Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarissimo

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villaggi, che si sfuma lontano in un color grigio e rosa chiarissimo, somigliante a una lunga nuvola immobile. Una veduta immensa, serena, tranquilla. E

Per essere felici

179461
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occasione vestirà un abito del suo colore preferito, purchè chiarissimo, escluso, s'intende, il bianco. Tradizionalmente la tinta di questo vestito

Pagina 132

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aveva una istintiva antipatia pel chiarissimo, e in un sua lettera lo pone lepidamente in ridicolo. Non vogliate imitare le persone che guardano

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerano superiori a noi, si intesterà così: Il.mo Signore, Ill.ma Signora, Ill. mo Signor Avvocato, Chiarissimo Signor Professore, ecc. A persone d'una

Pagina 324

Il saper vivere

186567
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milano), così così... » E per via di quel "così così", laconico ma chiarissimo, l'ingegnere volgerà d'ora in poi la sua attenzione verso altre tavole più

Pagina 154

Nuovo galateo

189399
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisione, la quale dimostra che non li lessero, e quindi vi costringono a nuove rimostranze Se l' affare é chiarissimo , essi mettono alla tortura il loro

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso di quest'uomo l'idea della deformità, mentre vi veggo chiarissimo un bel contrasto con quanto succede comunemente.

Pagina 154

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saggio un solo, che è il chiarissimo conte Federigo Sclopis. Il Municipio, in considerazione del grande numero dei lavori presentati, e visto che

Pagina Copertina

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Stimatissima maestra - Chiarissima dottoressa, per le ragioni già dette parlando delle buone regole nella conversazione. L'intestazione «Chiarissimo

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane o signorina quello di gentilissima, sono sufficienti: chiarissimo, colendissimo, spettabile, illustre.... non sono epiteti necessari, nemmeno

Pagina 149

chiaro? - Chiarissimo. Ho detto martedì! - Martedì? Somiglia a mercoledì: se avessero inteso mercoledì e capitasssero domani?... E si va e si viene

Pagina 82

sposo. A questi pranzi la sposa porta un vestito bianco o chiarissimo ed alla cintura qualche fiore, tolto al mazzo, tutto bianco, che il fidanzato le

Pagina 95

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarissimo, esimio, secondo le usanze invalse ai nostri tempi, a differenza degli antichi, che stabilivano delle vere e proprie categorie. Il Don e il

Pagina 127

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attento perché penso che ci sia qualcosa da mangiare..." "E allora," domandò Raul "come spiegate questa faccenda?" "È chiarissimo, giovanotto, chiarissimo

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo momento, quasi per smentire le sue parole, un evviva chiarissimo risuonò dalla via Maria. — Diamine! — esclamò Franco Ats. Questo è un grido di

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In quel chiarissimo mattino sul finire dell'estate, Alvise, sopra una zattera di fortuna, costeggiava isoletta. La brezza che veniva dal largo

Pagina 95

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segretario, deciso a far carriera, — il perché è chiarissimo. Lei è rinato, signor barone! La sua vita di prima, quella che era appesa al filo della voce

Pagina 113

Mitchell, Margaret

221537
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capirle allora, ma adesso il loro significato le appariva chiarissimo. «Si può guadagnare tanto denaro nel crollo di una civiltà, come nella

Pagina 601

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

splendeva chiarissimo in quella stanza riboccante d'armonia; si levò il cappello, con un moto istintivo, lento, quasi solenne, esclamando, cogli

Pagina 71

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254916
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche il SABATELLI (n. in Firenze il 21 febbraio 1772, m. a Milano il 29 gennaio 1850), acquistò in breve chiarissimo nome nell’arte. Dotato d

Pagina 48

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutto ci riesce chiarissimo e vediamo come le circostanze indicate indicavano quella soluzione e altra non ne potevano ricevere; e tuttavia noi non l

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' buoi?« (1) » trovando chiarissimo che con quella legge si voleva provvedere di cibo l' operaio evangelico che ha cura delle anime, e che nel bue

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dottrina del maestro in tutta la sua integrità, non mi è ben chiaro, nè forse sarà mai del tutto. Ma è chiarissimo, e la confessione stessa d' Aristotele n

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diventa per noi salutare, se ci fa dire in cuore sinceramente: ecco quanta è la nostra debilezza! se ci fa intendere chiarissimo, che noi a nostra

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

caso ogni ragionamento fa quasi un tutto da sè; e può egli solo esser chiarissimo e semplicissimo. La somma chiarezza e semplicità dello stile fa poi

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

solenni esempi, l' uno de' quali sarà Cristiano Lupo (1), lume chiarissimo dell' Agostiniana famiglia, e l' altro Pietro Soto, non minor gloria della

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cose che noi toccavamo non hanno più alcuna difficultà ad essere intese; cioè diventa chiarissimo, come all' imitazione di Cristo si riduca la sapienza

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

metodo è preciso e chiarissimo; egli è unico, perocchè tutti i buoni metodi fin qui inventati si riducono a lui, non sono che viste parziali di lui o

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

saprebbe ancora che egli ha una sensazione, o un corpo da percepire, e però non si potrebbe muovere a percepirlo. Ma questo fatto diviene chiarissimo

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

secrezione della saliva, in conseguenza della vista di un cibo appetitoso, è un chiarissimo esempio dei minimi movimenti, che il principio sensitivo è

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelli di Condillac, come pure di tutta la loro scuola, la quale tiene un linguaggio che pare chiarissimo, e che promette di render dotti con lieve

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 1 occorrenze

- desima stoffa; e mi ricordo che il tono neutro e chiarissimo faceva, come dicono i pittori, un buco sul cielo, pareva cioè più lontano del fondo. Ma da

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

di seta colore perlino, col cappello a larghe tese della medesima stoffa; e mi ricordo che il tono neutro e chiarissimo faceva, come dicono i pittori

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

3; è indicato chiarissimo. E metterei gli anni della ragazza. - Ventidue... Pronunziò il numero quasi gli avesse scottato le labbra e tornò a

Pagina 140

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soltanto come credeva di averla risoluta un luminare della scienza tedesca. Nessuno, meglio del chiarissimo professore Jonath von Schwächen della piccola

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

toccarlo. L'enimma sta in questa essenza che noi chiamiamo spirito e non sappiamo affatto che cosa sia. Egli spesso, nel sogno, vede chiarissimo il futuro

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soltanto come credeva di averla risoluta un luminare della scienza tedesca. Nessuno, meglio del chiarissimo professore Jonath von Schwächen della piccola

accaduto? Perché? domando io. Perché? - è chiaro, chiarissimo, lampante! - perché altrimenti non mi sarei potuto attirare addosso il grosso guaio che

mariti trovano sempre scuse che paiono ragioni per giustificare i loro atti piú inesplicabili. Ma il caso di Emilio Roxa, invece, è chiarissimo; complicato

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

commendatore Balzalotti che non voleva che un'affermazione cosí recisa a tavola offendesse il chiarissimo collega delle Ipoteche. Costui avvolto nel tovagliolo

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quale è anche più facile per gli uomini ... Ritengo che Ella, chiarissimo signor Meraldi, benché reduce dalle patrie battaglie, non avrà scrupoli a

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. La interpretazione più creduta fu che il conte voleva sposare Marina, contro la inclinazione di lei, e che la ragazza n'era impazzita. Il chiarissimo

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

scopanuvoli. Aveva occhi parlanti, d'un ceruleo chiarissimo, una scarna faccia simpatica, mobile, pronta a colorarsi e a scolorarsi. Quella faccia accigliata

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

fortuna degli uomini non ritornerà più. Intanto il suono triste e monotono, che usciva dalla boa, era divenuto chiarissimo. Era un suono doppio e

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dell'occhio mi diceva ch'egli fosse vivo. Eravamo due corpi vivi che eran vicini e l'azione morale dell'uno sull'altro incominciava a farsi chiarissimo

Pagina 25

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

. Dura solo un secondo, ma è chiarissimo: tempo, luogo, antefatto, tutto. Lo ha sentito? _ Sì, certo, ma sono cose senza importanza: anzi, aumentano il

Pagina 0227

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 1 occorrenze

monastero buddista. È chiaro tutto ciò? - Chiarissimo, - rispose Yanez, che trovava un ben scarso interesse in quel racconto. - E poi, Eccellenza? - Phibau