Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarire

Numero di risultati: 541 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23372
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, tutte le domande che ritiene utili a chiarire i fatti medesimi.

in camera di consiglio in presenza delle parti, le quali possono chiarire e svolgere le loro ragioni per mezzo dei difensori.

camera di consiglio ogni volta che vi interviene il consulente del giudice, per chiarire e svolgere, con l'autorizzazione del presidente, le sue

Nella prima udienza la parte attrice, quando occorre, deve chiarire i fatti e l'oggetto della domanda, proponendo i mezzi di prova e producendo i

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43158
Stato 1 occorrenze

scopo di chiarire qualsivoglia aspetto dei progetti. E' redatto un verbale completo del dialogo tra i membri della commissione giudicatrice e i

L'automazione amminstrativa: imputazione e responsabilità - abstract in versione elettronica

92055
Orofino, Angelo Giuseppe; Orofino, Raffaello Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazione elettronica esternati su supporto cartaceo, al fine di chiarire come, attraverso questi, si possono attribuire eventuali responsabilità a coloro

Mercati quotidiani alimentari igienicamente accettabili anche su strada nei centri storici - abstract in versione elettronica

95569
Di Macco, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è l'occasione per assolvere ad un impegno che mi sono preso dal Convegno di Bologna del 2004 e precisamente chiarire come sia possibile

Insidia e trabocchetto: un addio senza rimpianti - abstract in versione elettronica

98763
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passato ed a chiarire i confini estremi della responsabilità della P.A. per i danni cagionati dai beni demaniali.

Divorzio, spese scolastiche, azionabilità del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

105197
Campagnoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese, nell'ipotesi di divorzio - è destinata a chiarire definitivamente i presupposti affinché l'obbligo di pagamento del 50% degli esborsi possa

L'affitto di azienda nelle imposte dirette - abstract in versione elettronica

105953
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria permettono ora di chiarire gli aspetti relativi al versamento dell'imposta di registro.

Illegittimo lo spoglio violento del convivente di fatto - abstract in versione elettronica

110209
Campagnoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarire i presupposti in presenza dei quali il venir meno del rapporto possa, adeguatamente, tutelare il convivente vittima di ingiustificati arbitri

Condanna per reato tributario in danno di Stato estero e regole per l'esecuzione in Italia - abstract in versione elettronica

111327
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Laddove, per accordi tra Stati o per scelta del condannato, la pena debba essere scontata in Italia, diventa rilevante chiarire quale normativa

Ancora sulla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di urbanistica ed edilizia - abstract in versione elettronica

114829
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce qui commentate, nel porsi in contrasto con la predente prevalente giurisprudenza, approdano a risultati esegetici che, anziché chiarire i

Integra il reato di appropriazione indebita non restituire il corredo alla moglie? - abstract in versione elettronica

126713
Gentile, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza in commento, per chiarire se la condotta del coniuge legalmente separato, il quale si rifiuta di restituire alla

Funzione informativa del cartello di cantiere e responsabilità penale da omessa esposizione - abstract in versione elettronica

145487
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre all'A. la possibilità di chiarire la funzione del cartello di cantiere, che costituisce una importante forma di

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti alla luce del d.l. n. 83 del 2012 - abstract in versione elettronica

148427
Romano, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce le più significative novità introdotte ai sensi del d.l. 83 del 2012 e a chiarire alcuni dei punti tuttora controversi di tali accordi.

Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

152969
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione coglie l'occasione per chiarire la relazione tra diritti fondamentali, nella specie identità sessuale e riservatezza, e le

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale - abstract in versione elettronica

161169
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si occupa di chiarire le enigmatiche formulazioni dell'art. 303, comma 1, lett. b, n. 3-bis, c.p.p. (e del collegato disposto dell'art. 304

Istigazione punibile e libertà di parola. Riflessioni in margine alla sentenza De Luca - abstract in versione elettronica

162775
Spena, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende spunto dalla decisione del Tribunale di Torino, che ha riguardato il noto scrittore Erri De Luca, per chiarire e mettere a punto

Il divenire della critica

251654
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

accennavo: l’analisi semiotica applicata al fare architettonico e artistico altro non è che il bisogno di chiarire a se stessi l’oscurità semantica del

Pagina 248

Quante faticose e inutili dispute per cercar di chiarire come non si fossero resi conto dell'immane trasformazione che aveva subito la categoria dell

Pagina 9

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318893
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

9. Maniera di chiarire il consommé. Quando il consommé è preparato, mettetelo sull'angolo del fornello con 100 gr. di carne di manzo cruda e magra

Pagina 058

adopererete per chiarire il liquido come dicemmo nella ricetta e). Passate poi più volte dal tovagliuolo o dall'apposito sacchetto per filtrare.

Pagina 114

Corriere della Sera

367979
AA. VV. 1 occorrenze

The end — Berlusconi dice che avrebbe voluto più tempo per chiarire meglio il suo pensiero, Prodi dice che Berlusconi è stato un po' ripetitivo

La Stampa

371586
AA. VV. 1 occorrenze

un incidente stradale a pochi chilometri da Calvert (Texas). Per cause ancora da chiarire, la sua automobile si è scontrata contro un Tir sulla Texas

Il Nuovo Corriere della Sera

372100
AA. VV. 1 occorrenze

comunicato per chiarire che gli aumenti dei fitti dal 1° gennaio scorso saranno computati, ai fini delle eventuali variazioni della scala mobile, sugli indici

La Stampa

374583
AA. VV. 1 occorrenze

cambiamenti di residenza ed erano ufficialmente inesistenti. Per rintracciarli e chiarire la loro posizione, gli uffici comunali hanno lavorato 5 anni.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397472
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Occorre di più per chiarire come anche nell'ordinamento giuridico delle imprese coltivatrici si avveri una legge di incremento o meglio

Pagina 432

Elementi di genetica

413445
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che ha contributo a chiarire molte idee, conserva tuttora, come meglio sarà chiaro in seguito, una grandissima importanza.

Pagina 31

È necessario però bene, chiarire che, quando si parla di eredità dei caratteri acquisiti per azioni dell’ambiente, sempre si intende dire che i

Pagina 71

Fondamenti della meccanica atomica

444381
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per chiarire la cosa con un esempio, cerchiamo gli autovalori e le autofunzioni dell'operatore , definito da (288), ossia dall'ultima delle (289

Pagina 439

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486724
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Qui per chiarire l’andamento del moto, dimostriamo il seguente teorema fondamentale: Per ogni moto rototraslatorio uniforme esiste una decomposizione

Pagina 172

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508404
Piero Bianucci 1 occorrenze

C'è però un punto da chiarire. Mettere insieme 4 protoni, che hanno carica positiva, non è semplice. Le cariche uguali si respingono: come convincere

Pagina 39

Problemi della scienza

522132
Federigo Enriques 4 occorrenze

Importa di chiarire, sotto tale riguardo, il significato della supposizione psicologica. Ed a tal fine cominciamo dal richiamare l'osservazione che

Pagina 112

chiarire questo punto. Ma per verità giudichiamo insufficiente l'esperimento fatto nell'istituto di Bologna, presso un cieco-nato fornito di una certa

Pagina 200

L'analisi dei procedimenti che impieghiamo quando si tratta di chiarire la realtà, c'illumina mostrandoci che cosa esiga la nostra credenza in un

Pagina 49

. Della quale cercheremo ora di chiarire il significato, passando dalla considerazione del fatto bruto, cui si riferivano le osservazioni precedenti

Pagina 58

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540404
Harry Schmidt 1 occorrenze

A tal uopo dobbiamo sin d'ora chiarire quali premesse debbano essere soddisfatte affinché la propagazione della luce in rapporto a due sistemi di

Pagina 100

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542457
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Orlando rend="italic">relatore. L'aggiunta dell'onorevole Gavazzi non fa che chiarire ciò che è nell'intendimento di tutti ed implicito nelle

Pagina 7129

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561807
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a rettificare alcuni fatti ed a chiarire alcuni dubbi come relatore della Commissione.

Pagina 1711

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563669
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma sono tanto più lieto, tanto più contento che questa piccola interruzione mi metta nella necessità di chiarire bene il mio pensiero, in quanto che

Pagina 18257

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571234
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parola, che valga a chiarire un po' più le cose, e a far cadere la responsabilità su chi ne è meritevole.

Pagina 1697

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581395
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal venire ad un esame; ma credo obbligo mio di farlo per ben chiarire la questione.

Pagina 5871

Ma, o signori, se l'autorità giudiziaria, nel silenzio del presidente, aveva diritto di incoare gli atti necessari a chiarire il fatto di che si

Pagina 5885

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588036
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però io non avrei fatto osservazioni sul verbale, se l'onorevole amico Imbriani, a meglio chiarire il suo pensiero, non avesse anche aggiunto il

Pagina 6860

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593269
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allusione l'onorevole interpellante, e credo che allora ci sarà molto agevole il chiarire come grandemente egli s'inganni, supponendo che quel disegno di

Pagina 1442

chiarire quali sono le nostre idee; dirò mie, poichè non potrei parlare a nome de' miei amici.

Pagina 1447

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597577
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chimienti. La Camera vorrà permettermi di spiegare e di chiarire il mio pensiero su questo argomento, anche perchè si tratta di un fatto personale

Pagina 18883

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598071
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. Signori! Prima di procedere ad una discussione gravissima, quale si è quella a cui ci accingiamo, io credo si debba chiarire un gran punto

Pagina 4438

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620300
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ricerco le cause di ciò; non è mio compito. Mi premeva soltanto chiarire la vera situazione delle cose, nè credo possa esser da alcuno negata

Pagina 3035