Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cereali

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ferroviarie e dei servizi di stoccaggio dei cereali (warehouses and elevators), e con la connessa vicenda giudiziaria culminata nella famosa sentenza Munn v

Fisiologia del piacere

170139
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nemici implacabili. Ma essi non sono necessari per nulla alla vita dell'uomo, mentre le spighe dei cereali e le carni degli erbivori gli sono del tutto

Pagina 57

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192540
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e difficile a digerire, nell'estate ammuffisce, e contiene cattivo sapore e malefiche proprietà. Nei tempi di carestia di cereali si tentò più volte

Pagina 228

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206152
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concimi vegetali, le felci, le foglie, le paglie, la pula dei cereali, gli stocchi del granturco, i sarmenti di vite, i residui della fabbricazione

Pagina 113

2. Concimi minerali. Calce. 1. La calce si dà alle terre che ne mancano. Ed è un concime buono per la vite, pei cereali; ottimo per le leguminose

Pagina 128

l'acidità; ristorano quelle impoverite da continue coltivazioni di cereali. Comunemente si adoperano le ceneri lisciviate, cioè che servirono al

Pagina 131

ragione di 4 quintali per ettare, e in due volte: metà a principio di primavera, e l'altra metà dopo il primo taglio. Giova pure ai cereali, dato

Pagina 135

sei volte tanto di terra. 2. Le ossa polverizzate, o solamente pestate, sono utilissime ai cereali, ed ai prati. Si applicano nella dose di 100, e

Pagina 138

cattive erbe, la pula dei cereali, la segatura di legno, le erbe secche, il legno fracido, l'acqua di cucina e di bucato, le acque dei maceratoi della

Pagina 139

le piante che nascono e muoiono nello stesso anno; come sono tutte le cereali, e la maggior parte delle piante erbacee coltivate. Si dicono bienni

Pagina 22

pagano le spese. 2. Le terre non son da per tutto le stesse: ve ne ha anzi di tutte qualità: ricche, povere, aride, fresche; buone pei cereali, o per

Pagina 40

Il libro della terza classe elementare

210274
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giustamente pensava che la nostra Patria, oltre che di agricoltura, di grano, e di cereali, ha bisogno delle vie marittime. Circondata com'è l'Italia da

Pagina 110

Quartiere Corridoni

216849
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorre con le sue scolarine. Dio è stato buono con l'Italia. Le ha dato molte ricchezze. Il suo suolo produce erbaggi, frutti, cereali. Le sue

Pagina 162

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270031
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

digeribile, ma meno nutriente. Abbiamo fra gli amidi indigeni quelli di castagne, di castagne d'India, di riso, di patate, di frumento o d'altri cereali, fra

Pagina 014

. La patata contiene tre volte meno amido che i cereali, e undici volte meno di sostanza azotata che il frumento ottimo. Anche i legumi secchi in

Pagina 083

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300570
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esse le lettiere. La carota infusa nell'alcool dà un liquore nominato Olio di Venere. Se ne può cavare un'acquavite migliore di quella dei cereali. I

Pagina 012

La regina delle cuoche

309075
Prof. Leyrer 2 occorrenze

carne con ingredienti della specie dei cereali, formeranno il passaggio dalla poppa al pranzo di famiglia.

Pagina 213

frequente uso di alimenti animali, non soltanto di carne, ma pure di uova e latte, fra i vegetali almeno saranno da scegliere i cereali (frumento, segale

Pagina 225

Gazzetta Piemontese

367851
AA. VV. 1 occorrenze

MILANO, 18 luglio. — Cereali. — In ordine alla situazione generale ebbimo qui, «sene in questi ultimi giorni, il prezzo del frumento alquanto

La Stampa

371432
AA. VV. 1 occorrenze

mattutina, un capo delegazione si lamentò della poca varietà di cereali a colazione: ieri ci si poteva affogare nei corn-flakes. Hanno diviso quella specie

La Stampa

379837
AA. VV. 2 occorrenze

cereali pari a 25 milioni di q.), quasi 800 milioni di materie prime industriali (250 milioni di solo carbone), e circa 150 milioni di altre importazioni

soddisfacente. Le importazioni ammontarono a circa 300 milioni di dollari per i generi alimentari (161 di cereali, pari a circa 30 milioni di q.), 110 per il

Corriere della Sera

382281
AA. VV. 1 occorrenze

significa milioni e milioni di abitazioni e di tonnellate di riso e di cereali per alloggiarli e nutrirli, il problema che essa deve ormai risolvere è quello

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 1 occorrenze

socialista, al quale, per giunta, regalarono i sette miliardi che costò da luglio a marzo il ritardo della sistemazione della gestione dei cereali. L’on

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396801
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produttività colle differenti destinazioni a prato, a cereali, a frutteto o colla diversa adozione di concimi, di rotazione e di stromenti. È qui che si

Pagina 329

(«trusts») commerciali e coll'abbassamento dei noli transatlantici, inondando di cereali a prezzi avviliti le nazioni europee, in ispecie le più sensibili

Pagina 330

misura di agricoltura progredita. — Più tardi i cereali (e massimamente il frumento, il pane quotidiano dell'uomo) si estendono e moltiplicano in

Pagina 352

Crisi e rinnovamento dello Stato

401930
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questo non è legge; ottenne la libertà di commercio dei cereali e la liquidazione dei consorzi granari; lotta per la trasformazione del salariato

Pagina 258

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 1 occorrenze

socialista, al quale, per giunta, regalarono i sette miliardi che costò da luglio a marzo il ritardo della sistemazione della gestione dei cereali. L’on

Elementi di genetica

414015
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riferì che dei semi di cereali tedeschi seminati in Scandinavia maturarono in un tempo molto più breve che non in Germania, e semi ottenuti da queste

Pagina 65

Sulla origine della specie per elezione naturale

537016
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Molti casi consimili di analoghe variazioni furono osservati dal Naudin nelle cucurbitacee, ed altri da altri autori nei nostri cereali. Di simili casi

Pagina 137

sua conservazione. Così noi possiamo ottenere una quantità grande di cereali, di ravizzi, ecc., nei nostri campi, perchè la semente trovasi in

Pagina 70

L'Opinione

541888
Quintino Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

settentrionale è meno doviziosa di vegetazione, perché i cereali vi sono coltivati fino a grande altezza, ma il fianco meridionale è ricco di bellissime

Pagina 16

, che tutto ammantano il monte Peyrone, che sta dirimpetto a Casteldelfino; il giallo dorato dei campi di cereali, che coprono fino ad una certa altezza

Pagina 20

tratto notevole in mezzo a campi di cereali di ogni specie, cui sono spesso di siepe gruppi di uva spina, ma che più in su, dopo oltrepassati pochi

Pagina 27

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588568
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più grandi riforme a cui rimase per sempre legato il suo nome, furono l'abolizione della tassa sui cereali; l'abolizione di tutte le tariffe

Pagina 6870

tassazione, scesi a tal limite, da riuscire inferiori di 25 o 30 lire l'ettolitro al costo degli spiriti di cereali e inferiori di 15 o 16 lire e

Pagina 6884

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615205
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cereali, che fossero ribassati molti dazi, che una massa d'imposte per dodici milioni fosse abolita. E nulla ostante credete voi che, quantunque la tassa

Pagina 3691

SCURPIDDU

662775
Capuana, Luigi 1 occorrenze

alla mamma che quella mattina non aveva potuto levarsi dal letto. Dormiva in una stanza che serviva anche da riposto per i cereali. Il letto era

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

magazzini da cereali. Ma li riempirei, ordinando agli scultori e ai pittori italiani viventi i quali non dovrebbero essere strangolatori nel prezzo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676083
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ci soccorre? La terra, nostra madre, e nudrice, è ormai stanca delle nostre violenze. Essa comincia a ribellarsi. I cereali intisichiscono, la vite

I sogni dell'anarchico

678246
Mioni, Ugo 1 occorrenze

dei ricchi; non inviavano soltanto copia di cereali, vettovaglie, animali selvaggi o rari per i giochi nel circo, leoni, pantere, leopardi, elefanti

Pagina 32

L'altrui mestiere

680146
Levi, Primo 1 occorrenze

100 kg di cereali all' ora (ma non ci viene detto con quali investimenti); per raggiungere questo risultato occorrono 17 agricoltori cileni, 24

Pagina 0099

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

accatastate in un' altra baracca. Edek e i suoi tornarono verso sera, e fu distribuito il rancio: minestra di cereali, birra in lattine e scatolette di

Pagina 0403

I FIGLI DELL'ARIA

682323
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vallate e altipiani che godono un po' di fertilità ed un clima meno aspro, tanto da permettere la coltivazione di alcuni cereali e l'allevamento di