Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cercava

Numero di risultati: 577 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Per essere autorevoli in rete - abstract in versione elettronica

125001
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diventate persone. Si cerca in rete quello che un tempo si cercava nei rapporti interpersonali: apprezzamento, comprensione, incoraggiamento

Sull'Oceano

171756
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Toutes les sept, monsieur, toutes les sept! - Ma è assurdo! - Mais, monsieur, vous avez une façon.... La comparsa del comandante, che cercava qualcuno

Pagina 318

avevano più affetti, nè casa, nè pane. Il Commissario cercava di persuaderli, che non s'era nell'Argentina, ma nell'Uruguay, che i loro parenti si sarebbero

Pagina 411

Come devo comportarmi?

172755
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intratteneva, per quelle aveva una dolce parola; cercava, senza parere, il ballerino alle timide, ringraziava uno per aver fatto fare dei giri di polka a

Pagina 348

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179131
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando perdevano e si mostravano di cattivo umore o facevano qualche atto di stizza, egli cercava di metterli bellamente in ridicolo; perché voleva

Pagina 49

usi troppo grotteschi, come fanno i più de'ragazzi: se poteva cercava di correggerli in bella maniera, e loro faceva vedere la fallacia delle

Pagina 60

Le belle maniere

180141
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La vostra mamma vi voleva buone, e cercava d'inculcarvi la pietà, il compatimento:ricordatevi de'suoi consigli, delle sue parole. Ne'momenti tristi

Pagina 201

IO conobbi un giovane avvocato che cercava moglie. Fra lui e cinque o sei giovinette erano già corsi accenni a matrimonio; ma poi le candidate

Pagina 22

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bruttamente con atti dispettosi e parole villane chi vi trovasse sopra. Nè cercava coll'ampiezza delle vesti di occupare un grande spazio; ma s

Pagina 56

Cipí

206476
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sei? Il povero passerotto, in mezzo alla caligine della cappa, cercava di volare su, ma invece andava sempre piú giú e il buio diventava sempre piú

Pagina 15

Angiola Maria

207148
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore, rimembrava la pace che non doveva trovar mai più, cercava di persuadersi della stoltezza di quell' amore che l'aveva fatta smarrire, e degli anni

Pagina 154

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpo, agitava le gambe, chiudeva e allargava le braccia, inquieto cercava tranquillità e sonno. Si levò seduto, si affacciò alla notte, respirando il

Pagina 103

Sempronio e Sempronella

214670
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pascolavano e, per non annoiarsi, si cercava un bel pietrone di tufo, aguzzava un sasso, e con la punta del sasso disegnava le pecorine: faceva i

Pagina 35

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedi. Dalla paura cercava allora di riaddormentarsi, e fantasticava: - Dove sono? Perché tutti questi letti? E perché

Cavalleria rusticana

243374
Giovanni Verga 1 occorrenze

Lo so, che si affacciava ogni volta, quando lo vedeva passare dinanzi la mia porta, e me lo rubava cogli occhi quella scomunicata! e cercava di

Pagina 20

Cosima

243768
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le sue visite diventarono piú frequenti. Tutte le sere cercava di Andrea, pur sapendo che l'amico non era in casa, e coglieva tutte le scuse per

Pagina 64

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercava di consolarlo: - Oh! Se credevo questo, non vi avrei detto niente; ma già, o prima o dopo, l'avevi pure da sapere. Via, fatevi animo; poi poi

Pagina 18

La sorte

248040
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Noo... non lo faccio più... - borbottava Salvatore; e come cercava di baciarle la spalla che usciva nuda dallo sparato della camicia, quella lo

Pagina 172

nuovo quartiere. Girando per quelle strade che aveva conosciute povere e quasi deserte, ora fiancheggiate da alti fabbricati e rumorose, egli cercava

Pagina 180

Da Bramante a Canova

251246
Argan, Giulio 1 occorrenze

cioè in cui il maestro cercava, oltre la natura e la stessa figura, la forma immateriale e inafferrabile del «concetto» o del trascendente. La

Pagina 434

Il divenire della critica

251857
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Il futurismo - l’unica vicenda artistica italiana di levatura internazionale - era ormai lontano e la maggior parte dei critici militanti cercava

Pagina 62

La pittura antica e moderna

252735
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quella sublime scuola, dice lo scrittore di sopra allegato, non cercava che la verità o la poesia del sentimento; amava parlare più all’anima che ai

Pagina 53

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252755
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lettere, le scienze, ogni cosa cercava, insieme con le arti, un nuovo indirizzo. E si credette ritrovarlo per mezzo dei classici. Chi ci libererà dai

Pagina 6

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254874
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morale (nella quale operazione della mente, non ebbe fin qui, nè forse avrà mai chi gli stesse a paro), cercava nel vero le forme più adatte a

Pagina 29

Scritti giovanili 1912-1922

264187
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Dalton che cercava nell'Asia centrale l'origine della gioielleria dell'altissimo Medio Evo; e infirmata invece sempre più la teoria riegliana dello

Pagina 361

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265864
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

panni variopinti si cercava invano la solidità dei corpi; nè sotto al celeste si trovava l’aria, nè sotto alla superficie dell’architettura la pietra

Pagina 102

Il Corriere della Sera

380917
AA. VV. 1 occorrenze

A Mombello, Giuseppina cercava d'andare d'accordo colle tre cognate e colla suocera; ma non vi riusciva. Quante donne in quella casa! il proverbio

Il Corriere della Sera

384222
AA. VV. 1 occorrenze

E poi, diciamo il vero, questa influenza l'on. Depretis, ponendosi in contraddizione colle sue parole, cercava di esercitarla indirettamente quando

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387847
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fiemmesi in favore della linea di San Lugano, sarebbe stata indebolita la posizione di chi cercava raggiungere qualche cosa sull’avisiana. Ai 23 maggio

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399967
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sono ancora pieni di queste goffe similitudini; e si cercava l'esempio del perfetto cristiano negli usi del perfetto cortigiano. "L'uso non muta

Pagina 31

Un solitario

404763
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

senza più slancio e fede. pieno di se e di ma, in cui si cercava di tarpar le ali al movimento senza sconfessare i principi già posti. Era la sorte che

Pagina 141

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412272
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avvertiva il fatto, ma cercava di spiegarlo. E la sua opinione veniva ribadita da Galeno, e così trasmessa per lungo volgere di secoli dalle più celebri

Pagina 30

L'evoluzione

446244
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

interpretazione meccanicistica dei fenomeni naturali. L’illuminismo, nato in Inghilterra e trapiantato in Francia, cercava di liberare il pensiero umano dalle

Pagina 28

alle difficoltà che sorgevano, e parevano insormontabili, ogni volta che si cercava di dare maggior

Pagina 93

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449411
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

indispettito di quell’abbandono, e, come un ragazzo stizzoso, cercava di annoiare e stuzzicare il giovane drillo ed il mandrillo, ogniqualvolta poteva farlo

Pagina 36

cercava di far agire una scimmia disattenta, diveniva dispettosa e cattiva. Invece una scimmia che stesse bene attenta a lui, poteva venire benissimo

Pagina 38

nocevoli; mentre considerava e cercava sempre più non solo la prosperità ma la felicità del suo simile; mentre le sue simpatie, mercè l’abitudine, la

Pagina 80

L'uomo delinquente

471175
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misfatto, e che cercava scusarsi adducendo l'offesa ricevuta, il danno patito, la estrema sua miseria, veniva non solo assolto, ma per di più

Pagina 174

cercava qualunque via di disfarsi dei figli, per potersi più comodamente abbandonare ai suoi vizi!!

Pagina 417

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475879
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della puntata e le righe erano fissate con minore esattezza. Ma in quel periodo della scienza si cercava più la forma e qualità degli spettri che

Pagina 73

Storia sentimentale dell'astronomia

534436
Piero Bianucci 1 occorrenze

affermare che non fu Bradley con la casuale scoperta dell’aberrazione della luce (in realtà cercava di misurare la parallasse di una stella) a

Pagina 100

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605171
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'undici dello stesso mese il Ministero cercava con una sua circolare di dissipare i dubbi che gli erano rivelati; perdurando le incertezze anche dopo le

Pagina 1740

Racconti 2

662709
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciarlatani!" "Arricchiscono ugualmente!" "Ma non onestamente!" Un chimico americano che aveva degli scrupoli! Era giovine, e bisognava compatirlo. Cercava

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675880
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e di prim’ordine» e per questo cercava l’amistà di quel nipote. Giulia contemplava la trasformazione degli abiti di Muzio con commozione. Pure ella

cercava di strappar loro le armi. Ma i mercenari erano molti. L’oro e i sussidi del Bonaparte erano stati potenti. Un gran numero di soldati francesi

La ricerca delle radici

680365
Levi, Primo 1 occorrenze

oggi di quest' uomo straordinario non si sa quasi nulla. Coscientemente o no, per lungo tempo è stato considerato pericoloso perché cercava un

Pagina 0141

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683080
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella di Carlino Pezzi. Carlo Pezzi, che è quel ragazzo che ha la specialità della topografia, mentre cercava di stabilire su quale stanza dava il mio

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683695
Zanazzo, Giggi 3 occorrenze

pangrattato. Fatto questo, s’upriveno li cancelli, e lo sposo, rimesso in libbertà, cercava de svignàssela in sur subbito assieme a la spósina, pe

prestito, per quattro o cinque soldi l’uno al giorno, da qualche loro commare che cercava di mettere a profitto la sua fecondità. Aggiungete a tutto questo

via da casa. C’era sempre quarche pparente o quarche amico pietoso, che ppe’ nun fa’ ssoffrì’ la famija der moribonno, cercava d’allontanalla da casa