Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: augusta

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La gente per bene

191613
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito, gli stessi fiori portati dall'augusta sposa. Ereditando i fiori della principessa Margherita, quelle signorine ne ereditarono naturalmente il

Pagina 114

Signorilità

199152
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attraverso i saloni più belli e ricchi del mondo, nell'ambiente in cui la Santità Sua riceve, s'inginocchino sull'uscio, all'Augusta Presenza; ad un

Pagina 347

d'onore, spettante alla signora che sopraggiungeva, era alla destra dell'Augusta signora. All'arrivare di un'altra, la prima passava al secondo posto a

Pagina 352

sua magnifica regalità), l'Augusta Figliola Margherita di Savoia, riceveva con le braccia incrociate sul petto e con le mani strette intorno al suo

Pagina 433

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, adducendo a questo atto confidenziale un esempio di autorità indiscutibile. Ma l'augusta gentildonna che ricorse, a quanto si dice, a tale sudicio espediente

Pagina 50

Eva Regina

203684
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morte l' anima materna... Le sovrane dei tre regni più importanti d'Europa, Alessandra d' Inghilterra, Alexandra di Russia e Augusta-Vittoria di Germania

Pagina 344

Quell'estate al castello

213704
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inventare a Intanto era entrato lo zio; per fortuna perché era un tipo meno ansioso. E difatti disse: - Be', Augusta, non mi pare il caso di agitarsi per

, risposandosi, mia cognata (la mia ex cognata, ormai) rinuncia a tenerla con sé. - Non solo in pratica, Augusta, - precisò il conte. - Fa differenza anche

Pagina 103

magra che Ippolita chiamò zia Augusta faceva un gioco di carte, un solitario, con certe carte piccoline. Non era niente bella, cosí secca e tutta naso

Pagina 15

però, se ci sentono. - E chi? Zia Augusta e zio Ottavio a quest'ora fanno il riposino e i domestici stanno in cucina, dalla parte di dietro. Però hai

Pagina 23

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Frondosa, decreto che doveva essere immediatamente sottoposto all'augusta firma del Sovrano. Guardavo il povero vecchio ministro mentre scriveva

Mitchell, Margaret

221223
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incanalati verso Macon e Augusta. La nuvoletta all'orizzonte si era allargata rapidamente, e il temporale era ormai sulla città, con un vento pauroso e gelido

Pagina 316

di Atlanta, se ne impadronì e tagliò la strada ferrata. Era quella che collegava Atlanta con Augusta, Charleston, Wilmington e con la Virginia. Il

Pagina 335

, gli era avvenuto di visitare Augusta, a cento miglia a nord del fiume, e aveva viaggiato nell'interno visitando le vecchie città dell'ovest. Sapeva

Pagina 52

settentrionale era ancora agli inizi, né aveva lo sviluppo già raggiunto in Augusta, Savannah, Charleston. Le provincie meridionali piú vecchie e piú tranquille

Pagina 9

Dramm intimi

249955
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua zia, Augusta, il signor Danei... Vuoi vederli? Bice chiuse gli occhi, come fosse stanca; e nell' ombra, così pallida com'era, si vide un lieve

Pagina 12

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essersi lui manifestato più volte agli uomini: ma parliamo di quella rivelazione interiore che l' augusta Trinità fa di sè nelle anime sante per la grazia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questa. Iddio anche circondato dalla carne è però cosa così augusta e così lontana dal trovare in tutte le altre cose acconcie similitudini, che non si

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Platone chiama il Figliuolo del Bene, come chiama Iddio il Bene, cosa più augusta di quelle singole idee e del lume stesso che all' uomo le dimostra

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

augusta funzione; 3 Nell' intelligenza delle parole che dice il sacerdote, le quali le dice quasi sempre in plurale, cioè unito col popolo assistente

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ora più augusta: tutto sta che egli vi risponda degnamente. Ma gli è egli agevole l' entrare nel nuovo arringo, e il percorrerlo con felicità? La

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, o come un istrumento politico. Allora essa non si presenta più ai popoli nella sua augusta maestà di religione e nella sua imparzialità e quasi

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nel Canone, la parte più antica ed augusta della Messa, compilato da parole di Cristo, da tradizioni Apostoliche, e da pie istituzioni di santi

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

borsa e la ributta con una ignobile parola, perché, col capo nell'Augusta, non s'accorge neppure che la povera creatura è bella e che la elemosina gli

Pagina 64

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

chioma augusta dell'albero della vita si tramò nella sosta sul terreno nudo invitando le chitarre il lontano sonno. Dalla Pampa si udì chiaramente un

Racconti 1

662654
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ti avrei infallibilmente riveduto. Ahimè! Messina, Siracusa, Augusta, Catania dove saresti tu mai? Avrei voluto fin morire in Sicilia per rimanerti

Racconti 2

662705
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sale d'Augusta, spacciata la merce per le vie del paese, affluivano a insaccare il grano, ingombrando il vicolo con le loro salmerie di muli, urlando

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

resto. Un giorno, in principio di quaresima, sedeva nella sua poltrona davanti al caminetto, ancor debole e svogliata, quando l'Augusta venne ad

Baltresca, e mandò due volte la portinaia a domandare a sua nuora se voleva riceverlo. La prima volta l'Augusta fece rispondere che la sua signora dormiva

più. "Non so se mio marito abbia pensato anche all'Augusta. Gli faccia memoria. Se l'Augusta vuol rimanere ancora con noi, potremo combinarci. Di

per procedere d'accordo contro il signor Tognino. Come avvisaglia di guerra, qualche giorno dopo, la Augusta consegnava in gran segretezza alla sua

strappata. Venne ad aprire l'Augusta che, vedendolo così slavato e stravolto, domandò subito che cosa fosse accaduto. "Ho bisogno di parlare alla signora

potrebbe sentirsi male. Venga con me, abbia pazienza. Passa il tram, torni a casa, e si faccia dare una bell'acqua calda dall'Augusta. E cambi subito le

le nove. Giunto a casa un po' più tardi, trovò sulla porta l'Augusta in compagnia della portinaia e di qualche altra vicina, che a vederlo, gli vennero

, sedeva il tempo di rotolare una sigaretta, dava qualche ordine superficiale all'Augusta, e dopo aver ballato un poco sulle gambe, se ne andava colla furia

. Lasci all'Augusta il suo indirizzo e domani mattina manderò a portare io stessa la risposta. Ne farò una questione mia personale. Un giorno o l'altro

dalla voce dell'Augusta che strepitava in cima alle scale, risalì le quattro scalette a corsa, e stava per entrare nell'ammezzato, quando nell'arco

visioni, chiuso, dal quale usciva ristorata per dare il cambio all'Augusta, che con lei vegliava l'infermo. Lorenzo si moveva intorno a lei, la rasentava

) facendo cantare un secchiello di rame. "È la cameriera della signora." "Come si chiama?" "Augusta." "È un bel nome, ma ha certi occhi! Non sarebbe

accidente capitatole sulla pubblica strada, corse a trovarla e raccolse delle confessioni che le strinsero il cuore. La visita improvvisa dell'Augusta a

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

capitolo del romanzo: La nostra Augusta Signora di Ripafratta. Ma oltre Ripafratta la Contessa divenuta vedova (di quanti?) e principalmente del suo

puritana del suo genero Federico De Ritz, ed egli droghiere emerito di Augusta Taurinorum (direbbe l'abate prof. Vigo Razzoni) si sentiva investito della

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

da più giorni. Era la Madonna, e la Madonna era sempre sua madre. Era tutta santa, tutta augusta, tutta fulgida di stelle... Lo riceveva e lo

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura nera d'un fulmine; i più sono intatti e potenti nella loro augusta vecchiaia. Paion ciclopi enormi

, la fronte diventò augusta. "Non so di queste cose" diss'egli commosso "ma ho sempre avuta l'idea che invece di un legame di passione, santificato o no

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

chiude in una cinta quadrata ad imitazione dei castra e gli storici confermano con arida sicurezza la sua planimetria. Della città romana, l'Augusta

in essa l'Amata Augusta Figliuola ... " "29 Settembre dell'anno 1781". Leggo anch'io la lista delle "sontuose Nutiali allegrezze per l'eccelso

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di portare poi in capo quando andavano a marito, gli stessi fiori portati dall'augusta sposa. Ereditando i fiori della principessa Margherita, quelle

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'assenza di messer Francesco e del Tasso. Manzoni chiudeva l'augusta falange. In fatto d'arti figurative, il curato non era nè troppo eclettico nè troppo

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 1 occorrenze

l'augusta impronta della morte che tutto placa, che a tutto indulge: non la serenità, ma la pace. Dalla soglia i due uomini guardavano il piccolo