Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argomentare

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno religioso, lo studio - alla luce di una laicità intesa più come metodo che come contenuto - intende argomentare come un ordinamento teso a

Quale futuro per la deontologia medica? - abstract in versione elettronica

90681
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può persino argomentare efficacemente quanto la deontologia possa risultare ancora oggi indispensabile per gestire il rapporto medico-paziente. A

Controllo contabile e responsabilità dei revisori. - abstract in versione elettronica

94133
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla base di quanto è dato evincere dalla lettura del testo normativo, è possibile argomentare che la responsabilità del soggetto incaricato del

La partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale - abstract in versione elettronica

105423
Pelosi, Enzo; Versolato, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escluso da precise assunzioni di responsabilità. Possiamo argomentare, allora, che informazione ambientale e partecipazione del pubblico alle

L'interpretazione conforme e la ricerca del "sistema di sistemi" come problema - abstract in versione elettronica

148189
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie d'interpretazione conforme, e si tenta di argomentare la tesi secondo cui, tanto secondo modello costituzionale quanto dal punto di vista degli

Ringiovanire il diritto? Spunti su concetti indeterminati e clausole generali - abstract in versione elettronica

148601
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interprete, aperto alla considerazione di materiali extra-giuridici. E cerca di argomentare che non soltanto le clausole generali ma anche i

Contratti "di collocamento" e "jus poenitendi" dell'investitore - abstract in versione elettronica

149197
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori sede. Per argomentare tale tesi enfatizzano la "ratio" sottesa agli "jura poenitendi", ravvisata nell'esigenza di proteggere il cliente al

Forma e contenuto della sentenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154791
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per dirla con Gorla, distoglie la sentenza dalla sua naturale funzione di "decidere" e non di argomentare o convincere. Le considerazioni sui rapporti

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) essa sia compresa, si può argomentare dal grande caso che fanno i Siciliani, e i Palermitani in ispecie, dei giudizi degli stranieri, o anche più di

Sull'Oceano

171352
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desinare di gala di prima classe, e nelle cucine di terza pure c'era un'agitazione, un andirivieni disusato, da cui si poteva argomentare che quel giorno il

Pagina 208

Galateo per tutte le occasioni

187627
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argomentare a tutti i costi sulla vostra ultima fissazione. Scarpe, Tai chi, i libri di Angeles Mastretta, cucina macrobiotica, spinning, qualunque sia la

Pagina 27

La gente per bene

191683
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dissertazioni, nè epigrammi; vi si ragiona senza argomentare; vi si scherza senza freddure; vi si associa con arte lo spirito e la ragione, le massime e le

Pagina 150

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toccassero, non vi dava retta. Tuttavia la madre aveva quell' argomentare opportuno, insinuante, che richiama alla riflessione. Non si metteva mai in

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

194610
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si parla; ch'ella suppone cognizioni superiori alle sue; ch'ella è estranea alla sua professione. Anche questo modo d'argomentare tende bensì a

Pagina 131

sì ingiustamente e sì barbaramente abbandonata, s'arresta ella per argomentare con lui e convincerlo ? Enea cerca di riacquistare il di lei animo, ella

Pagina 139

Le buone usanze

195850
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il mondo giudica facilmente, e la piccola falsità commessa per la infantile vanità del trionfo, può bastare a far male argomentare della integrità

Pagina 214

Galateo morale

197061
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caratteristici da cui si suole non sempre esattamente argomentare il difetto d'intelligenza d'una persona. E qualche volta questa plebe giudicante, a cui non

Pagina 260

stranamente abusano certi difensori, di eliminare giurati sospetti di non lasciarsi commuovere dalla loro passionata eloquenza e dal loro sofistico argomentare

Pagina 264

L'idioma gentile

208861
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'affetto e la volontà altrui. raccontare, argomentare, pregare, giustificarti, difenderti; e se la lingua non conoscerai bene, ti sarà sempre una pena e

proprio ingegno e del proprio sentimento è portato più degli altri ad analizzare, ad argomentare, a raccontare, a descrivere, e nel descrivere, a

Pagina 18

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215086
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

logicamente si deve argomentare che, crescendo il valore morale e fisico d'un uomo, s'accresce d'altrettanto il valore della terra che esso coltiva. Un altro

Il Plutarco femminile

217758
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argomentare, se dare e stare fa dassi e stassi, anche fare dovrebbe far fassi. "Conosco, disse allora la signorina, di aver detto un bello sproposito, e me

Pagina 158

Documenti umani

244139
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcosa, da cui potrete argomentare a mia sincerità!... Non sapete dunque, caro romanziere, che noi proponiamo, ma che bisogna fare, in ogni circostanza

Da Bramante a Canova

251106
Argan, Giulio 1 occorrenze

solo a darsi da fare per tirar fuori una vulgata edilizia dal linguaggio aulico del Juvarra e dal filosofico argomentare del Guarini; ma nella schiera

Pagina 353

Sentenza n. 1988

334600
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

posto al riparo dai pericoli delle investigazioni…” (pag. 80). Un simile argomentare merita censura in quanto gli elementi materiali e psicologici così

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389014
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, terzo, quarto pane; i quali tutti però, aggiunti al primo,gli apportano finalmente la sazietà. Ma in tal caso si può bene argomentare, che se l'uomo

Pagina 1.364

pratici nel campo della ricchezza, e ad argomentare analogamente intorno alla convenienza o meno d'introdurre in quelle, dal proprio punto di vista

Pagina 1.84

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430393
Camillo Golgi 1 occorrenze

sistema nervoso, dai dettagli ora esposti parmi si debba argomentare, che anche per questa categoria di cellule non è ammissibile una trasmissione isolata

Pagina 107

Natura ed arte

475093
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

nostro globo, possiamo argomentare le diversità di quelle che possono esistere in altri. Se da noi l'aria, l'acqua e la terra sono popolate da tante

Pagina 394

Adunque, per quanto è lecito argomentare dalle cose osservate, il clima di Marte nel suo generale complesso dovrebbe rassomigliare a quello delle

Pagina 502

giorni dopo il solstizio australe. Possiamo argomentare da questo, che in Marte, come sulla Terra, il corso delle stagioni non è perfettamente il

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476855
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tanto lucida che sostiene la illuminazione del campo. Dalla natura di questo spettro possiamo argomentare la natura dei gas. Uno di essi è certamente

Pagina 172

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517363
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

concentrati. Dunque dal loro peso specifico si può argomentare quale sia la concentrazione, e con questo la bontà, ed il valore dei diversi liquidi

Pagina 207

Sulla origine della specie per elezione naturale

538191
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, quando rammentiamo come ci troviamo esposti ad argomentare con un circolo vizioso rispetto alle varietà nello stato di natura; e quando ricordiamo che

Pagina 270

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per la città di Roma, a fronte di quel principio assoluto, siccome si può argomentare da una sua lettera del 27 dicembre 1860, pubblicata di recente

Pagina 6363

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582476
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ha risparmiato all'Austria le opposizioni della Romania all'accettazione dell'ultimo trattato di Londra. Si potrebbe, con questa maniera d'argomentare

Pagina 7186

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595856
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

speciali, non si deve argomentare dalle altre nazioni, quando non vi è nazione che si trovi nelle difficoltà in cui si trova l'Italia. Il popolo

Pagina 2045

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609358
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostro partito, e dovrò io, perchè seggono su quei banchi, dire che sono diventate persone inette, imbecilli? Questo modo d'argomentare io non lo comprendo

Pagina 897

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611301
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

miglioramento poi si sia avuto nella qualità, e oso dire anche nel numero dei cavalli, si può argomentare dalle imponenti mostre che sono state fatte

Pagina 3522

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perciò una temerità che un giovine, che non conosce ancora le decisioni dei Concilii, e non ha letti i sacri interpreti, pretenda di argomentare e

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mai niente risposero. Dopo di ciò merita, che si osservi la cavillosità del loro argomentare, massime quando maneggiano quell' arma che dicevamo così

Milano in ombra - Abissi Plebi

662899
Corio, Ludovico 2 occorrenze

un carcere a sistema di famiglia, è, come ognuno può argomentare, grandissimo, ma su d'una sola cosa si serba da tutti il più geloso silenzio. Nessuno

Pagina 109

relazione ufficiale, ci sembra molto curiosa, se non molto chiara. Da questi dati non si potrebbe argomentare della moralità di Milano. Conviene sapere

Pagina 38

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

argomentare. Forse molte antiche sensazioni religiose della prima età, coperte ma non soffocate dalle rovine della sua vita libertina, si agitavano al di

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

chiasso e un voto di volgo sovrano. Appena pot é, proseguì a parlare. "I razionalisti rispondono che questo modo di argomentare può essere buono per chi lo

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

forma dell'argomentare pro e contro, quel gelido latino denso di profondo pensiero e incolore alla superficie, gli schiacciarono in tre giorni tutta

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676012
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla salute ed alla vigoria. Mi sono un po' dilungato sul metodo di educazione, perchè da quello vi sarà facile argomentare il grado di civiltà

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, faceta senza equivoco. Non si fanno nè dissertazioni, nè epigrammi; vi si ragiona senza argomentare; vi si scherza senza freddure; i si associa con arte

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il suo argomentare incerto. Dalla tribuna dell'organo il Sindaco gli saettava delle occhiate d'odio inesprimibile. Il buon prete non guardava mai da

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

ci è dato argomentare dalla festività e dalla quiete apparente di tutti gli animali, il dolore morale sembra retaggio esclusivo dell'uomo. E suo

Pagina 144