Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rose

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

LE ULTIME FIABE

661859
Capuana, Luigi 2 occorrenze

scossi da fremiti di vita, e si gonfiavano bocciuoli, si aprivano fiori di ogni forma e colore: rose, garofani, gigli e altri non mai visti. - Fiorita

prosa letteraria

pianta di rose carica di bottoni, qualcuno dei quali cominciava ad aprirsi; e su un ramo di foglie vide un bruco, grosso quanto il mignolo delle sue

prosa letteraria

GIACINTA

662549
Capuana, Luigi 1 occorrenze

divorato dalla podagra. Questa volta era troppo! Quei cani arrabbiati che gli pareva d'aver dentro, dopo aver rose le estremità, montavano su, su, per

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in casa portando cinque o sei bellissime rose thea. Allora amavo di avere qualche fiore sul mio tavolino di studio, in un vasetto giapponese regalatomi

prosa letteraria

PROFUMO

662638
Capuana, Luigi 2 occorrenze

! ..." "Via, via, sii buona! ..." Le stringeva forte le mani, tendendo le braccia, per rimprovero. E soggiunse: "Su, andiamo a vedere le rose fiorite. Così

prosa letteraria

sole, odorante di spigo, di rosmarino, di rose, brulicante d'insetti e di farfalle che sciamavano dalle siepi al fruscio della gonna di Eugenia e alle

prosa letteraria

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finamente intagliati in vecchio stile, e la coppa di cristall o opalino dove languivano in mucchio rose bianche, giacinti e alzalee senza nessuna foglia

prosa letteraria

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinque o sei bellissime rose thea. Allora amavo di avere qualche fiore sul mio tavolino di studio, in un vasetto giapponese regalatomi da un amico

prosa letteraria

scuro, col vestitino di mussola azzurra picchiettato di pisellini bianchi, e un mazzolino di rose in mano che metteva una macchia sanguigna tra

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

GIULIA amava il figlio Giorgio, la neve, i gabbiani, il suo mestiere di scrittrice, un uomo di nome Ermes, il nonno Ubaldo e le sue splendide « rose

prosa letteraria

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ordini, mandava le più belle rose di primavera. Questi fiori, che un morto offriva alla sua infermiera, Arabella fece spargere sulla cassa e sul carro

prosa letteraria

! Non sei mai stata in Tremezzina? In primavera è il paese delle rose. Rose dappertutto... Anch'io ho bisogno d'andar fuori dei piedi della gente, sono un

prosa letteraria

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

da bere alle sue rose, e rimproverava le signore formiche, che si mostravano troppo indiscrete verso un uomo, che avrebbe potuto adoperare contro di

prosa letteraria

il desinare, non piú piangente; ma quasi consolata e lieta d'aver baciato le mani del santo. Pareva una vera festa di maggio con tante rose in seno

prosa letteraria

era ancora a casa che una tremenda gragnuola ruppe e sparpagliò tutte le sue belle rose. Da quel momento gli parve che tutto andasse a male, come se il

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663220
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cui il sole avèa dato il colore alle chiome, i gigli e le rose alle guancie, e alla pupilla il cielo. E Forestina, tendendo lo sguardo all'altìssimo

prosa letteraria

sogni, ecco innalzàrsegli nella fantasìa, la casa tanto desiderata - una casetta gentile, di cui, glìcini e rose le pareti, rondinelle e colombi

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664511
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

All'aurora "Folle sogno! Folle sogno! Nel caldo Oriente io poso giovane con lei su le rose. Folle sogno! Folle sogno! Baciami, non parlarmi, bocca

prosa letteraria

nella piccola penisola, seguendo un parapetto merlato, un baluardo a riposo, con tanto di cipressi e di rose. Fuori dai merli luccicavan l'acque, tutte

prosa letteraria

quelle parole sapienti. Anche lei, però! Sì, lei era stata troppo orgogliosa, troppo fiera; ma se io le avessi detto sorridendo: "Badi, le sue rose

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

un fascio di rose sciolto fra le due mani, sulla camicia di flanella dell'uomo infermo che si era tratto su a sedere, sul suo viso rugoso, magro

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per mano la figlia, e, accompagnandola fin presso la stanza delle rose prese commiato da lei col bacio del buon sogno Fidelia era vivamente commossa

prosa letteraria

Torresani non dormirono sovra un letto di rose. Quanto alla buona e sensibile Fidelia, basti sapere ch'ella vegliò fino all'alba in lacrime e preghiere

prosa letteraria

stravaganze, di delitti, che costituiscono il fondo reale e positivo di tutta la istoria umana! La nostra fantasia può ben colorire di rose tutta

prosa letteraria

ristette sopra la porta ad aspettare che quegli uscisse. L'Albani attraversò rapidamente la galleria terrena, o piuttosto un viale di rose d'ogni colore

prosa letteraria

le sue rose olezzanti, i ligustri, le viole, i gelsomini ... Il profumo del bene esalava dai campi, si spandeva nell'aria e penetrava nelle cose

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676795
Gozzano, Guido 2 occorrenze

bambina. Come ti chiami? - Piumadoro. - Grazie, Piumadoro. Io mi chiamo Cetonia Dorata. Cerco le rose di terra lontana. Un giorno forse ti ricompenserò

prosa letteraria

bagno nell'acqua di rose... Chiaretta scopava e diceva: - A quest'ora si andava a caccia dell'airone col girifalco... E sospiravano. Picchiava sovente

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

geranii, di gelsomini e di rose, tutti fioriti. Spesso il nostro capo è all'ombra di una vôlta intrecciata di caprifogli e di passiflore. Mi rizzo

prosa letteraria

Pagina 12

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, anche le sorbe la canaglia I bocciuoli diventano rose, i quindici anni diventano venticinque. La maturanza è un pregio. È il massimo grado di perfezione a

prosa letteraria

Teresa

678478
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciuffi di basilico; morivano le rose sull'altare tra le lampade d'ottone inargentato; le figure degli affreschi sorridevano nei toni delicati delle

prosa letteraria

Pagina 284

giardino, chinandosi per fiutare i rosai, seria, come persona che se ne intende. - Cogli le rose - le gridò a tergo la voce dello zio. Il vecchione la

prosa letteraria

Pagina 74

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 3 occorrenze

sta la signora? - gli domandò. Ah! signor duca, sempre peggio. Ora delira, chiede che le portino delle rose, molte rose, e io appunto per contentarla

prosa letteraria

chiari fra la moltitudine giuliva, e nell'aria un profumo di violette e di rose, portato dalla brezza di maggio, passata prima, come carezza blanda

prosa letteraria

casa del duca. Roberto ascoltava come se non sapesse nulla. Ma ogni giorno io vedevo il mio letto coperto di rose e mi dicevano che il duca mandava a

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

battuti i boschi in tutti i sensi, finché non venisse presa viva una cerbiatta con un collare di rose, e le fosse portata. Tutti i cacciatori del reame

prosa letteraria

Pagina 144

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il dì della Pentecoste, cui i contadini toscani dànno il poetico nome di Pasqua di Rose, era stato un giorno lieto per il podere di Farneta. Vezzosa

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679287
Praga, Emilio 3 occorrenze

ai capezzali, dal pianto affaticate, o róse dalla noia, guardaron tutte in cielo e risero di gioia. L'uomo che si appiccava gettò la corda e, come chi

prosa letteraria

rifarà giocondo; e poi, giunti al paese là delle eterne rose, ti sceglierai fra quelle giovanette amorose, per viaggiar nei piaceri, qualche pietosa

prosa letteraria

tempo e l'abitudine... - O viole, o gigli, o rose, o piume di colibrì, raggi di sole e note che i serafini cantano sul carro di Boote, voi che, il dì

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fossero cresciuti per colmar panieri o per comporre ghirlande. Ma quel che dava l'intonazione a quel quadro di tutte le tinte eran le rose. Avresti detto

prosa letteraria

, dopo avermi salutato. La sua voce era debole, ma lo sguardo lampeggiava. Aveva in mano la bibbia e ne cadevano rose. - Stammi attento, amico mio, mio

prosa letteraria

scomparso. I cavoli e le patate occupavano le aiuole; appena qualche scarduffiato cespo di rose, mozzo dalla marra barbara dell'ortolano, le foglie rose

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680299
Levi, Primo 1 occorrenze

grandi poeti di questa terra non hanno odorato che rose da una parte e letame dall' altra. Nessun cenno delle innumerevoli gradazioni che si stendono

prosa letteraria

Pagina 0226

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

Al mattino seguente il marchese d'Aragona mandò alla signora Primicerio un mazzo di rose bianche e di vainiglia. Toto era uscito. Checchina si faceva

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 3 occorrenze

all'isola, per le onde del mare, come la bella stagione coronava di rose e di fiori d'arancio il colle, così l'isola fioriva tutta in mezzo al mare come un

prosa letteraria

come ale di colombo, appena posati a terra, coi capelli vagamente adorni di rose bianche, con un lembo di abito sostenuto da rose bianche. - Siedi, siedi

prosa letteraria

nardo le seducenti etere, correvano giovani e vecchi al foro, alle terme, ai teatri, sulle porte delle case erano sospese corone di rose olezzanti: la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

petali carnosi. Aprile aveva fatto sbocciare le grosse rose odorosissime, larghe, che avevano il vivido colore palpitante di sangue: e i garofani, amore

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

bella visione quella giovane scollata, dritta, flessibile, con la piccola testa altera coronata di rose e le braccia bianchissime nude! Comparve miss

prosa letteraria

Pagina 21