Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassegnato

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

: pareva rassegnato, anzi desiderò di accompagnare ancora una volta sul pianoforte la musica, che Nene doveva cantare e che ella, per non affaticar la voce

prosa letteraria

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

rassegnato la speranza dell'ultimo viaggio; la macellaia ben pasciuta fa somme, il fornaio chiacchiera seduto placidamente sui sacchi, le cortine rosse

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 1 occorrenze

?". E il Principe si era rassegnato ad esser cambiato in pianta per riuscire a guarirla dalla mutezza ... "Sai, babbo? Sai?" Non sapeva frenarsi; parlava

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Venuto il secondo, il contadino stiè a riflettere un momento; poi disse rassegnato: - Per buon augurio chiamiamolo: Vino! Un anno dopo, arrivò il terzo

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662294
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rassegnato dei suoi ospiti, il più tranquillo. Voglio esser dimenticato da tutti e dimenticare. - Il regolamento le permette.... - Non voglio

prosa letteraria

Pagina 27

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 4 occorrenze

ha riferito nulla ... - lo interruppe Giacinta. Egli voltò le spalle. Andrea intanto, rassegnato, paziente, non lasciava sfuggirsi nessuna occasione di

prosa letteraria

! ... C'è ancora qualcuno che mi voglia bene? A queste parole, pronunziate con accento di sconforto, di distacco rassegnato, senz'ironica amarezza, Andrea

prosa letteraria

, esausta di forze. - Se potessi non amarlo piú! Se una mattina mi svegliassi col cuore rassegnato o indifferente! - Ma dunque lei crede di amarlo ancora

prosa letteraria

essere amato di rimbalzo, in questa carne della nostra carne. - Mi son già rassegnato - rispondeva Andrea, celiando. - Cosí presto? Cattivo! E

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662626
Capuana, Luigi 1 occorrenze

diversa maniera. Egli, stizzito che la marchesa col rassegnato contegno, col muto dolore gli rammentasse che attendeva una risposta, una rivelazione, o

prosa letteraria

PROFUMO

662646
Capuana, Luigi 1 occorrenze

non prestava attenzione a quel che dicevano. Aveva dentro l'orecchio soltanto il suono triste e rassegnato delle ultime parole di Ruggero: "Ha ragione

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che non spera niente, rassegnato, contento di rubare un momento di felicità alla mia cattiva sorte. Ci perdemmo pei campi. Fra gli sterpi delle siepi

prosa letteraria

la vertigine di sensi che trascinava sua moglie; da prima sbalordito, incredulo, indignato; poi istupidito dal dolore; finalmente rassegnato e

prosa letteraria

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bastò a guarirmi da una malattia viscerale che mi infastidiva e a farmi anche ingrassare. Ridi? È stato proprio cosí. Allora mi son rassegnato. Ne ho

prosa letteraria

: - Vedremo quest'altr'anno! - E, quantunque volesse parere rassegnato, mostrava una bella stizza nella voce. Quell'altro anno, il cavaliere aveva

prosa letteraria

fresche. Il dottore se le metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente! Sbrigate le consultazioni mediche, cominciava quelle intorno agli affari

prosa letteraria

non rispondeva; rassegnato alla volontaria prigionia, poiché non poteva piú indossare il vecchio soprabito e la vecchia tuba, sempre là, spolverati e

prosa letteraria

fidava in una sua idea: dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei - fin il dottore si era rassegnato a rimanere al buio, quantunque ogni volta che passava, a

prosa letteraria

Racconti 3

662746
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sistema nervoso. Vi scrivo soltanto per farvi sapere che oggi sono calmo, rassegnato alla mia sorte di «uccello da richiamo», di allumeur di amore come

prosa letteraria

anche la mia -. Il sordo non aveva voluto mostrarsi meno generoso. Il pretore non rispose né sí né no; si strinse nelle spalle, rassegnato. Avvenne

prosa letteraria

matrimonio, è una garanzia!». Non lo impensieriva tanto il professore cosí buono, cosí sventurato, cosí rassegnato; costui avrebbe chiuso certamente un

prosa letteraria

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 2 occorrenze

nuovo solo solo, rassegnato alla sua sorte, proprio come due anni addietro, quando da Palagonía aveva preso la strada delle colline senza sapere dove

prosa letteraria

steccolino. Mommo, le prime volte aveva protestato: - Mi chiamo Mommo io! E non voleva rispondere a chi gli diceva Scurpiddu . Poi si era rassegnato

prosa letteraria

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

maggior bisogno e non la richiamarono alle Cascine. Nel suo buon senso beato e rassegnato cercò di dimostrare alla figliuola che, morto un papa, se ne fa

prosa letteraria

? era pentito? era rassegnato alla volontà di Dio?" e altre di quelle frasi che si prestano volentieri ai morenti negli estremi dibattiti, quando la

prosa letteraria

riconoscendo se stesso. Ora non avrebbe saputo scrivere così. Il suo cuore era più rassegnato: chi sa? forse più morto. Sul rovescio d'una di quelle

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

donna? Eran questi all'ingrosso i concetti fondamentali di quella convinzione, che lo rendeva docile e rassegnato al suo destino: e vi si sprofondò

prosa letteraria

rassegnato di portare la casa degli altri sulla gobba. Tanto per giustificarsi un poco davanti al suo superiore e benefattore, dopo aver masticato un pezzo

prosa letteraria

che, se egli era stato tanto buono e rassegnato finora a non domandare i conti, ora, sul punto di lasciare il servizio militare per farsi una

prosa letteraria

rassegnato a prendere le cose come il ciel le manda, non era ancora cosí maestro nell'arte del saper vivere, perché un resto dell'antica soggezione non gli

prosa letteraria

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 1 occorrenze

sarei rassegnato. Però l’idea che era sempre possibile impedire la mia rovina mi metteva la febbre. Sarebbe stato da stolto fare un’accusa a lei dell

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Biancòn, rassegnato, si mise a piantar cavoli nazionali e costituzionali a Precotto. Malgrado questa occulta mansuetudine, posando la bacchetta e

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676014
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentito la voce di Dio! - esclamò l'Albani con accento rassegnato: - io avrò forza per compiere il duro pellegrinaggio ... Espierò la mia colpa

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

esasperava. E tormentavo il mio amico, avvezzo a quel mistero, rassegnato a quel divieto; lo costringevo a lasciare i giochi, a passare ore e ore

prosa letteraria

Teresa

678431
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbandonandosi di peso, colla testa in dietro, il naso per aria, emettendo un piccolo sospiro rassegnato, quasi a dire: Ci siamo. Il curato di San

prosa letteraria

Pagina 150

Lo sgomento dell'innondazione era passato. Il paese riprendeva a poco a poco la sua calma di cronico rassegnato, cui non sorride nulla nell'avvenire

prosa letteraria

Pagina 29

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 3 occorrenze

una fatalità! - esclamò; e attese Costanza rassegnato. Un momento dopo le braccia della donna gli cingevano il collo e le labbra di lei si attaccavano

prosa letteraria

quella impotenza; chinava il capo non rassegnato, ma affranto, sentendo tutta la insufficienza dell'amore, tutta la insufficienza della volontà. A un

prosa letteraria

piena, alla completa felicità? Sarebbe troppo! - mormorava egli chinando il capo rassegnato e cercava di scacciare quel pensiero, che era una chimera

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

durano poco: egli si ritira in qualche angolo, passa qualche ora a pensare, - poi torna quel di prima, rassegnato, indulgente con tutti.

prosa letteraria

pareva dire: «Voi sapete come e perchè!» E quello del medico, corrucciato prima terribilmente, poscia d'un subito rassegnato: «Pur troppo!» Que' due

prosa letteraria

docilicità, ma era tutt'altro che rassegnato. Si manteneva cupo, chiuso nella sua pena come al primo giorno: adempiva il compito della sua nuova condizione

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680179
Levi, Primo 1 occorrenze

minerali si trova davanti a un' orgia di personalismi. Si direbbe che nessun mineralogista si sia rassegnato a chiudere la propria carriera senza

prosa letteraria

Pagina 0127

La ricerca delle radici

680369
Levi, Primo 1 occorrenze

con parole di rassegnazione, il suo nome (che è la forma yiddisch di Tobia) è quello di un altro giusto che accetta il Male, ma non è un rassegnato. È

prosa letteraria

Pagina 0153

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682206
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, stramazzai in fondo al canotto. Mi ero rassegnato a morire, quando, aprendo gli occhi vidi brillare una luce e presso a questa disegnarsi una forma

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682387
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, impotente e ormai rassegnato, aveva incrociato le braccia sul petto aspettando la morte che pareva ormai certa. - Fuggiamo, signore! - esclamò. - Dove? - Alla

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682456
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pistolacce, senza alcun esito essendo quelle armi troppo vecchie e d'una portata troppo limitata. Il marchese, ormai rassegnato, si era precipitato

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

non è tempo di far cotesto, Checca - esclamò il dottore, con la sua grossa voce - ora si mangia. A tavola, mentre Toto tagliava il lesso rassegnato

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

abituavo all'idea di vederla sposa ad un altro e mi promettevo di non turbare la sua nuova felicità; ero virtuoso, infine, e quasi rassegnato. Ma la

prosa letteraria

Pagina 41

. - Va bene: lo lascerò in pace - dissi rassegnato. - Vi prometto che lo lascerò in pace, ora e sempre. Ma come sapete che egli ritorna fra pochi giorni

prosa letteraria

Pagina 52