Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preda

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657074
Capuana, Luigi 1 occorrenze

spezzerà. Il Re, per amor della figliuola, si lasciò cucire dentro il cuoio. E, subito, ecco gli uccellacci di preda che lo afferrano cogli arti gli e se

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 2 occorrenze

toccata! - Il gattino non diceva nulla. Sul far, dell'alba, i ladri tornavano carichi di preda; argento, oro, pietre preziose. E il capo faceva le

prosa letteraria

dell'Orco, che tornava inferocito per non aver fatto preda alla caccia: - Uhii! Uhii! - Ecco mio padre. Entrate in quella grotta. C'è da mangiare, da

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661855
Capuana, Luigi 1 occorrenze

boschi. Conduceva con sé due fidati familiari unicamente per riportare la ricca preda a palazzo. I Ministri erano contenti di questo Re che si

prosa letteraria

GIACINTA

662563
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Giacinta. Ella lo trascinava con sé, come una preda, senza sapere precisamente perché lo trascinasse via. - Doveva essere suo, fino all'ultimo momento! E

prosa letteraria

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stretto e angustiato, in preda a dolorose vertigini che si sforzavano di tirarlo in terra. Vide un gran rosso sulla tavola, che cercò di rimuovere

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675898
Garibaldi, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l’unico compagno, gli rimaneva, spiando tra gli interstizi degli steli i maledetti bracchi che cercavano preda di sangue. Cicerovacchio, Bassi e nove

prosa letteraria

facile preda e palpitò di gioia il fallace suo cuore mentre la stringeva tra le ugne! Che bell’appannaggio al crescente principino!... Parodia del gran

prosa letteraria

slancia sulla preda. Ma le tenebre furono la mia preda. Invano volteggiai a mulinello per un pezzo colle braccia tese quanto potevo colla speranza d

prosa letteraria

barbaro, il devoto camuffato da gesuita, non distrusse, non ruinò, ma considerò roba propria la grande preda. Poi, indebolito dalle lascivie e dagli

prosa letteraria

questo esempio di freddo eccidio de’ loro onesti e prodi concittadini e possa insegnar loro a non più lasciare la patria terra in preda allo

prosa letteraria

d’uno di quegli sguardi, cui si preferirebbe una pugnalata. Fu ventura per Muzio che la ricchezza della preda avesse abbarbagliato i ladri a tal che

prosa letteraria

vivere senza la caccia, obbligato com’era a tenersi lontano dall’abitato? Per quella volta intanto, egli con molta grazia distese la sua preda sull

prosa letteraria

con Giulia verso gli amici. Il brigante quando sentì la tempesta venire sulle sue traccie aveva abbandonata la preda, mettendosi in salvo fuggendo. Il

prosa letteraria

matrimonio venisse ritardato e più facile si rendesse il disegno degli avvoltoi su quella preda gentile. Raramente ma pur qualche volta Camilla soleva

prosa letteraria

l’impresa di portar via la sua preda, ideò di distruggerla lo scellerato!... Vicina al parto, l’infelice giovane, sola, colla Maria inesperta in tali

prosa letteraria

giungeva John, ed Orazio pensò bene di marciare colla preda ed il nuovo compagno verso il castello, per provvedere agli avvenimenti che si preparavano.

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676030
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preda a' suoi cupi pensieri. Il tempo era lento per lui. Le ore per lui si svolgevano lente e terribili, come quelle del delinquente che aspetta il

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678290
Mioni, Ugo 3 occorrenze

, quello del ciuffo, lo minacciò col pugno chiuso. ? Faremo i conti! ? gli disse minaccioso. Si allontanarono. Egli li seguì collo sguardo, in preda ad una

prosa letteraria

Pagina 100

di più muoversi, in preda ad un dolore di testa infinito; in preda a certi tremiti, a certi vomiti spaventosi, che poi cessarono, lasciandogli una

prosa letteraria

Pagina 23

Egli era in preda ad un'angoscia infinita. Le notizie, giunte qualche minuto fa al suo orecchio, erano state cosi truci. Le aveva avute da un uomo

prosa letteraria

Pagina 68

Le Fate d'Oro

678989
Perodi, Emma 1 occorrenze

, aveva dietro buona parte della popolazione; e chi non entrava sulla piazza si affollava alle finestre, si arrampicava sui tetti, in preda a un vero

prosa letteraria

Pagina 221

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679045
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e la neve, caduta in abbondanza, faceva sperare ai cacciatori buona preda. Per questo il conte Guido, preceduto dai falconieri e seguito dai paggi

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680105
Levi, Primo 2 occorrenze

ragno in delirio si è appostato in un angolo di questa tela, in attesa di una improbabile preda. È noto come molti ragni femmina divorino il maschio

prosa letteraria

Pagina 0064

: senza ripensamenti, senza errori, tesse la sua tela grande quanto un francobollo commemorativo, e ci si apposta ad aspettare la minuscola preda. È nato

prosa letteraria

Pagina 0136

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682159
Salgari, Emilio 1 occorrenze

aggiunse brutalmente: - Lo spettacolo è finito. Che anche il colpevole vada a dormire per l'ultima volta. - I ministri, in preda ad un vivo sgomento

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682204
Salgari, Emilio 4 occorrenze

pregustassero quella succulenta preda. I loro occhi, rotondi, con l'iride verde scura, e la pupilla azzurregnola, si erano già fissati sull'irlandese, il quale

prosa letteraria

alcuni minuti in preda a una tremenda ansietà, poi verso il sud, a una distanza di due miglia vide brillare a grande altezza una striscia luminosa, poi

prosa letteraria

§La caccia al Washington cominciava. Gli inglesi, furiosi di vedersi sfuggire la preda, che credevano di tenere ormai in mano, avevano lanciato la

prosa letteraria

§Il negro, che doveva essere in preda ad un furioso accesso di delirio, aveva aperto le mani e penzolava dall'ultimo nodo della guide-rope

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682246
Salgari, Emilio 2 occorrenze

dorso, spinto innanzi dal meticcio che non faceva economia di urti e di minacce. Il disgraziato era in preda ad un terrore profondo, eppure non pareva

prosa letteraria

addormentare le persone, ricorrono a quella strana compressione, e l'uomo così trattato, durante quel sonno, è in preda ad una anestesia completa. 2 È

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682343
Salgari, Emilio 6 occorrenze

di selvatico. Kammamuri s'era pure alzato, in preda ad una forte inquietudine. - Chi può avere spaventata la tigre? - si domandò con ansietà

prosa letteraria

§Tremal-Naik a quel grido s'era alzato sulle ginocchia, in preda ad una viva inquietudine. Al colpo di fucile aveva fatto seguito un'altra

prosa letteraria

birbone s'era nascosto nei dintorni del forte William e là attendeva la sua preda. Sei soldati erano di già caduti sotto il suo infallibile laccio, ed i

prosa letteraria

sbarre e solidamente legato a due anelli di ferro, infissi in una specie di colonna. Dapprima si credette in preda ad un brutto sogno ma ben presto

prosa letteraria

ponte e strappare il barcaiuolo od il marinaio che ardisce mostrarsi; è là che nuotano e spiano la preda orridi e giganteschi coccodrilli, sempre avidi

prosa letteraria

lasciarla fuggire. Il capitano, in preda ad un'ansietà indicibile, ritto sul castello di prua con un forte cannocchiale da notte, scrutava avidamente le

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 2 occorrenze

della crocetta di maestra: - Una balena a babordo! Il capitano Weimar e tutti i marinai, che da dodici ore erano in preda ad una viva agitazione, si

prosa letteraria

a tribordo l'altra. Ciò fatto attese, in preda ad una certa agitazione che non riusciva a vincere, che il mare si calmasse. La sua pazienza e quella

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682412
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Mentre Yanez, lavorando con astuzia, preparava la salvezza di Tremal- Naik, il povero Kammamuri, in preda a mille terrori e a mille angosce, tentava

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682432
Salgari, Emilio 6 occorrenze

a manca, pronti a fare una scarica, e giunsero in pochi minuti presso i fuochi. Il moro ed i due beduini erano ancora in preda ad una grande paura e

prosa letteraria

sulla piattaforma per strappare i due disgraziati, poi erano fuggiti, forse colla speranza di procurarsi una preda più facile o di banchettare colle

prosa letteraria

animali, furono fatti alzare senza bisogno di ricorrere al bastone. Anche le povere bestie erano in preda ad una viva inquietudine. I cammelli scuotevano

prosa letteraria

sette religiose, per guadagnarsi il paradiso, si abbandonano ad eccessi che talvolta fanno fremere. In preda ad una esaltazione che rasenta la pazzia

prosa letteraria

Esther? Che sia in pericolo?" Allungò il passo, in preda a mille angosciosi pensieri. Temeva di giungere troppo tardi alla casa dell'ebreo. Quando si

prosa letteraria

cerca di preda, ed è un urlo che invece di rallegrare l'anima vi apporta maggior tristezza. Il sole era del tutto scomparso e la luna si era alzata

prosa letteraria

Racconti fantastici

682763
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

la sua venuta. È impossibile che io possa rendere qui colle parole l'angoscia delle sensazioni che provai in quel momento. Io era in preda ad un

prosa letteraria

Pagina 101

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683030
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fosse addirittura in preda alle fiamme. Balzo dal letto, e mi affaccio al corridoio; in questo mentre Virginia entra precipitosamente in camera mia

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684194
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

l'uomo abile deve trionfare. " Se la porti via la sua preda: io l'ho difesa, gliel'ho contrastata accanitamente; stasera avrei fatto miracoli, avrei

prosa letteraria

Pagina 49