Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piangeva

Numero di risultati: 233 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Io non ho paura

625058
Ammanniti, Niccolò 1 occorrenze

. Barbara ha spalancato la bocca come una trota e si è massaggiata la guancia. Ancora non piangeva. Si è girata verso di noi. - Non dite niente voi? - ha

prosa letteraria

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, Ugo, guardati! - Ed Ugo piangeva: - Padre, se ella è viva ancora, come si tormenta! Io non posso odiarla! Allora Ugo vedeva l'acqua stagnante di un

prosa letteraria

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

pappagallo piangeva la sua compagna morta. Piansero le ragazze e la madre, pianse il padre con la piccola. Poi cominciarono nuove covate in ogni gabbia. Le

prosa letteraria

Pagina 166

manifestazioni deviate." L'imputato in questura piangeva: Oddio, era tanto bella, l'ho rovinata. Detenuto, recidivo. Un pregiudicato. Furto con destrezza e

prosa letteraria

Pagina 43

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657169
Capuana, Luigi 5 occorrenze

: piangeva giorno e notte. Nel giardino reale c'era un pozzo. La Reginotta, mentre la balia dormiva, s'era accostata all'orlo e vi si era affacciata

prosa letteraria

sposarono, senza feste e senza nulla, e la menò via. Allora il sarto disse: - Voglio andar a visitare la mia figliuola Regina. La trovò che piangeva

prosa letteraria

piangeva: - Cardellino traditore, te e il tuo padrone! Per mantenere la parola ora patisco tanti guai! Il Re di Francia arrivò con un gran seguito, e prese

prosa letteraria

chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi colla caccia, e stava fuori intere settimane. La Cecina piangeva: - Ah, poverina me! Son Regina senza

prosa letteraria

s'annoiava a star lì senza vedere un viso di cristiano. Spesso piangeva, pensando al babbo e alla mamma; ed una volta si mise a chiamarli ad alta voce

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 3 occorrenze

non sapeva come medicarli. Il giorno era alto, e per la campagna deserta non si scorgeva anima viva. Ed egli piangeva strappandosi i capelli, con

prosa letteraria

piangeva giorno e notte. Colei sfoggiava abiti di seta, collane, e anelli, e orecchini di brillanti: la Zoppina, doveva indossare un vestituccio di

prosa letteraria

in una tasca del grembiule. La creaturina non riusciva a crescere. A sette anni era rimasta tal quale di quando era nata. Non piangeva mai, sorrideva

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

perché il suo corredino era stato cucito con quel refe! Nessuno ora avrebbe potuto levarglielo di testa! A casa trovò la figliola che piangeva: - Ah

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661855
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, e piangeva tastandosi il naso corto e un po' schiacciato sostituito a quello suo. - Vado a riporlo, Maestà! Cercate il resto. E il Mago, con in mano

prosa letteraria

CARDELLO

662265
Capuana, Luigi 1 occorrenze

corrergli dietro, voleva essere arrestato anche lui, assumere la sua parte di responsabilità. E piangeva, piangeva! - Torna sul luogo; bada a tutto. Non

prosa letteraria

GIACINTA

662565
Capuana, Luigi 3 occorrenze

fu atterrato, come se quella voce l'avesse accusato d'assassinio. - È morta! Piangeva con la testa fra le mani, i gomiti sul tavolino, guardando

prosa letteraria

piangeva. - Quella benedetta signora! ... Oh! non voleva mettere male tra mamma e figliuola; sarebbe stata un'infamia ... Ma, all'ultimo si lasciava

prosa letteraria

, cominciò a rimproverarsi da sé: - Sono una vigliacca! Sí, una vigliacca! Piangeva di rabbia, si torceva le mani. - Ma perché non accettava dunque la sua

prosa letteraria

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 1 occorrenze

braccio di Patrizio, che camminava muto e quasi bar- collante, ella stentava a seguirlo. Piangeva, ma per lui. Di tratto in tratto, si asciugava gli

prosa letteraria

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavallo, e tenendola sempre tra le braccia come una bambina, le disse solamente: - Ah, bella figliuola mia! Tu sarai la mia regina -. E lei piangeva

prosa letteraria

dito con una soluzione disínfettante, glielo fasciò, e disse al poveretto che gemeva e piangeva: "Tornate domani". Quando colui fu andato via, egli

prosa letteraria

... figurato? Ah! Ah! Ah! - Don Rocco piangeva dalla contentezza. Sí, si era figurato - lo confessava ingenuamente - che il Barbanera indicasse ... E

prosa letteraria

SCURPIDDU

662776
Capuana, Luigi 1 occorrenze

massaia che voleva trattenerlo: - Lasciate andare, santo cristiano! E piangeva. Facevano crocchio gli uomini sbucati dal fienile dove dormivano insieme

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

lievemente sulla guancia, piangendo, ed egli fu tentato di risalire le scale per vedere se anche Maria Obinu piangeva: poi sorrise della sua idea

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

parte compatimento, invece di interrogare quei muti ambasciatori di tristezza, cominciò a piangere come forse non piangeva da un pezzo, come forse non

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

d'un suo pappagallo non poteva resistere a tali spettacoli, piangeva come una bambina. - Che peccato! - disse un giorno il sor Paolino, - che peccato

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663221
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovato! - ridèa intanto e piangeva la ragazzina, indicando il Nebbioso, e aguzzando ver' questi le labbra. Senonchè Mario, che già si chinava a

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675748
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meritano d’esserlo, ma non esprimeva le sue opinioni che con noi e coi nostri intimi; come ha potuto destare sospetti nella polizia?». Clelia non piangeva ed

prosa letteraria

dell’antico proscritto. Piangeva egli il principe? No! egli piangeva l’amico, il benefattore! Quanti amici potrebbero avere i grandi della terra ed a

prosa letteraria

tanto ama il popolo, ne piangeva nell’anima addolorata! Il solitario era commosso ma non per questo lasciava di gettare uno sguardo scrutatore sulla

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676073
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, spettatori, si pressarono compatti intorno al banco di risurrezione. L'Albani stringeva nelle sue la mano di Fidelia. Il Gran Proposto piangeva desolato

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

guardavo quasi sempre: - Adesso volgiti, caro, che l'angiolino piange. Io mi volgevo. Ma qualche volta no e l'angiolino piangeva: non tanto, credo

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677022
Gozzano, Guido 3 occorrenze

... scomparirete nel nulla... Biancabella fu costretta dal Padre a rendere il suo anello di nozze; ma congedandosi piangeva, e promise a Sansonetto

prosa letteraria

gli cadde dal cuore e si abbandonò sulla spiaggia. Piangeva e guardava le onde accartocciarsi ribollendo; e le lacrime gli cadevano nell'acqua, ad

prosa letteraria

a rifugiarsi dalla vecchia giumenta e piangeva sulla sua magra criniera. - Conosco la causa del tuo dolore - gli disse la bestia fedele, - è venuto

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

chiamato: - Numero 21! Maria piangeva e voleva ad ogni costo lasciare quella sala d'orrore, ma Paolo, che pur sapendo come si sopprimessero i bambini

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677928
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

ebbi più una parola dal mio amico, né da altri potei raccapezzarne qualche notizia. Ormai io lo piangeva morto, quando dalla Legazione britannica di

prosa letteraria

Pagina 24

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 6 occorrenze

diventato malinconico, e la Regina non si poteva dar pace d'aver messo al mondo quel mostriciattolo. Intanto il bambino cresceva, e quando piangeva

prosa letteraria

Pagina 144

spalla di Serpolino, e il Principe piangeva ama- ramente, vide una stella di mare posarsi accanto a lui. Da quell’animalino luminoso sentì partire

prosa letteraria

Pagina 155

. Ormai la gioia era sparita da quella casa, e più Rosettina piangeva e più gli orecchi le crescevano. Era diventata un mostro, e per nascondere quella

prosa letteraria

Pagina 166

bambino piangeva, stropicciandosi le manine sudice sul viso, quando si sentì chiamare: - Fiorino! Fiorino! - Alzò la testa, e, nella corolla di una

prosa letteraria

Pagina 172

, vide la fi- gura irata del Re di cuori. Il Fante chiedeva grazia, piangeva, urlava, ma le sue grida non erano udite da alcuno, poiché in quel momento

prosa letteraria

Pagina 185

seduta dinanzi al focolare spento, che piangeva piangeva, e fra i singhiozzi esclamava: - Fragolina mia, perchè mi abban- doni? Non ti ho forse raccolta

prosa letteraria

Pagina 55

IL RE DEL MARE

682275
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Darma con una mossa simultanea si erano gettati nelle braccia aperte di Tremal-Naik. Kammamuri, che era disceso silenziosamente nella saletta, piangeva in

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

sofferenza, piangeva e s'ubriacava di quelle lagrime, era ammalato e si consolava di quel morbo ora gelido, ora infuocato che gli consumava la vita

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683007
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il dottore, mi ha fasciato ben bene, e alla mamma che piangeva ha detto: - Non si spaventi... suo figlio ha la pelle dura!... - Intanto, però, i miei

prosa letteraria

Caterina... Si piangeva tutti come tante fontane, e anche ora nel ripensarci mi vengon giù, su queste pagine, i goccioloni a quattro a quattro

prosa letteraria

come hai fatto a venir fin qui? - Il babbo ha borbottato: - Una delle solite! - Anche Virginia, dopo lo sposalizio, piangeva e mi ha abbracciato e

prosa letteraria

la testa. La mamma ha cominciato a spruzzarle il viso con l'aceto, e piangeva e singhiozzava. Il babbo si è alzato per andare a prendere una lanterna

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684164
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

ascolta e sa; una persona da me interrogata, attesta che i coniugi si odiavano a morte, che la baronessa piangeva, che il barone cercava un'altra donna

prosa letteraria

Pagina 27