Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandare

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

slanci improvviso dai monti sopra Saluzzo, senza che dalla Dora Taizzone, Agobardo, Fulberto, possano mandare aiuto ai collegati. - Poi, sfavillante

prosa letteraria

Vietato ai minori

656659
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

bambini da mandare al preventorio: ne trattenne una parte. Si fece consegnare da molte persone danaro per i profughi giuliani, per l'assistenza ai poveri

prosa letteraria

Pagina 150

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quello, e non volendo morire d'inedia, il Re cominciò dallo scarcerare la povera donna, e tornò a mandare dal Mago: - Come rintracciare il bimbo? Lo avea

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 2 occorrenze

! ... E poi, dove trovare in questo momento una persona più fidata? Lo ha vegliato, sola, tutta la nottata.» «La marchesa può mandare a scacciarla. È lei

prosa letteraria

senza mandare nessuno ad impedire quella pazzia! ... Il vecchio aveva detto a un nepote: «Domani il marchese troverà un frutto nuovo a un ramo del

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

momento trasmetteva un dispaccio. Scurpiddu non arrivava a persuadersi che con quel tic-tac si potesse mandare notizie tanto lontano. Non osava

prosa letteraria

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

schifo di mantenere le tue sgualdrine e quelle del tuo Bomba coi quattrini dei poveri padri di famiglia? Ci vuol altro che mandare in lusso la nuora

prosa letteraria

Il cappello del prete

663096
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

vincite fatte al club "u barone" avrebbe potuto mandare al Banco di Napoli a riscuotere quasi novantamila lire in tante cedole di Stato al portatore

prosa letteraria

, Santafusca intendeva approfittare della sua bontà e rimanere alla "Favorita", finché avesse avuto il tempo di mandare a Napoli a prendere dei vestiti piú

prosa letteraria

scrivere a voi, Filippino, in segretezza; o mandare a dire: son vivo; amo però star nascosto. - È quello che diciamo sempre anche noi. Chiarina se lo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, l'avevano portato via. Il signor Demetrio a questa mia idea disse di sí col capo. Di suo soggiunse: "Si potrebbero mandare alle Cascine." Entrarono i

prosa letteraria

... ." "Che cosa volete dire? che debbo forse mandare i miei figliuoli a fare il ciabattino?" Beatrice aveva letto un romanzo, Lo Sparviero e la Colomba , in

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663159
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Spazzoletti un telegramma con queste parole: " Maschio, mandare balia ".

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

in un fiammifero, bisogna che ci [si] siano incapacciati davvero. Giusti, Ep. I. 233. Ingollare, trangugiare, mandare in gola. E. Se potessi svegliarmi

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

soltanto perché non trovarono la scala per mandare un muratore fin lassù. Questa frega papalina mi ricorda quella di Stefano Gallinaccio, albergatore

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. "Che gite, che gite!" mi rispose. "Queste sono idee da 'ragionàt'. Mi volevano ben mandare a Santa Pazienza, a Mancavino, al diavolo che li porti. Ma

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

i Selva. Neppure aveva detto a Noemi la propria intenzione di mandare la carrozza al ministero. Le passò per la mente l'idea di proporre loro che

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675769
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diavolo per le strade, un chiedersi: «che è, che non è? È ora di menar le mani? Di mandare a rotoli questo esoso temporale

prosa letteraria

. Esso è capace di mandare qui tutto il suo esercito e con la sua artiglieria rovesciare queste antiche mura. Io non consiglio una subita ritirata

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo sapesse? E, sopratutto, cosa ne penserebbe suo marito? Lo sposo dovrà mandare un dono anche alle sorelle ed ai fratelli nubili della sposa; e la

prosa letteraria

mandargli un dono a titolo di ringraziamento. - - - Se la serata offerta è un ballo, si debbono mandare gli inviti almeno otto giorni prima, per dar

prosa letteraria

concede la sua amicizia è ammalata, un uomo non deve mandare un servitore a prender nuove, ma deve andarci assiduamente in persona, e, appena può essere

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

delle rose. Mi lasci delle carte da visita e dia ordine al suo giardiniere di mandare tutte le rose qui. Questo pietoso inganno è necessario per

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680234
Levi, Primo 1 occorrenze

questo modo ingenuo e riduttivo. Il cielo dell' uomo d' oggi non è più quello. Abbiamo imparato ad esplorarlo con i radiotelescopi, ed a mandare in

prosa letteraria

Pagina 0172

La stampa terza pagina 1986

681449
Levi, Primo 1 occorrenze

mandare avanti la bottega e non avevano molto tempo da dedicare a lei: _ Si starà sviluppando, _ disse la madre; la tenne a dieta e le fece frizioni con

prosa letteraria

Pagina 0038

Lilit

681872
Levi, Primo 3 occorrenze

, mandare alla ragazza una bambola fatta con legno di Auschwitz non era come chiamarla qui? Ma Grigo alzò le sopracciglia con aria misteriosa, si toccò il

prosa letteraria

Pagina 0035

, e l' intera faccenda puzzava d' imbroglio lontano un miglio. Lo telefonai al Di Prima, che si mostrò indignato: lui non era il tipo di mandare

prosa letteraria

Pagina 0163

remoto (e negato) codice di comportamento gli prescriveva di non mandare vano quell' incontro, e invece aveva sonno. Rispose: _ Buonasera _ e si

prosa letteraria

Pagina 0240

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682159
Salgari, Emilio 2 occorrenze

frutta le raccoglieremo più tardi. La matassa è ancora molto imbrogliata; però spero di dare a Surama la corona che le spetta e di mandare a casa del

prosa letteraria

il fucile che teneva in mano, senza fare nemmeno un gesto, né mandare un grido. - Ecco uno che non griderà più, - disse Yanez freddamente. - Se tutti i

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682204
Salgari, Emilio 1 occorrenze

percuotere furiosamente l'acqua con le loro possenti code, agitare le lunghe pinne triangolari e mandare dei rauchi sospiri che somigliavano al tuono udito

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682264
Salgari, Emilio 2 occorrenze

sigaro che stava masticando e salutava con gravità. - Gli occhi sono ancora buoni, comandante, - rispose il vecchio. - Saresti capace di mandare una

prosa letteraria

vecchi amici, quelli che ci aiutarono a rovesciare James Brooke. Io vorrei mandare a loro un buon carico d'armi onde possano mettersi in campagna. Con

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682280
Salgari, Emilio 5 occorrenze

impedire ai corsari dell'Europa e delle Bermude di mandare agli americani munizioni ed armi, delle quali difettavano. La difesa della piazza era

prosa letteraria

fuoco delle artiglierie. - Siete sempre così allegri? - Sì; e soprattutto quando si tratta di mandare all'altro mondo qualche personaggio importante

prosa letteraria

grappini d'abbordaggio. Il disgraziato non ebbe nemmeno il tempo di mandare un ah! e precipitò in mare. - Per San Patrik! - esclamò il Corsaro. - Si

prosa letteraria

provvista di carne di maiale, anzi, se volete, ho ancora un prosciutto che mi sono fatto mandare da Chicago. - Tu o tuo padre? - Io, io. - Allora va' a

prosa letteraria

? - Non abbiamo ancora cenato, signore - fu pronto a rispondere Testa di Pietra. - Vi farò mandare viveri. Per questa notte riposerete qui. Là vi sono

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682320
Salgari, Emilio 2 occorrenze

altro sorriso, anzi fece di più, giunse perfino a mandare un bacio, sulle punte delle dita, alla futura moglie! Se Fedoro non scoppiò in un'omerica

prosa letteraria

senza mandare urla spaventose. - Fedoro - disse Rokoff, che aveva gli occhi schizzanti dalle orbite. - È finita, è vero? - Sì, se non interviene

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682369
Salgari, Emilio 2 occorrenze

udiva mandare al diavolo tutti i capodolii degli oceani e. qualchevolta il rampone di Harwey. Il 27 nulla ancora. Il mattino del 28, a trenta miglia a

prosa letteraria

foresta e sempre preceduti dai cacciatori che continuavano a mandare urla selvagge, poi il Tanana si arrestò. Dinanzi a loro, a tre o quattrocento metri

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682408
Salgari, Emilio 1 occorrenze

castelli. Scriverò per farmi mandare alcune migliaia di sterline, e col primo legno che giungerà qui tornerò in Inghilterra. - Lord Welker - disse il

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682440
Salgari, Emilio 5 occorrenze

di El-Haggar e di Esther la colpivano alla gola e alla testa. Non ebbe nemmeno il tempo di mandare un ruggito e cadde addosso al marchese, fulminata

prosa letteraria

colpi di cannone dovevano aver allarmato le autorità della cittaduzza, le quali si erano certo affrettate a mandare dei corrieri verso Tombuctu. "Amici

prosa letteraria

onde li cacciasse in mare. "Nel 1750 invece comparvero nella Transilvania e così numerose che si dovette mandare un corpo di millecinquecento soldati per

prosa letteraria

cadde senza mandare un grido. "Bel colpo!" esclamò il marchese. "Signorina Esther, i miei complimenti!" "Una cosa assai facile, come ben vedete

prosa letteraria

fece lestamente a pezzi, in lunghe strisce, offrendone a tutti e dicendo: "Il signore sia lodato." Poi quando tutti si furono serviti fece mandare il

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

remunerato, faticosissimo, durissimo, vorrebbero, questi genitori, mandare, in un asilo, in una scuola, queste creature delle loro visceri, vorrebbero che

prosa letteraria

, torturandolo; lo lasceranno morire di fame, perchè almeno in agonia dia i numeri. Sono cose accadute. Spesso, per salvarsi, un monaco si fa mandare da un paese

prosa letteraria