Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lumi

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

spalancate, gettando sul rosso e sul giallo della stanza certi lumi incandescenti e certi lustri, che somigliavano a fuochi e a scintille. Un odore di

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bellezza! Ma dopo ventiquattr'ore (era di sera): - Ahi! Ahi! Ahi! Accorsero il Re, la Regina, le dame di Corte, coi lumi in mano. - Scostatevi

prosa letteraria

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 1 occorrenze

attaccare parecchi lumi a petrolio coi riflettori di latta alle pareti, a trasportare seggiole tolte in prestito dai vicini per la grande serata

prosa letteraria

GIACINTA

662564
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, come se le botteghe e i caffè, che già spegnevano i lumi, gli facessero fretta anch'essi. Quando si trovò presso la Porta Vecchia, davanti i casotti del

prosa letteraria

riflessi dei lumi, la bella signora Clerici rideva delle sciocchezze di quell'insulso dell'avvocato Ratti che gesticolava come un burattino. Più in là, la

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662568
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sono i periti, c'è il catasto. Dovreste benedire la divina Provvidenza che vi manda costui a questi lumi di luna. Darà lavoro a tutto il paese. Ha

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 2 occorrenze

petrolio, e continuava a servirsi degli antichi lumi a olio per l'uso d'ogni sera. Soltanto nel salotto, e perché gli erano stati regalati dalla baronessa

prosa letteraria

in casa, gli parve di rientrare in una spelonca. Mamma Grazia, che non aveva ancora acceso i lumi, venne ad aprirgli portando con una mano la sporca

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritagliate dagli alberi sul cielo bronzino, verso la Lamia; ora seguiva curiosamente i lumi che apparivano e disparivano lassú, sul monte dove Mine o rizzava

prosa letteraria

cicloide del palcoscenico, il sipario, i lumi della ribalta, i professori dell'orchestra ognuno al suo posto, con gli strumenti in mano e i leggii

prosa letteraria

abito di velluto nero! ... O che sposava una principessa? - Ah! Ah! - A questi lumi di luna! Coll'esattore sul collo che non ci lascia respirare! - Ah

prosa letteraria

Racconti 2

662724
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Facciamo accendere i lumi -. Tutta la gran luce che due lumi diffusero poco dopo nel salotto non valse però a rassicurarla pienamente. Avevano ripreso la

prosa letteraria

aveva condotto nello strano salottino, dove quei piccoli lumi con globi a colore diffondevano fantastica luce attorno all'idolo istallato in un angolo su

prosa letteraria

Racconti 3

662740
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Liscari, visto che anche la giustizia era divenuta merce da vendere e comprare a questi lumi di luna. Il pretore fu lietissimo di vedere accolta la sua

prosa letteraria

SCURPIDDU

662772
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scoppio delle bombe. La domenica dell'ottavàrio però vedeva lassù, lassù, la luminaria della processione, e distingueva, dai molti lumi, la bara di

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662815
Collodi, Carlo 2 occorrenze

musica e quei lumi?", domandò tutto meravigliato. "Come? Non ti riesce d'indovinarlo?" "No." "Sono i tuoi fratellini, che vengono a incontrarti con la

prosa letteraria

, spengeva il fornello e i lumi e se ne andava a letto. E una volta entrato a letto, non apriva più a nessuno, anche se fosse rovinato il mondo. Dato il

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

lumi, i ponti, la luna, come un marmo levigato. Io rassomiglio il corso perenne dell'acqua al mio amore per te; così, continuo, silenzioso, travolgente

prosa letteraria

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

livide e nere, in cui specchiavansi i lumi dei lampioni. La carrozza, che s'era fermata davanti alla casa dirimpetto, partì subito a corsa mandando

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

vista del viaggiatore in tutta l'ampiezza del corso, co’ suoi bianchi edifici, — e già splendevano di lumi case e botteghe — la salutò con un sospiro

prosa letteraria

spiccato un mandato di arresto." "Via, via!" esclamammo a una voce io e il Miglioretti. Il Bianchi, che col marmo della sua bella fronte rispecchiava i lumi

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

padrone, venne ad aprire, ma era tanto pieno di sonno, che non pose attenzione alla padrona. - Paolino, Teresa, Patacca, presto, dei lumi in sala. A

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. Gioiazza crede di vederne i lumi ... penosamente agitati. Altri lumi gli rischiarano la certezza di altre vittime direttamente o indirettamente causate

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

guizzavano dentro. Alcune finestre, rivelatrici di lumi, ci dicevano che quei palazzi erano veri palazzi, e non ombre pietrificate; e che dentro

prosa letteraria

Lung'Arni punterellati di fanali a perdita d'occhio; e alla sera vidi da una sponda all'altra strascicarsi e curvarsi una filiera di lumi mobili e

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Brahe: "chi ha acceso i lumi nella sala degli Stati?". Quivi non apparivano lumi; appoggiando il viso ai vetri si vedeva in alto, nella nebbia, un

prosa letteraria

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

ebbe un assalto di terrore sacro. Si accostò a una grande finestra onde si vedeva Castel Sant' Angelo, infiniti dispersi lumi nel piano, e all'orizzonte

prosa letteraria

sotto lo scoglio ferrigno, li guardava alle spalle oramai, dall'alto. Lumi di sole, rotte le nuvole, doravano i monti, e la piccola compagnia, pensando

prosa letteraria

alle sue spalle, ambedue con l'anima in tempesta, silenziosi, rispondendo ai loro pensieri la scura voce dell' Aniene. Ecco, ad una svolta, i lumi

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, esitò, quella sera, a portare i lumi. Non gli pareva possibile che la padrona e i signori avessero il coraggio di giuocare. Alle nove e cinque minuti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675978
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

papalini irrompeva contro il portone del lanificio. Di dentro s’eran smorzati tutti i lumi in modo che i birri, veduti dai nostri, non potevano

prosa letteraria

, ma venendo accesi i lumi le aperte, maschie e gentili fisonomie dei nuovi arrivati, guadagnarono loro l’ammirazione e la fiducia universali. Orazio

prosa letteraria

spegner dei lumi, che le donne come per incanto, eseguirono dovunque. La carica dei mercenarii non ebbe sfogo che contro alcuni cani e somarelli di

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676052
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del soffietto acustico si addormentano della quinta, e caschi il mondo, non scendono al richiamo. Quanto poi alla questione dei lumi, la colpa non è

prosa letteraria

idee liberali, ove gli anni degli eccidii e del terrore fossero stati impiegati nella educazione del popolo, nella diffusione dei lumi? Vi par egli

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 1 occorrenze

improvvisata una illuminazione. Canti, urli, fischi alle case che non avevan messo fuori i lumi echeggiavano per le vie e una processione di amici vecchi e di

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa significano quei lumi laggiù, verso la casa del sindaco? Baccio uscì nell'orto e dopo un istante ricomparve sogghignando e mi disse, facendomi

prosa letteraria

Vizio di forma

681682
Levi, Primo 2 occorrenze

metà del tempo libero: è tempo libero, questo? Alla fine si accesero nell' ordine giusto i lumi del terzo, del secondo e del primo piano, si lesse

prosa letteraria

Pagina 0093

producevano le altre piante. Si era ormai fatto buio, e non c' era luna. I lumi del paese e della spiaggia ci davano solo un' idea vaga della

prosa letteraria

Pagina 0235

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 2 occorrenze

contenente una pianta, tre o quattro stanzette ai lati per gli attori onde possano cambiarsi senza essere veduti dal pubblico e molti lumi ad olio, sospesi

prosa letteraria

presto in questa casa? - Alle undici tutti i lumi sono spenti, - rispose Surama. - A mezzanotte sii pronta. Dorme nessuna serva qui? - So che ve ne sono

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682363
Salgari, Emilio 1 occorrenze

da una nera fascia di vapori. Pochi affatto i lumi, la maggior parte immobili, accesi dentro le capanne di Kiddepur, o sulla prua di legni ancorati

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

stanzetta povera di mobili, senza tappeto, con quelle tendine grame. Come se si potesse riscaldarla coi lumi, Checchina fece portare l'altro lume che

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 2 occorrenze

fiammella delle candele, lo squillo del campanello, lo scricchiolio di una sedia, il fumo sottile dell'incenso; qui non si prega, non ardono lumi, non

prosa letteraria

sempre, unico, l'amore. Fu una notte in una sala fulgida di lumi che si videro. Nulla seppero dirsi. Pure fra quei due esseri che si separarono senza un

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683028
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lumi in quella stanza, e mia sorella è scesa giù e si è messa a sonare e cantare la solita romanza che canta sempre e che comincia: Nessuno ci vede

prosa letteraria

saranno sopraffatti dagli spiriti, tu andrai nella stanzina dei lumi a petrolio che tu conosci, l'aprirai con questa chiave e, attaccata alla porta

prosa letteraria

precipitosamente, e uscito di camerata accesi uno stoppino del quale mi ero provvisto, andai nella stanzetta dei lumi a petrolio, aprii con la chiave che mi

prosa letteraria

il mio compagno di tavola, la spinsi e... capii ogni cosa. In una piccola stanzetta che serviva per pulire e assettare i lumi a petrolio (ve n'erano

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

posto; e con gli occhi sbarrati nel vuoto, i pugni stretti, andavo pensando che era tempo di scuotermi, di uscire o di accendere i lumi; e non

prosa letteraria

Pagina 52