Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illusione

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

stracciare una nebbia, gridando: - No! È crudeltà questa illusione! Lasciatemi morire! - Morire? morire voi! - ruggì Imilda. Così in lei, straziata sul

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661855
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Ah, mago Bianco! ... Ah, mago Bianco! - E voleva baciargii le mani. - Ma, dunque, tutto è stato illusione? - Maestà, certe cose reali sono così

prosa letteraria

CARDELLO

662261
Capuana, Luigi 1 occorrenze

palermitana, uno alla volta, ma dava l'illusione che parlassero più personaggi, ingrossando e affinando la voce, secondo le diverse parti Dietro le cinque

prosa letteraria

GIACINTA

662546
Capuana, Luigi 4 occorrenze

addietro, quando ogni sua speranza, ogni sua illusione s'era inabissata, e l'orrore dell'avvenire le aveva annebbiato la ragione. Però, si sentiva piú

prosa letteraria

, sbadatamente. - Non era piú un'illusione! ... Si trattava proprio d'una congiura ... Lo sfuggivano, gli facevano il vuoto attorno! ... Vigliacchi! - Non

prosa letteraria

sento già distaccata da tutto, interamente. - Può essere un'illusione che starà poco a svanire. L'amor di Dio, figliuola mia, non ha profonde radici

prosa letteraria

sapeva fingere. L'amava, s'era illuso ... e soffriva! Non aveva mai sospettato che si dovesse soffrire tanto per un'illusione perduta! - Povera Giacinta

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disposizione di luce, credevo - mi sembrasse assai più bello. Quell'attraentissima mezza figura cinquecentesca produceva una straordinaria illusione

prosa letteraria

po' forse da interessati; che, per lo meno, somigliano tanto a queste, da darci l'illusione che il merito del novelliere e del romanziere consista

prosa letteraria

cratere, l' Etna , modellato come un'enorme mammella posata su l'immenso vassoio della Piana; la tinta rosea delle nevi agevolava l'illusione. Un cielo

prosa letteraria

, senza che ella sentisse il bisogno di accertarsi se essi non erano un'illusione cagionata dalla sua giovine fantasia, o riflessi di una realtà intraveduta

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, minacciandola con la mazza ... Era il muro! Una strana combinazione di sassi, di mattoni, di gesso screpolato producevano, a poca distanza, la completa illusione

prosa letteraria

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

l'illusione di una giovinezza prolungata oltre il corso degli anni, quantunque egli avesse passato la trentina. Ma allora era un'altra cosa! Eugenia si

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'illusione dei cavalloni del mare? ... Perché non rispondi? ... Ti senti male? ... Sei annoiato? ... di cattivo umore? ... - No, no! - brontolava Oreste

prosa letteraria

, voi perché non mi credete, io perché non ho ricevuto da voi nessun segno che possa permettermi la piú piccola illusione ... - Che cosa ci avete

prosa letteraria

illusione di quegli strumenti, la piena delizia di quel magnifico concerto, organico intreccio di voci e di suoni. E durante il godimento dell'incredibile

prosa letteraria

me; aveva la giovinezza del cuore. Mummia ero io che non credevo piú a nulla, non amavo piú nulla, né ero capace di provare nessuna gentile illusione

prosa letteraria

l'intestazione: "Giorgio! ... Giorgio mio!" l'illusione della sua voce si ripeteva vivissima. Ella scriveva con garbo e con semplicità, come sanno fare molte

prosa letteraria

Racconti 2

662717
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'amore, mai piú! Il mistero era sparito. Maya, la divina illusione, dilegu atasi sdegnosamente nella piú alta profondità dei cieli ... ". Parlava cosí

prosa letteraria

difetti; probabilmente per essi. Vi sono cattive qualità che attraggono in modo straordinario; forse perché danno l'illusione di nascondere, sotto la loro

prosa letteraria

sorpassarono quei due per osservare se mai non si fosse trattato di una illusione ottica prodotta dalla distanza. No; quella giovane era, per dir cosí, una

prosa letteraria

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disposizione di luce, credevo - mi sembrasse assai piú bello. Quell'attraentissima mezza figura cinquecentesca produceva una straordinaria illusione di

prosa letteraria

' forse da interessati; che, per lo meno, somigliano tanto a queste, da darci l'illusione che il merito del novelliere e del romanziere consista

prosa letteraria

l'indignazione gli avea dato, dopo qualche settimana, la illusione di poter facilmente dimenticare. Ella era andata a raggiungere il marito, ingegnere e

prosa letteraria

guardai per convincermi se l'illusione era completa ... da simulare il suicidio ... Ormai! Era fatta! ... Non lo aveva voluto lei? ... Ebbene ... Sono sette

prosa letteraria

nello stesso tempo la illusione di ricevere lettere, come la vostra, di «venti» paginette che ricopiate da me si ridurrebbero appena a due paginette e

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

illusione, tutto sogno in «questa cosa strana» che è la vita. «E se fosse illusione anche ciò che penso adesso? Se io mi ingannassi? Se Maria non fosse lei

prosa letteraria

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

linguaggio, dove la scienza non è che una illusione perduta, per chi ha perduto il suo tempo ad acquistarla, dove i dolori e i patimenti di quaggiù hanno una

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663172
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

assopimento, che non arrivava fino a uno stato di dimenticanza. Allora ciò che era accaduto non le pareva piú accaduto; sottentrava una tenue illusione che

prosa letteraria

leggieri, che gli davan l'illusione del volare; e quando era molto presso, mettendole le mani sugli occhi, la teneva cosí prigioniera. Mentre

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 3 occorrenze

vi mantiene pertanto in una illusione; vi dimostra che voi, dal canto vostro, non avete difetti di sorta; ella non può, non deve trovarne in voi. Un

prosa letteraria

sotto potrebbe nascondersi quell’illusione molto frequente che consiste nell’apprezzare una cosa pel solo fatto d’averla perduta. – Illusione, realtà

prosa letteraria

stato vivo, una volta! Con una parola infame egli mi tolse quest’ultima lusinga, calpestò la stessa illusione; quando volli ricordargli questo amore

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meglio; quanto sarebbero da compiangere i nostri antenati, che vissero seimila anni prima di noi! Pure anch'essi lavoravano per la medesima illusione

prosa letteraria

una tela di vetro elastico. Voi sentite il mercurio agitarsi sotto il vostro piede, e la illusione di passeggiare sulle acque è tanto verosimile, che

prosa letteraria

questa fatale illusione della superbia umana? E fino a quando proseguiremo noi ad insultare la natura, a pervertirci, a suicidarci, per la mania di

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, un'illusione ottica mi fa vedere le sue calze. E sarei pronta a scommettere che quel giovinotto prova la stessa illusione. Cosa ne penserebbe la bella signora se

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poteva, a prima vista, confermare l'illusione; specie in quel tempo dell'anno, poiché tutte le viole del pensiero erano fiorite, nelle loro infinite

prosa letteraria

Pagina 46

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

una profondità prima d'ora nemmeno sospettata, si era sempre pasciuta di una illusione, illusione l'amore delle prime notti, illusione l'amore del

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679300
Praga, Emilio 1 occorrenze

occhi, ti abbranca alla maga illusione!... vestal sommessa e stanca, vegli una figlia d'Eva l'imbiancata ara tua... E doman, dietro quella, tu

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratto un ardentissimo piacere di rivedere quei luoghi, di ricercarvi un po' di quella gioventù che mi è fuggita tanto presto. Illusione da cui io mi

prosa letteraria

illusione, quelle due scintille esistevano, quelle due scintille erano occhi veri, due occhi oscuri che mi guardavano, che mi guardavano fissi fuor da

prosa letteraria

La tregua

679988
Levi, Primo 1 occorrenze

stazione di Staryje Doroghi. Il treno c' era, ci aspettava, non era una illusione dei nostri sensi; il carbone c' era, l' acqua anche, e la locomotiva

prosa letteraria

Pagina 0218

L'altrui mestiere

680158
Levi, Primo 1 occorrenze

può sembrare a prima vista, bensì rispettivamente purgante, ragionevole, illusione, esclamazione, scusa, bussola. "Second mate" è il terzo ufficiale

prosa letteraria

Pagina 0109

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 1 occorrenze

sulla propria palese e costante sfortuna, e sfacciata fortuna altrui, si scambiano infine le razioni, al che l' illusione si ripristina invertita

prosa letteraria

Pagina 0044

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 1 occorrenze

donne e sanno truccarsi così da rendere l'illusione quasi perfetta. Le rappresentazioni finiscono quasi sempre con una pantomima, la quale però è

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 1 occorrenze

ed inafferrabile, essere divinamente malvagio, umanamente buono, infinitamente caro, bello come una realtà, orribile come una illusione, sempre

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682522
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Eppure, questa illusione non resisterebbe a una osservazione più minuta. Alla seconda, alla terza, alla decima volta che voi attraversate questa magnifica

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 1 occorrenze

. Essa si schermiva ancora un po' dubitosa tuttavia, ma felice, oh, tanto felice e credula per l'immenso bisogno di illusione che le teneva il cuore

prosa letteraria

Pagina 56

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

Gli uomini non ripongono mai la loro felicità in ciò che sono, ma in ciò che sperano di divenire; e non so se sia per questa illusione che essi non

prosa letteraria

Pagina 144