Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garbo

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

invitati erano a tavola. Nanà aveva fatto il suo dovere di padrona di casa con un garbo perfetto. Si avrebbe detto che ella fosse stata allevata nel palazzo

prosa letteraria

Pagina 182

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 1 occorrenze

nomi, e numerava sulle dita: "Sette". "Puoi stare certo che per l'una ragione o per l'altra, col bel garbo o villanamente, tutti, in conclusione, ti

prosa letteraria

Senso

656379
Boito, Camillo 3 occorrenze

leggiero, che propriamente perverso. L'uso della società galante di Vienna e di Parigi l'aveva rotto ad ogni vizio, senza fargli perdere il garbo delle

prosa letteraria

che sono brutta o che mi vesto senza garbo dorrebbe pure alla tua vanità. - Certo. - E vorresti che fossi tanto stupida da non avvedermi che non

prosa letteraria

savie ragioni a tentare di confortarla; ma, mentre parlava, le lagrime gli rigavano le guance, ed ansava. La buona giovane con bel garbo lo fece

prosa letteraria

Vietato ai minori

656525
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

uomo questo abituccio, serbandone con parsimonia contadina quanta più stoffa possibile e l'imbottitura. Con uguale accorgimento senza garbo le monache

prosa letteraria

Pagina 145

_ bombardamento _ non ha nessuno, cioè ha le Sorelle, sua sorella ogni monaca del mondo. (Ma suoi figli tutti i bambini, non credo.) Parla con garbo

prosa letteraria

Pagina 30

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, quante malignità s'inventavano! Non veniva avventore alla scuola, che non lo squadrassero ben bene da capo a piedi, col garbo di un ispettore di

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662069
Capuana, Luigi 3 occorrenze

(con mal garbo, buttandole un pezzo di carne) Prendi! E via ... Non posso mangiare in pace neppure un boccone! ...

prosa letteraria

(con mal garbo, gettandogli il coscetto mezzo spolpato: Tenete ... E via! Non posso mangiare in pace nemmeno un boccone!..

prosa letteraria

(gliene butta una manata, con mal garbo): Prendete ... e andate via! Non posso mangiare in pace neppure un boccone! E voi, Eccellenza, siete ancora

prosa letteraria

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'intestazione: "Giorgio! ... Giorgio mio!" l'illusione della sua voce si ripeteva vivissima. Ella scriveva con garbo e con semplicità, come sanno fare molte

prosa letteraria

Racconti 2

662698
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voleva vestire e lavare i bambini lei, e Carmela glieli levava di mano con poco garbo: - Bada a fare qualcos'altro -; e se Carmela voleva mescolarsi

prosa letteraria

Racconti 3

662740
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presenza dei due litiganti. Li pregò, anzi, con poco garbo, di tenersi da parte mentre egli e i due periti avrebbero fatte le loro osservazioni. I due

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662806
Collodi, Carlo 4 occorrenze

che il desinare stava per finire, tirò fuori di tasca un bel sigaro toscano, e spezzandolo nel mezzo col garbo di un vecchio fumatore, ne offerse la

prosa letteraria

stesso garbo e con la stessa disinvoltura, come avrebbe fatto un vecchio marinaio. La mamma e i fratelli, a vedergli uscir di bocca quelle nuvole di fumo

prosa letteraria

comprarsi un boccon di pane, si volse verso Pipì che era mezzo morto di fame e di stanchezza, e gli domandò con garbo dispettoso: "Dimmi, brutto

prosa letteraria

di garbo." "Se volete passare, pagate il dazio." "Ma che dazio! La si figuri che in tutti e tre, non abbiamo un centesimo." "Chiù-chiù! Mi contenterò

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

genere di colica gli si desse a curare; poi si poté con garbo farne a poco a poco consapevole anche la moglie, che non fu colta da questa nuova in modo da

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

; ma pentita del suo mal garbo se lo strinse subito al cuore, lo baciò sulla fronte, gli accomodò il colletto e la cravatta, mentre contemplava nei

prosa letteraria

Il cappello del prete

663099
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, tutto confuso del suo mal garbo, corse egli stesso a raccogliere il cappello da terra, atteggiando la persona nel modo che aveva fatto l'altro, quando

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

maniera che fosse ricevuta con più garbo... LUIGI: Chi ti ha mancato di riguardo a te? SIGNORA: Se tu usassi una volta con me le moine che hai usate a

prosa letteraria

moglie da due o tre anni e si erano sposati d'amore. Ella, donnina di molto garbo, sui ventiquattro anni, aveva un aspetto delicato e signorile, con

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

movendo incontro al suo avversario politico e amministrativo, con tutto quel buon garbo, che non si spende mai tanto volentieri come quando si tratta d'un

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

municipale di Monticella... I nostri posteri non vorranno credere, che persone pulite e di garbo abbiano esercitato così pubblicamente il lenocinio, in

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

." Edith si scusò con garbo. Il conte, indovinando che padre e figlia desideravano rimaner soli, osservò che forse la viaggiatrice abbisognava sopra

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675771
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perverso di quanti si conoscono. I chercuti hanno il garbo di farci schiavi e farci adorare i nostri tiranni». Così discorrendo i due amici quasi

prosa letteraria

, Giulia spiegò la cosa al bravo marinaio, al che Thompson rise graziosamente e rispose con garbo alla sua signora che sarebbe ben onorato di poterla

prosa letteraria

caduta potesse sollevare in armi il picchetto gli furon sopra e con garbo ma senza cerimonie, mentre i birri fregavansi gli occhi, te li pigliarono tutti e

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

iniziativa, ma appoggiare con garbo le offerte che hanno fatte i padroni di casa. Si asterrà assolutamente dal ballare, sotto pena di ridicolo. Si

prosa letteraria

nell'accettare che nel dare, ed un gentiluomo deve saper accogliere con garbo e con riconoscenza gli inviti ed i doni, e ricambiarli con tatto, senza fretta

prosa letteraria

divertirsi e correre, dovrebbero scusarsi con buon garbo, offrendosi però di consegnare quegli oggetti al servitore o alla bambinaia. - - - E, poichè ho

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678989
Perodi, Emma 1 occorrenze

bocca. Allora, rizzandosi sul- le zampe di dietro e prendendosi con garbo il grembiule, incominciò un minuetto. Il Conte non aveva voglia di ridere

prosa letteraria

Pagina 221

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

offrire con tanto buon garbo. E quando l'ispettore cavò di tasca l'orologio, si meravigliò che fossero già le undici e che la serata fosse passata tanto

prosa letteraria

Carola. - Essa fa tutto tanto volentieri e con tanto garbo, che se in ogni casa ci fosse una ragazza come lei, le faccende anderebbero meglio. Ora che

prosa letteraria

scopo di Banfio non era quello di buscarsi gratis l'alloggio e il vitto in cambio di un paio di frizzi detti con garbo; egli s'era ficcato in mente di

prosa letteraria

, avrebbe ceduto certo alle dolci istanze della moglie; ma vedendosi osservato, volle fare il forte e, respinta con mal garbo la Vezzosa, disse agli amici

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 2 occorrenze

vedere quelle due poverette entrare timidamente, le squadrò, e, più per invitarle ad andarsene che per invogliarle a entrare, disse loro con mal garbo

prosa letteraria

Pagina 181

subito, non parlava, non chiedeva nulla e si contentava del cibo che era abbondante e buono in confronto di quello che gli dava con tanto mal garbo il

prosa letteraria

Pagina 205

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Milano. Di Milano, non è vero? Il lungo dottore si inchinò col miglior garbo del mondo. Stavo per compire, o meglio, per rettificare a modo mio la

prosa letteraria

paese a detta delle mammine, e quello che vestiva con maggior garbo, a detta delle fanciulle. Quel mese e cinque giorni passati a Milano lo

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679598
Levi, Primo 1 occorrenze

casa in camera sua che nella mia. Quando il tè è stato pronto, me l' ha offerto con garbo ma senza vassoio, e mi ha consigliato, anzi prescritto, di

prosa letteraria

Pagina 0028

La tregua

679941
Levi, Primo 1 occorrenze

trova la Irina, sua coetanea ed amica, le cui simpatie si è conquistato tempo addietro battezzandola "Greta Garbo" e regalandole una matita: Irina ha

prosa letteraria

Pagina 0174

Vizio di forma

681819
Levi, Primo 2 occorrenze

mangiare, è viva e curiosa, ha sempre cose nuove da raccontare e le racconta con garbo, sa mettere la gente a suo agio, le interessano i fatti altrui e li

prosa letteraria

Pagina 0179

: ci fu una contrattazione, ma neanche tanto accanita, Laura espose le sue ragioni con garbo e convinzione, al Rovati la sua fronte doveva essere

prosa letteraria

Pagina 0247

Lilit

681985
Levi, Primo 2 occorrenze

esprimerla in versi. Il medico ascoltava assorto; poi, con garbo professionale, gli chiese qualche notizia sulla sua vita di relazione. Il poeta si

prosa letteraria

Pagina 0136

si cambiava. Riccardo si svegliò; la ragazza (totalmente ridimensionata) anche: si stirò, sbadigliò con garbo, abbozzò un sorriso timido, e disse

prosa letteraria

Pagina 0240

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

enorme cappello in testa, v'infligge un aneddoto che deve essere sempre nuovo, ed è detto con tanto garbo che lo si sente volentieri anche per la decina

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

orribilmente disgustosa, per vedersela offrire con tanto garbo e tanta gentilezza da quelle figurine graziose, che porgevano il bicchiere con un gesto

prosa letteraria

Pagina 34

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683005
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con garbo. Giannino qua! Giannino là! Giannino su! Giannino giù! Non riparavo a contentar tutti. Chi voleva il rocchetto di cotone, chi la matassina di

prosa letteraria