Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fardello

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

quale teneva sotto il braccio un enorme fardello e veniva un po' barcollando verso di lei, col sorriso che dava a vedere come l'avesse già ravvisata

prosa letteraria

Pagina VI

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

? Ma il fardello sempre cresce! Questa veste è necessaria? proprio? Se il freddo, se la bimba.... Eravamo tanto tranquilli! Non si può pensare! Che

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

soppiatto fino al Po, sperando di trovarvi una barca. Trova invece i gendarmi; si getta in fiume nudo, col suo fardello degli abiti sulle spalle e il

prosa letteraria

Senso

656382
Boito, Camillo 2 occorrenze

, se permettono, questo fardello -, e mostrava la roba che c'era dentro. Continuò lesto, come se le parole gli bruciassero le labbra: - Prego il signor

prosa letteraria

fardello nell'oratorio, e lo avevano recato in camera. La signora Carlina, alzandosi in punta di piedi, mise la estremità del braccio inferiore della

prosa letteraria

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vecchia poltrona di vacchetta presso un inginocchiatoio, dove più volte il portinaio, da buon cristiano, aveva versato il fardello de' suoi peccati

prosa letteraria

Il cappello del prete

663102
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che il prete sia andato con un grosso fardello in Levante, tra gl'infedeli, dove ha trovato un'odalisca che... - Che lo aiuta a sciogliere il

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

bisogno di non essere abbandonato dall'anima tua." Don Clemente raccolse in un fardello, maneggiandolo con mani guardinghe, riverenti, l'abito deposto

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Valsolda, trascinarsi di pianta in pianta, tastar coi piedi il suolo, non senza terrori di sprofondare, cercar le tracce del sentiero. Il suo fardello era

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675930
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allontanai dalla folla e giunto davanti alla porta di una cella che trovai aperta mi misi dentro col mio fardello. Il lume era acceso, il letto caldo

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676025
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

può soccorrere a' tuoi bisogni senza crearne dei nuovi. La noia, il desiderio, il dolore aggraveranno eternamente il fardello della vita! ... Questa

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677541
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ricca e non posso fare gran che. Aggiungerò al tuo fardello una logora camicia della mia trisavola, che era negromante. Prataiolo non poté nascondere

prosa letteraria

Teresa

678401
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piacere, tutti quei barcaiuoli lo circondarono, affollandolo di domande. Innanzi di rispondere ad alcuno, Orlandi prese dal fondo della barca un fardello

prosa letteraria

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

. Dietro sua perentoria richiesta, io mi ero caricato il famoso fardello. _ Ma è roba tua! _ avevo cercato invano di protestare. _ Appunto perché è mia. Io

prosa letteraria

Pagina 0035

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

sforzo per spianargli la strada, poiché il fardello che dovrà portare sarà grave. Conosciamo, per averlo creato, il cervello, e sappiamo di quali

prosa letteraria

Pagina 0203

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682351
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, ripeteva di quando in quando: - Salva! Salva! ... Io divento pazzo! ... E nel suo eccitamento ritrovava sempre maggiori forze; quel fardello gli sembrava

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

un divano come un fardello noioso ed inutile. Io era nello stesso caso, non aveva che fare, e gli tenni dietro. Ci sedemmo di faccia, io a guardarlo

prosa letteraria