Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasma

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

fantasma, magro stecchito, con gli occhi infossati e un sorriso sulle labbra da far ghiacciare il sangue. In mano ha due cilicii spaventosi, l'uno a

prosa letteraria

Vietato ai minori

656531
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

il salone fantasma, aula magna. Credo di conoscere ormai tutto, salvo qualche porticina rimasta chiusa. Tutto vi è relativamente pulito e in ordine, ma

prosa letteraria

Pagina 35

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 6 occorrenze

si vedeva come di giorno. E nel piano di Sant'Antonio ecco un fantasma, avvolto in un lenzuolo, e in testa un arcolaio che girava, girava! Mi fermo

prosa letteraria

?», tornava a domandarsi. «È possibile? Sospetta anche lui? Ah, Signore!» Mamma Grazia, che spazzava l'anticamera, se la vide davanti come un fantasma

prosa letteraria

preso me come avrebbe preso qualunque altra ... Può darsi che il torto sia mio ... Non avrei dovuto entrare in questa casa ... C'è ancora il fantasma

prosa letteraria

senso di inquietudine, di malessere ogni volta che gli invadeva l'immaginazione. E meno male se, col fantasma di essa, altri ed ugualmente tetri, non

prosa letteraria

testa, quasi quel qualcuno gli giganteggiasse di fronte, senza forma, senza nome, simile a un terribile misterioso fantasma, facendogli sentire la stessa

prosa letteraria

un sacrilegio, ma non poteva distrarsi, non poteva scacciar via il fantasma che gli si ripresentava con tanti particolari da cui a poco a poco gli

prosa letteraria

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 2 occorrenze

l'inferma, pareva proprio un fantasma se interrogava insistentemente, se sollecitava un servizio, se dava ordini a Dorata, al Padreterno, a Zuccaro o

prosa letteraria

veniva avanti sen- za far rumore pel viale, simile a un fantasma, con la ruga della fronte più severa che mai. "C'è il sindaco" disse. E prese il braccio

prosa letteraria

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nottate insonni, con dinanzi agli occhi il divino fantasma che gli dava le vertigini dell'abisso, allettandolo, come sirena, verso le misteriose rive

prosa letteraria

punto a ogni quarto d'ora; appariva sull'uscio com'un fantasma, per sorprendere, chi sa?, qualche indizio in quegli occhi sognanti, su quelle labbra

prosa letteraria

. - Secondo me, la felicità della vita non consiste nel possedere, bensí nel correre dietro un fantasma che sempre ci fugge di mano. Il possesso è la morte

prosa letteraria

, senza riconoscersi, atterrita di quel fantasma pallido e sconvolto che non si moveva, là, non parlava, e pareva non respirasse neppure ... E compreso

prosa letteraria

e le labbra con labbra infuocate da gelosa passione: - A che pensi? Qual fantasma del passato ti si è rizzato dinanzi? ... M'ami dunque cosí poco da

prosa letteraria

Racconti 2

662733
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna, quel fantasma di donna dovrei dire, possedesse cosí alto potere ... " "E allora ... " "Allora, tienlo a mente, di pieno giorno, all'improvviso

prosa letteraria

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; mi sembrava di vedervi, come riflessa in uno specchio, la desolazione del mio cuore ... Ho amato, da lontano, senza speranza, il suo fantasma

prosa letteraria

SCURPIDDU

662773
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aggravio. E pareva un fantasma che si aggirasse per la masseria, con negli occhi la gran tristezza della sua prossima fine. Pure la sera rideva insieme

prosa letteraria

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

spine, per questa strada melmosa, in cui l'anima affoga nel fango. E se non era lui vivo, era il suo fantasma inquieto, che camminava dall'altra parte

prosa letteraria

Il cappello del prete

663113
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

mandava dei gemiti, voltava la faccia come se non volesse vedere un brutto fantasma, o alzava in un estremo sforzo la mano per togliersi dal petto

prosa letteraria

un fantasma anche lui, quando era piú nero e piú in collera colla fortuna; ma non si fermava mai piú di un giorno o due, il tempo cioè di togliere ciò

prosa letteraria

fermare quel fantasma, di non poter farsi una ragione delle cose. In qual maniera il cappello del morto avesse potuto uscire dal fondo del mare ed

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fantasma di luna. - Un telegramma - disse la voce del procaccia. - È per te, Giacomo - soggiunse la Lisa, mentre Angiolino si accostava colla

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, indietreggiò, fisi gli occhi, stravolto l'aspetto, qual cui appare un fantasma. Piangèvano freddo sudore le pareti dell'antro, come le tempia di lui, e

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

capire, se era una donna davvero, o un fantasma intellettuale, una di quelle spalle che Raffaello e Guido Reni mettono alle loro Madonne. Dopo i

prosa letteraria

dilungatevi; la cupola cresce. Dilungatevi ancora; la cupola si innalza vieppiù, vi insegue... Fantasma classico. Vista dalla campagna, la cupola è una

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664003
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

vento e sole; dentro viveva e si moveva, sotto l'alto fantasma del castello, un affollato disordine di erbe rigogliose, di fiori incolti, di arbusti

prosa letteraria

chiasso d'inferno, il terzo musicista tirava razzi dal nero culmine del castello, sul monte Cavedine sorgeva un fantasma velato di luna. Io m'imbarcai

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

saperlo che sarebbe venuto. Infatti il fantasma, leggendogli nel pensiero, gli sorrise. Quel sorriso fu per Silla un'altra rivelazione. Vide in se stesso

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

", diss'ella al cameriere. Questi entrò poco dopo con le due candele. Anche in fondo agli occhi suoi crucciosi si vedeva il fantasma della bambina

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675935
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellissime forme. Era divenuto un fantasma e spalancava verso me due occhi nerissimi che sembravano voler saltare dalle loro orbite. Aveva cessato di

prosa letteraria

fantasma? Non lo saprei spiegare ma credo fosse l’uno e l’altra ed erano giustificati entrambi, poiché sotto la nera sottana che ti scivolava davanti

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676051
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conduttore. Ciascun subalterno, appena scoccato l'ordine, scompariva come fantasma, gli altri rimanevano in sentinella alle porte ad attendere i cenni

prosa letteraria

voi una metà del vostro stipendio per allontanare questo orribile fantasma che vi grida eternamente con un milione di voci: rivoluzione

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

.... o popôle, il mio sguardo vi segue carico di simpatia e d' auguri, perché so che la vostra giornata non è stata oziosa. Se un bruno o biondo fantasma

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fantasma irrequieto, le sue scarne braccia in mezzo agli alberi di cartone dipinto, che formavano lo sfondo del paesaggio. Come decoro volante, calze

prosa letteraria

Pagina 46

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

fantasma del morto imperatore. Il sole saliva sopra Sant'Elena. - Andate a visitare la sua tomba? - domandò il giovane. - A morirvi. Egli è stato il primo

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679061
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turbarsi. - Che fai qui, madonna Morte? - le domandò sfacciatamente. - Prendo, sorprendo e porto via, - rispose il brutto fantasma col viso di scheletro

prosa letteraria

Vizio di forma

681611
Levi, Primo 1 occorrenze

strideva come un fantasma di Scozia; e anche, guai a esagerare, o altrimenti lasciava il segno su tutte le sedie e le poltrone come una lumaca. Ma Enrico

prosa letteraria

Pagina 0013

Lilit

682058
Levi, Primo 1 occorrenze

aggirano alla ricerca affannata delle proprie spoglie è un fantasma diafano con gli occhi ciechi rivolti al cielo nero: sta indossando la sua pelle

prosa letteraria

Pagina 0201

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

aspetto che venga… chi? Un sogno, un fantasma, una bella donna semplice e buona, che mi volesse bene, che io adorerei… - Volete venirci voi? - soggiunse

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 3 occorrenze

si esaurisca nella gola riarsa e la parola diventi un mormorio indistinto? Vieni dunque ad ascoltarmi. Narrerò a te d'amore. A te, fantasma fuggevole

prosa letteraria

bosco che si sogna; nei quadrivi lontani trapassa rapidissimo un lieve fantasma; nei bruni tronchi apparisce qualche leggiadro volto di donna; la foglia

prosa letteraria

spaventata; e se il tuo spirito è corso dietro all'inafferrabile fantasma, al folletto piccolino, tu non ne hai avuto paura. Queste storielle sono

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innanzi, constantemente il fantasma dei meno felici, dei più oscuri, e inducendola a guardare e a temere questo fantasma, come cosa viva, dei ricchi

prosa letteraria

riflesso di un suo ricordo: e ogni grande o piccolo fantasma della storia che vi è apparso, vi ha messo l'ombra della sua grandezza o della sua

prosa letteraria

gira come un fantasma, esso, dall'alba, per le vie napoletane e compiangete la sua sorte ed egli si compiange, così, crollando le spalle

prosa letteraria

Racconti fantastici

682763
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

fumo emanato dal lucignolo della candela, vidi sollevarsi la tenda dell'uscio e comparire il fantasma aspettato. Io non batteva palpebra. Avanzatosi

prosa letteraria

Pagina 101

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683043
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che a un certo punto vidi dinanzi a me sorgere a un tratto dalla terra come un grande fantasma bianco che si riversasse sull'automobile... e poi più

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

mormorando, sempre gridando, urtando nei mobili, affannato nella corsa, come sospinto da qualche fantasma pauroso. Nel passar vicino ad un armadio a specchio

prosa letteraria

Pagina 59