Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuta

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

era a Parigi. Io l'ho conosciuta nei pochi mesi che stette nella mia città, l'ho studiata e ho trovato che il mutamento avvenuto in lei era cosa

prosa letteraria

serie. Ma guai a te se tu dici qualcosa sul conto mio... sai. A Parigi tu non mi hai conosciuta. - Mi credi un mascalzone? Nanà fu rassicurata. Allora

prosa letteraria

Pagina 142

quello che mi preme di dirvi ora. Voi, per mia sventura, mi avete conosciuta a Parigi in un luogo dove, Dio mi è testimonio, io c'era andata due o tre

prosa letteraria

Pagina 182

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

volessi persuadervi che la è molto usata e conosciuta. Infatti fra le tante persone a cui domandai che cosa intendessero per scapigliatura, parte

prosa letteraria

Pagina 57

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

nuovo ecco una cappella ardente, ecco una donna.... - S'io non l'avessi veduta - gridava Ugo: - non l'avrei conosciuta, non sarei fuggito per lei! E

prosa letteraria

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

: oh ! meglio un pajo di schiaffi netti e schietti ! Del resto, amabilmente scettiche nel considerar la vita. L'hanno conosciuta troppo presto per

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661856
Capuana, Luigi 1 occorrenze

conosciuta da tanto tempo. Venne la mamma. - Qui non si fa credenza, lo sapete? - Volete che paghi prima? - Oh! No. - Vorrei lavarmi le mani e la faccia. Si

prosa letteraria

GIACINTA

662563
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sicuro della propria volontà, se Giacinta avesse conosciuta l'intenzione di lui? E partiva, come un colpevole che volesse sottrarsi alle ricerche della

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allora. Come il giovine professore, conquistato meritamente un alto posto nella piccola, sì, ma celeberrima università di Entmannt, avesse conosciuta

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ha inghiottiti parecchi ... Ed era bellissima ... L'avete conosciuta? No, non potete averla conosciuta. E per le elezioni comunali? Un altro

prosa letteraria

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 1 occorrenze

altro conforto che la presenza di mia madre, la sua parola, il suo coraggio, la sua rassegnazione di santa! Oh, tu l'hai conosciuta in mal punto! Aveva

prosa letteraria

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Dove l'aveva vista? Come l'aveva conosciuta? - all'ineffabile tortura di quell'atteggiamento da cui egli piú non si sentiva capace di liberarla. E

prosa letteraria

commesso l'infamia di contristare, calunniandola con indegni sospetti, la piú buona, la piú santa creatura che io abbia conosciuta in questo mondo. La

prosa letteraria

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allora. Come il giovine professore, conquistato meritamente un alto posto nella piccola, sí, ma celeberrima università di Entmannt, avesse conosciuta

prosa letteraria

orgoglioso di aver fatto una buon'azione, di aver salvato da morte e da qualcosa di peggio la bella, virtuosa e intelligente creatura da noi conosciuta

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 1 occorrenze

la Contessa Maria (una brava donna che io ho conosciuta benissimo, come conosco voi) era rimasta vedova con tre figli: due maschi e una bambina. Il

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

dell'Italia la meno conosciuta; di quell'Italia di dove vengono i villani coi calzari di capretto, i mantelli corti, ed i cappelli a pan di zucchero che

prosa letteraria

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

sullo zucchero, ordinò che si chiudesse un battente della porta e vi piantò due belle guardie di Questura. La vecchia benefattrice era troppo conosciuta

prosa letteraria

ho conosciuta la sua mamma e con queste donne siamo amici vecchi. Ci sono delle circostanze attenuanti, che non gli fanno disonore... Quindi gli

prosa letteraria

dici di non conoscere questa nuova gente che ti cerca. In primo luogo, è gente conosciuta dai tuoi e devi anche fidarti di chi ti vuol bene; poi

prosa letteraria

Il cappello del prete

663091
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fame. Era proprio la fame? Quando mai uno dei suoi aveva conosciuta questa malattia! Lo stomaco provava dei crampi dolorosi. - Quando? Il barone fissò

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sicuro. Già fin dai primi giorni la confortò il sentirsi segregata in un sito dove non era conosciuta da nessuno, lontana da quella maledetta casa, ogni

prosa letteraria

questo signor Argante? - C'è che ha conosciuta una ragazza - disse il conte, scivolando sulle parole. - Cioè? - fece il vescovo, corrugando le grosse

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

pranzo con i polli che avevano due gambe e una testa solo per cadauno, e con un bel pezzo di formaggio lodigiano che non aveva ancora conosciuta la

prosa letteraria

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

questa duchessa, da lui non conosciuta, che doveva capitare a Jenne per vedere il Santo. "Già" diss'egli sorridendo. "Forse anche Loro. Tutti adesso. Una

prosa letteraria

conosciuta nervosa; però non gli era mai accaduto di vederla in uno stato simile, irrigidita, cadaverica, incapace di parlare. L'accesso durò fino alle sei

prosa letteraria

allora non aveva più i genitori, viveva colla nonna paterna, la marchesa Maironi, donna imperiosa, orgogliosa." "Oh!" esclamò l' Abate. "L'ho conosciuta

prosa letteraria

suo marito posargli le mani sulle spalle, dirgli qualche cosa ch'ella indovinò, una segreta cosa, ancora non conosciuta da Jeanne; vide negli occhi

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675758
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro. Ciò sollevò alquanto la miseria dei nostri poveri congiunti, ma Muzio che aveva imparato la sua storia e conosciuta la propria condizione da

prosa letteraria

, l’occhio di Muzio si fermò su di una figura ben conosciuta che si teneva in piedi in una gondola col gomito appoggiato al felze e stava per approdare

prosa letteraria

contare una storia o Cencio, forse da te conosciuta come Romano, e che imparerai se per caso non la conosci; sta attento: Un giorno i nostri padri, stanchi

prosa letteraria

del delegato di polizia che dalle sue spie, aveva conosciuta la presenza dei tre capi proscritti ed avea preso le sue misure per assicurarne la

prosa letteraria

spirito di articolare una sola parola. Mio padre, amorevolissimo, (io non aveva conosciuta mia madre) soleva nella stagione estiva andare ai bagni di

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

destino mi portò all'estero per molto tempo. E dimenticai Garibaldina senza averla conosciuta. La ricordai quasi due anni dopo; quando mi ritrovai alla

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

non conosciuta; e chi sa di quali nuove forze potremo disporre nell'avvenire. L'invenzione è di una straordinaria importanza e perciò abbiamo dato

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 1 occorrenze

disprezzata e le disse : - Ti ho conosciuta e so chi sei. Un tempo mi volevi bene, perché non me ne vuoi più ? Perché tutto finisce, - risponde Rosetta

prosa letteraria

Pagina 82

L'altrui mestiere

680165
Levi, Primo 1 occorrenze

macchinosa in quanto consente solo lo spareggio fra due giocatori, è la cosiddetta (in Europa) "morra cinese", che do per conosciuta; in quasi tutti i

prosa letteraria

Pagina 0115

Vizio di forma

681778
Levi, Primo 1 occorrenze

, da piccolo, la fame l' ho conosciuta. _ Se ne spreca quasi sempre. Qualche volta si riesce a metterli sull' avviso via radio, e viene fuori un bel

prosa letteraria

Pagina 0201

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682210
Salgari, Emilio 2 occorrenze

nettamente. Il Gambia, questa grande arteria che attraversa la parte inferiore (la superiore è la costa del Senegal) della regione conosciuta sotto il nome di

prosa letteraria

donde venite, e lo sapevo prima che raccogliessi il vostro mozzo. L'ardita vostra impresa era conosciuta anche sulle coste africane." Poi mentre

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682256
Salgari, Emilio 2 occorrenze

che prima di allora non aveva mai conosciuta. Tuttavia, deciso a resistere fino all'ultimo, anche a morire, non fece alcun atto che potesse far supporre

prosa letteraria

che giungevano distintamente fino sul legno corsaro. Certo la vista di quella bandiera, già conosciuta nei mari della Malesia, doveva aver prodotto una

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ben conosciuta su quelle coste. Acconsentii a non ritornare mai più in Francia per riprendere le armi contro la mia nuova patria, e mi rimisi in mare

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682338
Salgari, Emilio 2 occorrenze

una tasca una foglia somigliante a quella dell'edera, conosciuta in India sotto il nome di betel d'un sapore amarognolo e un poco pungente, vi unì un

prosa letteraria

. - Avanti, capitano. - Io che non aveva sino allora conosciuta la paura, quel giorno l'ebbi a provare. Compresi che mia figlia era stata scelta dalla

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682429
Salgari, Emilio 2 occorrenze

governatore aveva acquistato per conto del marchese appartenevano a quella specie conosciuta col nome di djemel ossia a due gobbe, meno intelligenti e

prosa letteraria

deserto del Sahara, come fu detto, non venne conosciuta che alla fine del settecento. Si sapeva che un gran fiume doveva bagnare quella parte del

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, a sei lire l'uno e corrono continuamente da una casa all'altra, continuamente rimproverate per le tardanze. Ne ho conosciuta una, io, si chiamava

prosa letteraria

Racconti fantastici

682748
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

. I miei compagni, conosciuta così la mia avversione a quella vocale, incominciarono contro di me una guerra terribile. Io vedeva, io trovava degli U

prosa letteraria

Pagina 87

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683191
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutta Europa conosciuta, e la quale Francesco I di Francia, nel 1520, avrebbe voluto trasportare a Parigi. Deperita quella pittura, venne mirabilmente

prosa letteraria