Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artistico

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

per dovere o per calcolo. - Restiamo amici - aveva detto Nanà. - Non guastiamo il nostro bello idillio artistico con dei desiderî che siano

prosa letteraria

Pagina 203

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

l'entrata nel mondo artistico a colpi di litografia, e passò le sue giovani ore a tormentare la mano sulla pietra e la fantasia nelle scene dolorose della

prosa letteraria

Pagina 64

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

furono popolo artistico e coltissimo. - Avete rotoli vecchi di quelli? - Messere, se vorrei averne! Ci fu Platone che scrisse degli Dei, come se li vedesse

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutt'altro che indecente lo splendido kimono che dava alla bella persona il fascino artistico dell'esoticità. - Siete venuto davvero? - ripetè con lieve

prosa letteraria

Pagina 125

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

suggerimenti, indicando il pittore, un romano, per gli ornati del salone ... - Se vuoi qualcosa di artistico. Non vedi che meschinità questi soffitti? Invece, il

prosa letteraria

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inferiori dell'ingegno artistico (e spesso ti sei compiaciuto di rallegrartene con me) tu non crederai che io stenti da un mese e mezzo a tirar innanzi

prosa letteraria

punto di vista diverso per sfida di vedere chi di loro due avrebbe saputo scegliere il paesaggio piú artistico; ed erano tornati tardi alla villa, un

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

artistico, tanta verità e tanta poesia, che profondamente ci commosse. Ma questi tentativi isolati vengono dai prigionieri fatti per passare la noia. Un

prosa letteraria

Pagina 109

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

andando sposa. Di questo piccolo tesoro, che per la sua antichità e per il lavoro artistico poteva valere un prezzo, come si dice, di capriccio, essa

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

dall'inclito e chiaro prof. Conte Angelo Degubernatis nei suoi copiosi dizionarii biografici del mondo letterario, artistico, scientifico e politico

prosa letteraria

, presiedendo ad una accademia del nudo artistico esuberante nella Scuola veneziana dal Giorgione a Paolo Veronese, che indiarono pittoricamente le

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

eletta che si giovava di una capacità osservativa specialissima, d'un sentimento artistico non comune e d'una squisitezza concettosa di tratti degna

prosa letteraria

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

per l'associata difesa di Dio e della morale cristiana nel campo scientifico, artistico, civile, sociale, per l'associata difesa delle legittime

prosa letteraria

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

artistico era retaggio di pochi, ma soggiunse che lo credeva comune in Italia, benché da quando aveva passato le Alpi fossero apparsi più volte indizi

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

nebbie, la gloria delle montagne. Egli ammirava patriarcalmente, senza finezze di senso artistico ma con calor giovanile, con sincera enfasi di voce

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

stanza il cliente, ne approfondiva, ne analizzava, ne riproduceva nella mente tutto l'elemento tipico artistico, capace magari di ballare come un

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675753
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era copiarli. Fra i grandi maestri essa s’era fatta un idolo del Buonarroti e seguiva la sua scuola mista d’ogni studio artistico e gentile. Davanti

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676088
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivelano il gusto artistico e il sensualismo raffinato dell'epoca. La illuminazione è abbagliante. La cupola gigantesca dell'ottagono sfolgora come un

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678054
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senso artistico di Mimì. E lui esprime con alte strida il suo disgusto, la sua disapprovazione. La balia ha avuto torto di esporlo a quella

prosa letteraria

le foglie nelle coppe. Sono un ornamento elegante ed artistico. La padrona di casa stabilisce i posti tenendo conto delle simpatie, delle analogie, ecc

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

statuine di terra cotta, delle mensole di ceramica, una pelle di tigre, un tappeto turco, una scrivania aperta con tanti oggetti di bronzo artistico

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caso la parola va presa nel suo senso più artistico e più nobile, giacchè, una volta diviso dalla sua rozza, quell'uomo presentava un aspetto le mille

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680218
Levi, Primo 1 occorrenze

"artistico"; puoi nobilitare le cose che ritrai, o riportarle in maniera impersonale, modesta e onesta, o darne invece un' immagine distorta, piatta, sfuocata

prosa letteraria

Pagina 0159

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

' avvocato Zambaldi, gentilissima persona, moderato estremo, scrittore mordacissimo; Camillo Boito, il dotto critico artistico, architetto, novelliere

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

di noce, su cui era posata una scatola di ferro, di acuto lavoro artistico, una scatola di lavoro antico, chiusa: accanto ad essa un grosso gatto nero

prosa letteraria