Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vado

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

avessi fatto vedere che non pensavi ad altro che a rendermi un servizio, puoi star sicuro che.... Capisci bene; tu mi conosci già! Così me ne vado. Addio

prosa letteraria

Pagina 151

Vietato ai minori

656719
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

fatto da sé, è ansioso di andare soldato. Me ne vado senza avere il coraggio di dirgli che è escluso d'ai servizio militare per indegnità.

prosa letteraria

Pagina 200

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, acqua e foco al barbiere. Il barbiere chiuse la bottega, e con la chitarra a tracolla, andò a presentarsi al Re:. - Me ne vado fuori del regno, giacché

prosa letteraria

diventata una larva, col fiato ai denti disse: - Maestà, vado io! Lasciatemi andar sola. E prima andò nella casetta affumicata dei genitori di Grillino

prosa letteraria

spelato, pieno di guidaleschi e con la coda mozza. - Maestà, vado io. - Con quest'asino? - Con quest'asino. - E se non porti la risposta dalla mattina alla

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660861
Capuana, Luigi 3 occorrenze

piangendo. - Grazia, Maestà! - Ma prima dovete portarmi le vecchie bisacce dei lupini. - Ha sbagliato, il poveretto; vado a prenderle io. E portò un

prosa letteraria

calzato i borzacchini, indossato la divisa, si era messo in capo il berretto a spicchi. - Dove vai, Saltacavalla? - Maestà, vado in cucina. - Per far

prosa letteraria

importarvene. Il giardiniere era incuriosito. Appena avuto il mazzo, la vecchia diceva: - Vado e torno subito. Infatti andava e tornava subito, senza che a lui

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661850
Capuana, Luigi 1 occorrenze

non vedo nessuno. Vado come portato via dal vento: e, in un batter d'occhio, mi trovo lassù, nel castello, nel palazzo, nella grande grotta, non so

prosa letteraria

CARDELLO

662260
Capuana, Luigi 2 occorrenze

servitore deve seguire il padrone a dieci passi di distanza, tenendosi un po' su la sinistra. Guarda; così. Io vado avanti: uno, due, tre, cinque

prosa letteraria

avventurarli in un'impresa; e senza capitali, le industrie non vanno avanti: vado a cercarli lassù, in Piemonte. Tu baderai a fare e a far fare quel che

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662465
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diventato un altro, un uomo, mi sembra.... Sono quarantotto ore che non prendo cibo.... Vado alla trattoria...". - L'ha fatta finire così? Brava, Lidia

prosa letteraria

Pagina 213

: - Non dubitare. Vado ora stesso da Lagnu- Lagnu-sazzu e torno sùbito con la risposta. E andò difilato, quasi di corsa. - È vero? - gli domandò

prosa letteraria

Pagina 49

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 1 occorrenze

trat- to si rovesciò contro l'uscio, che si aperse. a metà, stridendo; un altro urto, e fu spalancato. - Dove vai? - Me ne vado. Venite via anche voi

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 4 occorrenze

. «Mi perdoni ... voscenza ! ... Me ne vado ... » E don Silvio non poté proseguire, sopraffatto dalla tosse. Vedendolo avviare verso l'uscio, il marchese

prosa letteraria

dietro!», disse compare Cola. «Io intanto me ne vado a dormire» «Anch'io! Anch'io! È tardi. Santa notte!» Tre rimasero, col massaio e il marchese

prosa letteraria

è vero!". Che ne sappiamo? Dobbiamo stare in fede loro. Non sono infallibili. Dunque? ... Me ne vado; è tardi.» «I preti non vogliono altro; contano

prosa letteraria

scorsa», soggiunse il marchese. «Vado subito a letto, per un paio di ore.» La marchesa lo seguì in camera. «Grazie, non ho bisogno di niente», egli disse

prosa letteraria

Racconti 2

662712
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che pare!" "Benissimo - rispose. - Vado in cerca di uno, due, tre milioni! Bisogna trovarli". "Che dovete farne?" "Niente; debbo prender moglie". "Mi

prosa letteraria

seggiole della farmacia erano tutte occupate. - Sedetevi qui - soggiunse il notaio Pace. - Io vado via. Non mi ringraziate neppure? - Poiché andate

prosa letteraria

SCURPIDDU

662777
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sorrisino di chi sa e intanto finge di non sapere. - Che intendi dire?- strillò la mezzadra. - Niente, vado a cercarla - Va a romperti la noce del collo

prosa letteraria

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

servizio e procura di sapere se la tua signora c'è stata oggi e se c'è ancora." "Va bene, vado subito…" Egli andò dietro alla ragazza fin sull'uscio

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

poté: - Lei si accomodi e comandi come in casa sua. Qui ci sono dei libri, dei giornali, il pianoforte; intanto io vado a dare gli ordini perché sia

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

: - Glielo dite voi, don Angelo, a quel povero figliuolo? - Dov'è? - Dabbasso, in studietto. Da ventiquattro ore non par piú un uomo vivo. - Vado io a

prosa letteraria

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dalla Giovanna?" "Vado dalla Giovanna." "E ci rivedremo alle cinque?" "Alle cinque." "Oh sì, ho un gran piacere che allora Lei si trovi qui." "Io

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

allora svignarsela alla sorda, sì, ma non alla muta, e disse timidamente: "Vado, neh?" Pasotti si voltò accigliato, imperioso, le accennò col dito di

prosa letteraria

due novembre, il giorno dei morti. Cose strane, cose misteriose. Senta bene. La sera vado a letto e faccio un sogno. Sogno la lettera di Suo nonno

prosa letteraria

subisca e poi muoia anche lei come si muore tutti e amen." Franco intese che sarebbe stato inutile insistere. "Allora vado", diss'egli. Ella tacque

prosa letteraria

sera non vengo perché Maria non vuole". E un'altra volta: "Vado a Looch perché Maria vuole un fiore dalla Nonna". A Ester pareva incredibile che una

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676066
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Conviene ch'io sia rigoroso fino all'eccesso! - pensava egli. - Il bene cui vado incontro è così grande, e d'altra parte sono così grandi i

prosa letteraria

della Scala, e che oggi serve agli spettacoli automeccanici delle grandi marionette. Io vado ogni sera a quel teatro, vi ero abbonato da ragazzo, fino

prosa letteraria

Teresa

678727
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'amica. Rapidamente, come si strappa un dente, disse: - Vado via domattina. E si voltò, coll'abito sul braccia. Gli sguardi delle due donne si

prosa letteraria

Pagina 313

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

coscienza: donde vengo io che vado? E subito dopo: dove vado io che passo? E poichè non sai rispondere, il problema diventa triplice: allora chi sono

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679004
Perodi, Emma 2 occorrenze

una vecchia. - Sapreste dirmi in che paese siamo? - Siamo nel reame di un Re poten- tissimo, che oggi fa sposo l'unico suo figlio; anzi vado al

prosa letteraria

Pagina 236

. - Per una ragione potente. A casa mia non ho da mangiare, ed io viaggio per procacciarmene. - In qual modo? - Vado a vedere se è morto lo zio del mio

prosa letteraria

Pagina 251

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostro bimbo nascerà stanotte, come Gesù; io vado in camera, tu va' a chiamare la levatrice; ma stai zitto, perché non voglio disturbare nessuno

prosa letteraria

tu non sai fare, cioè tenere allegra la tua sposa; tu vuoi da me un favore ma non permetti che io domandi un compenso, e io me ne vado. Siamo tutti

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 1 occorrenze

: - Ragazze mie, i miei negozi mi costringono a partire ; vado a Palermo, starò assente un pezzo, e desidero compensarvi della mia assenza con un dono. Che

prosa letteraria

Pagina 82

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, passeranno per questi gioghi, diss'io. E son così belli! Da quindici giorni vado errando quassù, e non so come mi reggerà il cuore a riveder la pianura

prosa letteraria

Vizio di forma

681611
Levi, Primo 1 occorrenze

. Mi sento protetta come in una fortezza, e alla sera quando vado a letto me la tolgo malvolentieri. _ Protetta contro che cosa? _ Non so: contro tutto

prosa letteraria

Pagina 0013

I CORSARI DELLE BERMUDE

682290
Salgari, Emilio 1 occorrenze

proprio morto? - Lo vado a seppellire in cantina sotto l'ultima botte. Ne abbiamo abbastanza di questi tedeschi, che ci piovono addosso da tutte le parti

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Wrangel. - Siate prudente, capitano. - Avete paura dei ghiacci, voi? - Io! ... Quando ho una borsa di tabacco e una bottiglia di "gin" o di "brandy", vado

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682448
Salgari, Emilio 4 occorrenze

distrattamente. "Con Ben vado ad assicurarmi chi siano. Tu, El-Melah, non lascerai Esther durante la mia assenza e aspetterai il ritorno dei beduini

prosa letteraria

." "Quasi, perché sono un algerino." "E che cosa fate qui, nel deserto?" "Vado al Senegal e attraverso il Sahara per scopi commerciali." "Mi era venuto il

prosa letteraria

." "Fatemi preparare la carovana ed io me ne vado." "Badate, il gran deserto è pericoloso e qualcuno potrebbe seguirvi." "Mi difenderò." "Venite con me

prosa letteraria

," disse il sahariano. "Vado a riposare, se me lo permettete." S'alzò quasi a fatica e uscì dalla tenda con passo malfermo. "Flatters!" mormorò coi

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

qualunque. - Nossignora. Vi sono da alcuni giorni appena. - Venivate dall'America? - No, ero già in Francia. Oh, è molto tempo che non vado più in America

prosa letteraria

Pagina 69

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683010
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Ora che le uova sono sbattute, io pregherei un signore di buona volontà a reggere il cappello mentre vado ad accendere il fuoco... - E rivolgendomi

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

..Poi soggiunse, quasi gaiamente: - Io vado alla teatra teatraStavo per ridere, quando sull'uscio vidi il barone Lorenzo Scavolino, in abito nero

prosa letteraria

Pagina 21

? - chiese. - Non c'è tempo da perdere: egli può provocarti quando esci di casa. Ora vado da lui e gli parlo. - Clara - mormorai - non ti credevo tanto

prosa letteraria

Pagina 37