Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirle

Numero di risultati: 183 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

preghiere, le astuzie pensate, come quelle del povero Renzo in presenza dell'Azzeccagarbugli sfumavano. Non sapeva più che cosa dirle, da dove

prosa letteraria

Pagina 215

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Dev'essere quella Stregaccia! - pensò il giardiniere. E andò a cercarla per dirle: - Volete smettere, Stregaccia? - Non la trovò: né le vicine seppero

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 3 occorrenze

canticchiava a fior di labbra per distrarsi; e si rimproverava di chiamarla, nel suo interno, sprezzantemente: la vecchia! Come dirle: Mam- ma

prosa letteraria

occhi di tanto in tanto. "Che cosa dirle? Come farle intendere la strana gelosia della mamma? ... Ah, mamma! Ah, mamma!" E poc'anzi gli era sembrato di

prosa letteraria

sentimento, la baciò rapidamente e si affrettò a dirle: "Guarda!" Additava un piroscafo impennacchiato di fumo, che attraversava la tremolante luminosa

prosa letteraria

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bel giorno da la seggiola per avvicinarsele e dirle, aprendole le braccia: - Ti ho perdonato! - Giovanni però non si muoveva, non le diceva nulla

prosa letteraria

gradimento! ... E invece! ... Ah! Voleva rimproverarla, appe na svegliata, domani. Ma non osò dirle nulla quando, lasciatisi baciare gli occhi ancora

prosa letteraria

rientrare in sala, io non potei trattenermi dal dirle: "Sei stata crudele! Hai commesso una vera indegnità! Mi hai fatto proprio male!" Ritornai a casa come

prosa letteraria

la voce di lui, come una volta, tornava a dirle: "Giustina, avremo gente a pranzo ... Giustina, tornerò tardi ... Giust ina, questo ... Giustina

prosa letteraria

Racconti 2

662722
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manifestarle; so il mio dovere di galantuomo". Che cosa dovevo dirle? Sua figlia è brutta, antipatica, ed io non frequento i suoi giovedí per lei, ma per

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

, senza che le fosse possibile smentirmi, confessi che è un atto di virtú per parte mia il dirle semplicemente ora che la tremenda notte finí in prosa

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 2 occorrenze

piangere tutta la notte, e sebbene il giorno prima ella lo avesse bastonato, provò una grande pietà per lei: avrebbe voluto dirle: «Tacete, mamma mia

prosa letteraria

dirle qualche cosa e lo accompagnò fuori. «Gesù, Gesù, Santa Caterina bella!», proruppe, appena seppe tutto. «In che mondo siamo noi! Anche gli

prosa letteraria

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

dirle. E siccome questo gusto è sempre un po' meno di quello che prova chi le ripete, in poco tempo la storia del testamento e del veleno si

prosa letteraria

di falsa e morbosa resistenza, assiderata dal freddo della febbre e della notte. "Non così, non così la mia creatura...." prese a dirle all'orecchio

prosa letteraria

. Ha riposato bene tre ore." "C'è anche sua madre?" "Nossignore, non è ancora tornata." "E... il signore s'è visto?" "Non si è visto." "Va a dirle che

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Demetrio. Questi la trasse in un cantuccio dell'anticamera, e stava per dirle che non bisognava ridere: ma quando le sollevò la testa, vide che invece erano

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

casa nostra colla presentazione d'un amico e d'un parente e io amo rispettare in lei il carattere sacro dell'ambasciatore; ma mi permetta di dirle, e

prosa letteraria

d'un fiato: "Le restituisco, signor avvocato, una lettera che Le appartiene, e colgo l'occasione per dirle che i Lanzavecchia non hanno denari, né per

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

volete che aspetti, aspetterò quanto vorrete. Sempre, in tutto, la vostra volontà sarà la mia…". Ma una lettera avrebbe messo troppo tempo a dirle

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mani, l'inquietudine delle sue labbra. Mi chinai per dirle all'orecchio che avrei potuto pregare l'allievo del Conservatorio di accompagnarla. Scosse

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

delle parole, ma pensando che avesse a dirle l' Albacina, immaginando ogni cosa possibile. Si era deciso di lasciare Maironi in pace? O la Questura ne

prosa letteraria

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

, in lettere visibili. Credette allora cavar di sotto le lenzuola il braccio destro, stenderlo, appuntar l'indice a colei, dirle ch'ella mentiva e

prosa letteraria

giorno." Silla tacque un momento, poi soggiunse: "Scusi. Le rubo un minuto di più. Volevo dirle che solo adesso, dopo molte incertezze e ripugnanze

prosa letteraria

mio nome. Non è questo?" Sua Eccellenza si slacciò da capo la cuffia e proruppe: "Sa Lei, sior, cosa ho l'onore di dirle? Che a questo modo si tratta

prosa letteraria

rispettare le mie abitudini. Mi permetto di dirle che vi è tra queste l'abitudine di aprire la finestra se un camino fuma in casa mia, e di aprire, se vi

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

". Ester si provò a confortarla, a dirle che si avvicinava per lei un tempo migliore, la riunione con suo marito. Fra pochi mesi la Lombardia sarebbe

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678069
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impegno, il ballerino non dovrebbe mai rivolgersi a quella che sta accanto e che ha potuto udire quel rifiuto. Sarebbe quanto dirle che la prende per

prosa letteraria

, giorno tale, anno tale, ore tante. oppure: Il babbo e la mamma m'incaricano di dirle, signore (o signora), ch' io venni al mondo ieri, ed ho bisogno

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

- rispose la fanciulla con amarezza. Il pover'uomo guardò la moglie sospirando e mormorò: - Non si sa come pigliarla. - È meglio non dirle nulla

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

dirle tre Salve Regina per lei. Certamente quella neve avrebbe preso prima di sciogliersi la tenue fanciulla nella propria bianchezza per nasconderla

prosa letteraria

nella memoria i suoi più effimeri atteggiamenti, meravigliandosi di quanto aveva potuto dirle senza che ella se ne mostrasse minimamente offesa. Come

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 4 occorrenze

grotta. Dirai ai compagni che ti trattieni a fare il bagno. Giovanni fece un cenno lieve col capo per dirle che aveva capito e si accostò alla

prosa letteraria

dirle della signora Velleda Bianchi, - concludeva il Signorini, - e se ella, nelle sue peregrinazioni in Sicilia, riesce a ottenere le buone grazie

prosa letteraria

vane speranze, e lo stato veramente lagrimevole di Paola impedivagli di essere veritiero e di dirle che Franco non meritava quell'appassionata

prosa letteraria

promessa, che la solitudine lo spaventi? Se egli non avesse serj propositi, sarebbe meglio che rimanesse per via. Oh! non posso dirle quante speranze

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 6 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vollero baciare, tutti gli uomini vollero dirle una buona e affettuosa parola, ed ella, commossa da tante dimostrazioni di simpatia, piangeva e

prosa letteraria

riaccompagnerà Maso. La donna se ne andò scorbacchiata, rifiutando di accettare i necci e il vino, e Cecco si accostò a Vezzosa per dirle: - Sai, fra tre domeniche

prosa letteraria

tirava Vezzosa in disparte per dirle qualche parolina nell'orecchio. La giovane sposa sorrideva, rispondeva a bassa voce, e dopo riprendeva le faccende

prosa letteraria

che Cecco s'era turbato a quella notizia, e volgendosi alla Carola, le disse: - Fammi il piacere di dare una scappata da Vezzosa per dirle che stasera

prosa letteraria

forse se dovesse riceverlo o no. Per farsi riconoscere egli dovette dirle quante paia di lenzuola aveva nel cassettone e di che colore erano le gonnelle

prosa letteraria

ogni tanto la nonna, ripeteva i versi che doveva dirle a Pentecoste. Vezzosa si avvide che alla lunga la vecchia si sarebbe accorta del segreto, e, per

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

lacchezzo d'un buon salario, a divezzare il suo e a prendere ad allattare il piccino che le aveva portato, senza però dirle chi fosse. Per qualche mese

prosa letteraria

Pagina 205

La chiave a stella 1978

679729
Levi, Primo 5 occorrenze

' è, quando hai fatto un contratto, dove ti mandano bisogna bene che ci vai; e poi, a dirle la franca verità, quella volta lì ci sono andato abbastanza

prosa letteraria

Pagina 0054

tempi dei tempi, che a dirle tutte ci andrebbe un libro, e è un libro che non lo scriverà mai nessuno e in fondo è un peccato; anzi adesso che sono

prosa letteraria

Pagina 0077

prima volta e farla quando si è fatta l' abitudine; ma dirle queste cose a lei, che di anni ne ha parecchi più di me, ho idea che non faccia neanche

prosa letteraria

Pagina 0127

, che per esempio un cieco non ha difficoltà a dirle quanti mattoni ci sono su una tavola, in che posizione sono e a che distanza fra loro; ma se

prosa letteraria

Pagina 0149

millimetri, e non fanno male a nessuno, anzi, magari contro voglia ci hanno fatto del bene. A queste bestioline piace l' aceto, non saprei dirle perché

prosa letteraria

Pagina 0169

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

libero, se no .... Ah, dimenticavo di dirle che l' asse terrestre è inclinato sull' eclittica di un piccolo angolo, eccolo qui. Trasse dal mucchio un

prosa letteraria

Pagina 0069

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682237
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Continuate. - Io non partirò, se prima non l'avrò veduta. - Perché v'interessa tanto quella fanciulla? - Ho da dirle qualche cosa da parte del marchese

prosa letteraria