Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 760 in 16 pagine

  • Pagina 3 di 16

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

il maestro orrendamente schiacciato nel terreno e dimezzato il corpo da una rotaia sanguinosa: una freccia gli era confitta al petto. - Cavalieri

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 1 occorrenze

sdrucciolare e le alghe fanno talvolta dei brevi taglietti ai piedi, si entra nel pro- prio camerino e si avvolge il corpo nudo in un ampio lenzuolo; poi

prosa letteraria

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

taglietti ai piedi, si entra nel proprio camerino e si avvolge il corpo nudo in un ampio lenzuolo; poi si esce così drappeggiati sul ballatoio, che guarda il

prosa letteraria

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

puniscono con una giornata a letto a giocare col proprio corpo? Non gli hanno lasciato, non possiedono che il loro corpo. "Ma lei, un figlio suo, lo

prosa letteraria

Pagina 139

cigliuto, profilo infantile, corpo denutrito senza forme. Veste stracci. Ha l'aria incantata. "Modica deficiente" (perizia). Il giovane, alto ossuto

prosa letteraria

Pagina 181

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - Mi ha detto: Mangiami e vedrai! E l'ho mangiato. - Almeno non lo sentiremo cantar più! Non fu così. Di tanto intanto, la notte, dai corpo della

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 1 occorrenze

coda che si divincolava come cosa viva, si diedero a ridere anch'essi, a saltare, a pestare i piedi. Il corpo del vecchio, intanto, perdeva consistenza

prosa letteraria

GIACINTA

662559
Capuana, Luigi 5 occorrenze

a non voler guarire, e si compiacciono anzi del proprio male. - Non mi ha mai dato un rimedio. - Il rimedio verrà da sé. Per certi mali, del corpo e

prosa letteraria

assurdo! Come non l'ho preveduto? ... Il suo corpo, la sua coscienza si rivoltavano all'orrore di quell'adulterio. - Non è possibile! Non può essere

prosa letteraria

gli occhi intenti su quel corpo immobile, agitata da una idea che non le riusciva di scacciare, dall'idea che il povero cervello di lei non dovesse

prosa letteraria

per tutto il corpo una sensazione strana, d'inesplicabile tenerezza verso quell'unico amico della sua infanzia che l'aveva tanto divertita e le aveva

prosa letteraria

aveva saputo frenarsi! Scoppiava col suo segreto in corpo? ... E per sfogarsi contro di qualcuno, sbatteva rabbiosamente la mazzettina sui cespugli e i

prosa letteraria

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sull'uscio del salotto, piú bella del solito, col viso acceso, stretta nel semplicissimo vestito di faglia nera che ne modellava il corpo come una tunica

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662815
Collodi, Carlo 1 occorrenze

risplendeva tutta di vivissima luce rossa, come se fosse stata una serpe di cristallo, con in corpo un lampione acceso da tranvai. La serpe, stando a

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nuova, presa da un senso di abbandono, quasi di squilibrio nel corpo, cresceva in lei il dubbio, se poteva rimanere senza rimorso e senza vergogna a

prosa letteraria

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

promesso ai buoni terrazzani? Quali tempi migliori potevano nascere sul corpo di prete Cirillo? Oh se i semplici contadini avessero potuto immaginare

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663131
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

Contiguità non posso continuare in questo stato letale anche per la salute dell'anima e quella del corpo." La lettera allegata diceva: " Stimatissima

prosa letteraria

, come se fosse dall'uscio divampata una fiammata, inviluppò il suo corpo. Sentí la fiamma al viso, il suo corpo tremò e vibrò un pezzo come il filo di

prosa letteraria

cappellino aguzzo pieno di campanelli, che le faceva comparire la testa quasi colossale. Sotto i trabalzi del suo passo pesante, il corpo di Giunone

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tutte le linee del suo dolcissimo corpo e ondulare in aria così, così, dietro di lei, io penso sempre alla musica di Bach". Scosse forte il capo

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

in ogni modo preferirei scrivere. Ella è qui presente a me più che nel corpo; io mi unisco, mi confondo meglio a Lei col pensiero che se Le fossi

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675746
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

povera patria mia!». Intanto l’infelice Camilla all’alito soave dell’aria nativa, spossata com’era dalla fatica della mente e del corpo, dallo stupore

prosa letteraria

permettere ch’altri l’avvicinasse, quando il corpo e la mente dell’infelice per l’aggravarsi del male s’andarono indebolendo, il ribaldo non trovò difficoltà

prosa letteraria

mondo vide costituita in un corpo solo, potente, rispettata, come lo fu nei bei tempi di Roma, come la sognarono i grandi italiani di tutte le età

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676095
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostro martirio. Uno dei più orrendi supplizii ideati dalla scelleraggine antica fu quello di legare ad un vivo il corpo di un estinto per

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678290
Mioni, Ugo 1 occorrenze

gli aveva dato la vita e della quale egli si sentiva figlio, rampollo e parte; fibra del corpo amoroso di lei, ed era grato a Dio, che lo aveva voluto

prosa letteraria

Pagina 68

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

difetti, decomponeva le sue sensazioni, disseccava tutti i suoi sentimenti. L'amore non era lì, in quella fragilità di corpo e di spirito, che l'uomo era

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cadavere di un capitano di tanti soldati, ma il fatto si è che il suo corpo rimase senza sepoltura, e i fiorentini si dettero prima pensiero di portare

prosa letteraria

madre, su Ruggero, sul loro castello, sui terrazzani. Furono fatte solenni esequie, e il corpo del Conte venne deposto nell'avello della chiesa, sotto

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

documenti; i miei valgono meglio. E, corpo di mille Satanassi, se non varranno quelli, ho altre cose nel sacco. Le parole che, a giudicarne dalle

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680291
Levi, Primo 4 occorrenze

separare, pesare e distinguere: sono tre esercizi utili anche a chi si accinge a descrivere fatti o a dare corpo alla propria fantasia. C' è poi un

prosa letteraria

Pagina 0012

Astolfo, o lo stupore teologico di Dante, quando sentì il suo corpo penetrare la diafana materia lunare, "lucida, spessa, solida e pulita". È peccato, ma

prosa letteraria

Pagina 0020

improbabile: è improbabile, ad esempio, che solo per caso il mio corpo sia costantemente identico a quello degli individui che popolano il "sogno" dei miei

prosa letteraria

Pagina 0046

febbre della gara, erano gente come noi. Peccato che scrivessero in un latino così difficile. Guido era un giovane barbaro dal corpo scultoreo. Era

prosa letteraria

Pagina 0219

Lilit

681852
Levi, Primo 2 occorrenze

scodella capovolta, e non può più fare danno. Altre volte entra in corpo a un uomo, e l' uomo diventa spiritato; allora il miglior rimedio è di

prosa letteraria

Pagina 0018

, portentosamente vitale: una Diana-Minerva innestata sul corpo opulento (e diffusamente descritto dall' inglese) di una Giunone. I due indemoniati si

prosa letteraria

Pagina 0209

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682180
Salgari, Emilio 1 occorrenze

un solo istante la porta, e fate fuoco sul primo che cercherà d'entrare. Potrete facilmente vederlo perché sarà costretto passare sul corpo

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 1 occorrenze

corpo a corpo, a colpi di spada. - Fate per ora un corpo a corpo a palle di piombo. - Sono troppo traditrici, perché ammazzano senza nemmeno dire: ohé

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682291
Salgari, Emilio 1 occorrenze

d'un piccolo giardino, si fece innanzi dicendo: - Ehi, soldato, dove si va? Il bretone si volse inviperito. - Corpo d'una bomba! - esclamò, - Chi

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682355
Salgari, Emilio 5 occorrenze

Gange. Era meno alto d'un elefante merghee ma più vigoroso, dotato d'una potenza straordinaria, con un corpo massiccio, gambe corte e tozze, una tromba

prosa letteraria

terra un corpo umano su cui si agitava un gruppo di marabù. Punthy si slanciò verso quel cadavere urlando lamentosamente e mettendo in fuga i voraci

prosa letteraria

sbarre della feritoia. - Non s'accorgeranno che tu mi hai aiutato a fuggire? - Non s'accorgeranno di nulla. Sciolse i legami che stringevano il corpo

prosa letteraria

, ma lo riabbassò quasi subito. Aveva urtato contro un corpo tenero che pendeva dall'alto e che erasi subito ritirato. - Oh! - fe' egli. Un pensiero

prosa letteraria

corpo, macchiata di sangue. - Sei ferito? - gli domandò Kammamuri. Quell'uomo lo fissò attentamente con due occhi che avevano strani riflessi. - Credo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682391
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Corpo d'una pipa rotta! Sono ben fredde queste acque. - Le tue munizioni? - Le ho bene assicurate e vedete che anche il fucile non l'ho abbandonato

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 1 occorrenze

ginocchio dinanzi al corpo della poveretta morente e copre di baci quel volto pallido d'agonia. Invero, egli fu così focoso in tale slancio, così patetica

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 1 occorrenze

la faccia, raggricchiandosi tutta. Il marchese passò il braccio alla cintura di sua figlia, per sostenerne il debole corpo convulso: e mentre ella più

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oltre il piccolo e rude pane del corpo, dato, ahi, con così rigorosa misura, fosse loro dato, da chi ne ha l'obbligo strettissimo, da chi ne ha il

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

, cortigiana, baiadera, ninfa e statua! Statua, audacemente nuda, come Marchand aveva voluto fissare nel candido e puro marmo l'impuro corpo di lei, che

prosa letteraria

Pagina 69

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

vissuto lunghi giorni di piacere? Non la conosci, corpo ed anima, ne' suoi gesti, nelle sue parole, ne' suoi impeti di passione, ne' suoi momenti di

prosa letteraria

Pagina 59