Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Vietato ai minori

656719
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

nuovo esterrefatti, quel Giovannino che avevano sempre conosciuto, che zappava con loro come un uomo, senza riuscire a identificarlo in colui al quale

prosa letteraria

Pagina 200

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 1 occorrenze

una volta. E appena colui era andato via, accorse Cingallegra. - Dov'eri? Che cosa facevi? - Governavo il pettirosso. - Hai perduto la fortuna: un

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661842
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ricompensa promessa dal Re a colui che avrebbe acchiappato vivo e portato a palazzo reale l'Uccellino che non canta. Banditori a cavallo, a suon di

prosa letteraria

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 3 occorrenze

ragazzi faceva ressa per vedere i preparativi delle rappresentazioni, quantunque il portone socchiuso non permettesse di scorgere quel che colui stava ad

prosa letteraria

grattava il capo; e siccome due o tre volte, nei giorni scorsi, colui gli avea lasciato correre qualche scapaccioncino, se eseguiva male i suoi ordini, ora

prosa letteraria

intenderci, - soggiunse il contadino, vedendo che colui se n'andava. Cardello non si volse addietro, non rispose. L'aver messo il piede colà gli dava

prosa letteraria

GIACINTA

662521
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, paterno, pieno di compassione. Marietta cominciava a diventarne gelosa. - Perché ora colui aveva sempre qualche cosa da dire alla padroncina, in segreto

prosa letteraria

Giacinta colui non c'entrasse per nulla. - Aveva, certamente, la scusa di visitare tutti i giorni il conte ammalato. Ma, entrato in casa Grippa, quel

prosa letteraria

solita ora. Sul punto di staccarsene per sempre, la stringeva una tenerezza piena di compassione per colui ch'era stato tutto, proprio tutto, per lei

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colui che aveva parlato. - Le quarantottate sono valse a qualche cosa; e, forse senza di esse ... ma non entriamo nella politica. Volevo dire che non ho

prosa letteraria

punto che la sua scoperta gli aveva additato, faceva la invisibile puntura ... e tutto era finito! La mattina dopo, colui si svegliava, oh quantum

prosa letteraria

questo. Altro che illuminarlo! Colui lo aveva atterrito a dirittura. Milioni! Nell'acqua, nelle erbe, nei panni, fuori e dentro di noi, tra i denti

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nascondermi che colui le faceva pena; fino a pretendere che le apparenze fossero conservate anche davanti a lui! ... Me la sentivo sfuggire di mano

prosa letteraria

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 2 occorrenze

mondo. Ebbene, che le importava che il mondo rovinasse? Tanto meglio! Tanto meglio! Eppure, proprio in quel momento ella pensava a colui che non era più

prosa letteraria

... più che un avvertimento qualunque, più che un sospetto campato in aria? E il terrore che colui potesse, tutt'a un tratto, apprendergli ... gli diè

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, secondo te, non avremmo dovuto venirci; avevamo fatto male. Tu avevi rimorso. Eri nervosa, inquieta, malcontenta di te stessa. Io ti guardavo come colui

prosa letteraria

! - ella rispose sdegnosamente, come aveva risposto a colui. E cessò subito di piangere, stizzita della propria debolezza, raccogliendosi tutta

prosa letteraria

Racconti 2

662716
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu lietissimo. Ma in quel momento, per colui la morte di una creatura umana significava unicamente un problema fisiologico e psicologico risoluto

prosa letteraria

rosariante, colui che dirigeva il rosario alla prima messa in San Pietro, e parlava come un predicatore, serio, impettito, quasi sapesse il latino

prosa letteraria

, reggendo l'ombrello dietro il prete o portando un lanternone, a capo scoperto e col collo piú torto che mai, era sempre don Saverio colui che cantava

prosa letteraria

misteri che non siamo ancora riusciti a penetrare interamente. - Nella famiglia di colui che dovrebbe essere il mio secondo marito sono avvenuti casi

prosa letteraria

compiacimento, giacché non a tutti poteva accadere un caso uguale; ed esso indicava una forza, un potere intelligentissimo in colui che era arrivato, sia pure

prosa letteraria

indipendente da tutto e da tutti. Soleva dire: "Uomo perfetto è colui che può conservarsi selvaggio in mezzo alla civiltà." Per lui selvaggio era sinonimo di

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! penserete. Vi assicuro che non n'è seguito mai niente di male. La «mulierina» venne poi trapiantata ... e non fu il mio amico colui che, per modo di

prosa letteraria

colui che aveva parlato. - Le «quarantottate» sono valse a qualche cosa; e, forse senza di esse ... ma non entriamo nella politica. Volevo dire che

prosa letteraria

dove, probabilmente, l'attendeva colui che - lo sospetto - ha preso il mio posto nel suo cuore. In quel momento però - non arrossisco di confessarlo

prosa letteraria

questo». Altro che illuminarlo! Colui lo aveva atterrito a dirittura. Milioni! Nell'acqua, nelle erbe, nei panni, fuori e dentro di noi, tra i denti

prosa letteraria

punto che la sua scoperta gli aveva additato, faceva la invisibile puntura ... e tutto era finito! La mattina dopo, colui si svegliava, oh quantum

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

dormire presso le fornaci perché ciò mi solleva alquanto. Colui è stato immediatamente e d'urgenza inviato ad un ospitale, perchè gli fossero prestate le

prosa letteraria

Pagina 69

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Che diavolo! colui che nelle cose del mondo aveva un piglio così lesto e sommario, che fin dall'adolescenza s'era abituato a stimar buono ciò che

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Col sangue sottosopra la sora Ballanzini corse dietro per un pezzo a colui che ella credeva suo marito e che si avviava nell'ombra verso il cancello

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

come i giudici del mondo. L'uomo che ha preso un veleno senza saperlo deve cadere come colui che lo ha voluto prendere. L'uomo che non ha la veste

prosa letteraria

accennò del capo lievemente, silenziosamente, di sì. Colui non sospettava che il suo passato fosse conosciuto. Abitava lì da tre anni. Una vicina più

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

quasi per dire: non c'è verso. Silla credette capire, come a cosa più naturale del mondo, che colui gesticolava sì, ma non poteva parlare perché era

prosa letteraria

paire. Tempo addietro colui voleva far meco il grazioso e lo spiritoso, ma l'ho messo molto bene a posto; e ora ci ho messo anche il suo amico che, il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, l'intelletto di lei poteva parere più forte; ma Colui che meglio è conosciuto dalle generazioni umane quanto più ascendono nella civiltà e nella scienza

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675779
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

selvaggina d’ogni specie, dalle quaglie al cignale, ed alimento del corpo e dell’anima vi trova colui, che alla infezione della capitale, alle sue

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676052
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'uomo? ... Aspetta ... Bigino! ... Una idea! ... Colui è iscritto tra gli affigliati alla setta degli Equilibristi! ... Vediamo un po'! ... Così

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 1 occorrenze

madre: sarebbe venuto anche per loro. Giove Nerone risparmiava i suoi fulmini; ma guai quando li lanciava! Guai a colui che ne veniva colpito! Quelle

prosa letteraria

Pagina 39

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 1 occorrenze

, delle punture d'amor proprio, e quando è giunto al suo apogeo sgomenta colui che lo prova per il dominio che esercita sulla sua mente e sul suo cuore

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchio, pensa e ripensa, ebbe una specie d'ispirazione, ed esclamò: - Oretta sposerà colui che mi guarirà! - E allora, sorridente già alla nuova speranza

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 1 occorrenze

già provvisto di pulci sue coetanee. Sono astuzie necessarie. Bisogna ricordare che il mestiere di parassita ("colui che mangia al tuo fianco") non è

prosa letteraria

Pagina 0104

Il sistema periodico

681033
Levi, Primo 1 occorrenze

Barukhù, "il Santo, Benedetto sia Egli", colui che spezza le catene degli schiavi e sommerge i carri degli Egizi? Colui che aveva dettato la Legge a

prosa letteraria

Pagina 0474

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682160
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di loro doveva esservi colui che cercò di avvelenare me o te. - Possibilissimo, - si limitò a rispondere il portoghese. - A quest'ora saranno molto

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682356
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vive? - Kâlì, - rispose Saranguy. - Avanzati. Saranguy si avvicinò a quell'indiano il quale lo esaminò attentamente. - Sei forse colui che aspettiamo

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682423
Salgari, Emilio 1 occorrenze

colui ch'io difesi con la mia spada e che mi diede, in ricompensa, un così malfermo trono. - Non un prigioniero, James Brooke: voi siete libero - disse

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682517
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, egli è perduto. Il monaco che ha solamente fatto prendere un ambo, ha speranza di viver quieto: ma colui che ha dato tre numeri e sono usciti tutti

prosa letteraria

o sul parapetto e brontolano contro colui che osa passare e svegliarli. Verso le case, non vi si accosta nessuno: lì per scherzo, volano i torsi di

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

, ch'io m'inchinai e strinsi la mano che mi tendeva senza nemmeno sospettare d'essere di fronte a colui che da tanto desideravo conoscere. Non osai farmi

prosa letteraria

biglietto, perché io sappia come stai. Non sarà nulla, è vero? - Nulla; solo un po' di stanchezza, Ma se colui ritorna? - Non ritornerà, - disse Clara

prosa letteraria

Pagina 42