Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 630 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

Filippo Marliani abitava in una camera di venticinque lire al mese in via Solferino. Era una stanza che pareva creata apposta per designare il

prosa letteraria

Pagina 151

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

lentamente nella stanza più lontana dalla camera di Ne- ne, e lo fece sedere. Egli stesso pareva affranto: cadde sopra una poltrona. "Quando si è

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

delle nozze il Re disse a Rota: - Vieni a vedere la tua camera. Le fece scendere scale dietro scale, una più buia dell'altra, e quando furono all'uscio

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lontano, fuori del regno. La Regina era rimasta assai mortificata della risposta e del gesto del Re davanti alle persone di Corte. E la sera, in camera

prosa letteraria

GIACINTA

662526
Capuana, Luigi 5 occorrenze

camera di Giacinta. - Ah, scoppio! ... Senta, senta qua, signorina! Parlava agitata, mangiando mezze le parole, correggendosi, tornando addietro se si

prosa letteraria

. Nell'anticamera accese un cerino e infilò l'andito in punta di piedi. Ma, passando davanti l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al vederlo

prosa letteraria

in veste da camera e pantofole, che esaminava colla signora Teresa le mostre delle stoffe ... - Questa qui ... Ti piace? A Giacinta non piacque, perché

prosa letteraria

Da una settimana, per espiazione, come un po' superstiziosamente se l'era imposto, ella passava un paio d'ore al giorno in camera del conte, da solo

prosa letteraria

piú di qualche minuto in camera del malato, perché - assicurava - non poteva reggere a tanto strazio! Di là, i dottori attendevano, consultando spesso

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 3 occorrenze

scorsa», soggiunse il marchese. «Vado subito a letto, per un paio di ore.» La marchesa lo seguì in camera. «Grazie, non ho bisogno di niente», egli disse

prosa letteraria

abbia anche un po' di febbre. Cosa da niente ... Porto il lume. Ha voluto essere lasciata allo scuro.» Mario lo precedette in camera. «Che cosa è stato

prosa letteraria

camera, tentando invano di combattere i terrori che gli insorgevano attorno da ogni parte, e non soltanto a spaventarlo ma a irriderlo. Un'inesorabile

prosa letteraria

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 1 occorrenze

"Com'è avvenuto?" domandò il dottor Mola, chiudendo dietro di sè l'uscio della camera di Eugenia. "Tutt'a un tratto!" rispose Patrizio quasi

prosa letteraria

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dopo, presala per la mano, l'aveva condotta difilato dinanzi l'uscio della loro camera nuziale e ne aveva aperto i battenti tutt'a un colpo: - Eh? - La

prosa letteraria

lontano, nel silenzio della sua camera o davanti i suoi libri, riflettendo, vedeva avvicinarsi con isgomento il tempo fissato per le nozze. E siccome

prosa letteraria

Racconti 2

662705
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

su le spalle una mantellina di panno tarlata, appena sentiva da la sua camera lo strascico delle ciabatte del fratell o. - Che è stato? - Nulla

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 2 occorrenze

! ... " Leoncino, che aveva le lacrime in pelle in pelle, uscì di corsa dalla stanza e andò a rinchiudersi in camera. Venuta la sera, disse allo zio che

prosa letteraria

chiarore del lumino da notte, vide affacciata al soffitto della sua camera la minacciosa ghigna del terribile capo-masnada. "Che cosa volete da me

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

gli parve di vedere più volte la figura di Maria curva sul suo guanciale. Era delirio o realtà? Il chiarore della lampada rischiarava la camera. Egli

prosa letteraria

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

raccontare la storia del cappello trovato nella camera di Salvatore, lo scambio avvenuto, i dubbi della coscienza, i segnali del cielo, e chiedeva se

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

direzione, la sua camera, la musica e l'acqua. Le provvigioni, i fiori, i fuochi di artificio vennero, per cura della società di Comano, in parte da

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

Giovanni nel fare la sua relazione a Jeanne l'aveva un po' colorata di ottimismo. Benedetto stava nella camera stessa del professore. Non era possibile

prosa letteraria

restar poco nella camera, cercare che l'ammalato parlasse il meno possibile, rispose: "Fate tutto quello che desidera; è il banchetto del condannato

prosa letteraria

Il rombo del tuono svegliò, dopo le due, Noemi, che da pochi momenti aveva potuto prender sonno. Ella dormiva nella camera vicina a quella di Jeanne

prosa letteraria

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

dire. E adesso avvertite il padre che noi lo aspettiamo nella camera della contessa Salvador. - Anche Lei, sa, commendator Vezza, come amico di mio

prosa letteraria

d'un chiaror verde dorato; e l'uomo giaceva in una camera vicina, senza vita. Quale mutamento! Scriveva, scriveva, buttando egli pure una carta per

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

L'uscio si aperse un poco, pian piano, la fantesca porse il capo nella camera e chiamò Franco che pregava inginocchiato a una seggiola, presso il

prosa letteraria

"Canaglia!", fremeva don Franco salendo la scala che conduceva alla sua camera. "Pezzo d'asino d'un austriaco!". Si vendicava su Pasotti di non poter

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675785
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulla tolda, la bella inglese dopo d’avere corrisposto ai saluti affettuosi de’ suoi concittadini discese nella camera, chiamò il capitano Thompson e con

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte alla festa! ... Io sono guarito! ... perfettamente guarito! Il signore piegò il foglio, se lo pose in tasca, ed uscì per avviarsi alla sua camera

prosa letteraria

La scuola di ballo

677731
Loria, Arturo 1 occorrenze

un pigro dormire. Lucrezio diventava inquieto nella camera buia e s'agitava nel letto col proposito di non dare ascolto e riprender sonno; ella

prosa letteraria

Pagina 52

LA GENTE PER BENE

678054
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bisogno di inventare la nursery una camera a parte, dove relegano i bambini colle nutrici e le bambinaie. Noi invece amiamo meglio la famiglia, la

prosa letteraria

Teresa

678713
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ama. Nello stesso tempo aveva delle prudenze da serpente per non tradire il suo segreto. Una o due volte al giorno si chiudeva in camera per leggere e

prosa letteraria

Pagina 180

che durava parecchi giorni. Nella sua camera, sul tavolino da notte, c'era una fila compatta di boccine e di ampolle; acqua matricaria, pillole

prosa letteraria

Pagina 299

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 5 occorrenze

Karl, il servo tedesco, che era al servizio del duca da cinque anni, lo attendeva nella grande camera ottagonale dal letto posato, come un trono

prosa letteraria

quel lato io lo scoprirò certo; so volere tenacemente anch'io! Mentre il duca sfogava nella sua camera l' invidia contro il suo salvatore, Velleda, in

prosa letteraria

febbre malarica, assai frequenti a Selinunte. La camera era fiocamente illuminata da una sola candela e Roberto si accorse dello sguardo bieco del

prosa letteraria

Veneto. Franco salì in camera sua e trovò nello spogliatoio Karl, che lo aspettava in mezzo ai bauli fatti. - Chi v'ha dato quest'ordine? - domandò

prosa letteraria

compagnia del Varvaro, le disse: Andate a preparare le camera nostra e dite al cuoco che mandi in tavola. Costanza uscì a testa bassa, umiliata; ma appena fu

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostro bimbo nascerà stanotte, come Gesù; io vado in camera, tu va' a chiamare la levatrice; ma stai zitto, perché non voglio disturbare nessuno

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Don Luigi era già uscito per corrispondere alla richiesta del sindaco, che il pover'uomo era ancora sbalordito ritto in mezzo alla camera. Il signor

prosa letteraria

cammino percorso, le novità che vi circondano par che acquistino attrattive maggiori. Uscendo dalla nuova camera o solo mettendo il capo alla finestra

prosa letteraria

un ampio seggiolone che aveva l'aria di aver passato i begli anni della sua gioventù fra la musica e l'incenso del coro. Del resto la camera

prosa letteraria

Vizio di forma

681682
Levi, Primo 1 occorrenze

Il suo era un lavoro tranquillo: doveva stare otto ore al giorno in una camera buia, in cui a intervalli irregolari si accendevano i lumini rossi

prosa letteraria

Pagina 0093

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683036
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalla mia camera, sono uscito di casa, e via a corsa precipitosa dietro la carrozza che si era appena mossa. L'ho raggiunta poco distante da casa, ho

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

appartamenti hanno da quattro a sette stanze; una camera da letto, una stanza da pranzo, una cucina e uno stanzino oblungo con l'acquaio e la ritirata a

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684168
Zuccoli, Luciano 4 occorrenze

notte nella camera della baronessa, le ha dato un colpo di coltello e ha rubato tutte le gioie; che sarebbe come dire che l'ha assassinata. - Sì

prosa letteraria

Pagina 13

casa, trova aperto l'uscio della camera da letto della baronessa. Nella camera non c'è alcuno, ma sul tavolino d'abbigliamento, fra mille ninnoli

prosa letteraria

Pagina 29

a trovarvi - ella rispose, mentre continuava a salire. - Vi spiace? E quando fu nella mia camera, ella seguitò: - Alle cinque è venuto il barone: gli

prosa letteraria

Pagina 37

visita? - Sì, signore: appena entrato in casa. Mi confermò tale ordine, dunque, e non disse più nulla. Solo, udii che, ritirandosi nella sua camera

prosa letteraria

Pagina 51