Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agli

Numero di risultati: 1088 in 22 pagine

  • Pagina 3 di 22

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

opposizione agli ordini stabiliti, questa classe, ripeto, che a Milano ha più che altrove una ragione e una scusa di esistere, io, con una bella e pretta

prosa letteraria

Pagina 57

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

le spalle, ghignando. "Tu vorresti" continuava il maestro "che il mondo si fosse fer- mato agli anni della tua giovinezza, quelli degli amori e della

prosa letteraria

Senso

656388
Boito, Camillo 1 occorrenze

giorni guarì. Dai prodigi contemporanei risalì via via agli antichissimi, e nel discorrerne assumeva una espressione ispirata, tanta era la schietta

prosa letteraria

Vietato ai minori

656671
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

fa con le identiche parole. Infatti la versione non era sua. Lei sarebbe entrata dopo, insieme agli altri, in quel momento tutti fuori, accorsi alle

prosa letteraria

Pagina 160

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la sala. Il Sindaco, che sembrava mostrarsi piuttosto favorevole agli interessi dei suoi amministrati, per tattica di uomo che sa barcamenarsi nei

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

giac- chetta ed i pantaloni lunghi davanti agli occhi come meta da raggiungere a ogni costo; giacchetta e pantaloni valevano bene quattro mesi di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 2 occorrenze

un po' di bene. Vi siete imprigionato qui, come se il mondo non esistesse.» «Bado agli affari miei.» «Potreste badarvi egualmente. Accumulate

prosa letteraria

, agli angeli, ai santi ... È comodo. Non sospettate neppure che ci possa essere una verità più vera di quella che insegnano i preti ... » Il marchese

prosa letteraria

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fronte, le nervose stiratine date con le punte delle dita ai merletti dei polsi, agli sgonfi del vestito, ai larghi nodi dei nastri di seta sul davanti

prosa letteraria

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voleva impedire agli altri il conseguimento di un bene creduto degno di esser riserbato a lui solo. Il codice è il libro piú prezioso del mondo perché

prosa letteraria

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costano niente agli uccelli ... Io rimpiango i milioni - non faccio conti esagerati - che costano e costeranno gli aeroplani. Pochi, pochissimi, potranno

prosa letteraria

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, a intervalli, gli riappariva davanti agli occhi la triste scena di quel cataletto con su la cassa della morta, portato via da quegli uomini, e dietro

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662819
Collodi, Carlo 1 occorrenze

a ficcarci dentro le mani ... quando tutt'a un tratto, uscì fuori un grosso gatto soriano, che avventatosi colle zampe agli occhi del capo-masnada

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662929
Corio, Ludovico 1 occorrenze

sopra queste donne, come sopra tutti gli abitanti di queste tristissime case. Accade qualche volta agli agenti di dover discendere in questi bassi fondi

prosa letteraria

Pagina 65

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dondolante su due gambe storte, che una vestaglia verdognola non riusciva a nascondere agli occhi di Dio (che scruta le reni e i cuori), gli domandò

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, che risale agli antenati, come la nobiltà chinese, mi parve il non plus ultra dello scettico e del mordente. Ci sono altre cianfrusaglie da ricordare

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

che le passa davanti agli occhi. Lo guarda attentamente come se volesse contare le commessure delle pietre. I cavalli riprendono il trotto. Passato Sant

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675882
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avete sin’ora sofferto e taciuto per non turbare l’andamento dell’unità nazionale e non dare agli stranieri pretesto a creare degli imbarazzi. Nello

prosa letteraria

. Uno degli inconvenienti della guerra per bande e che più preoccupa il capo è il dover spesso abbandonare i feriti, o affidarli agli abitanti per lo

prosa letteraria

-re, ve ne eran varie più spaziose delle altre, forse in antico destinate agli imperanti, alla corte, ai grandi. Il tempo le avea ridotte ad una sola

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggerezza agli scrupoli dell'avvenire. Ma vi è nel presente qualche cosa di più grave, di più contradditorio, a cui forse non avete ancora badato. I vostri

prosa letteraria

stanchezza e dalla febbre ... L'uragano è imminente ... Io non debbo permettere che quell'infelice muoia sulla via maledicendo agli uomini ed al cielo

prosa letteraria

agli altri dipartimenti di Europa, qui trovo ancora un barbarismo deplorabile. Il progresso, come tu dici, crea dei nuovi bisogni, e guai se ciò non

prosa letteraria

contava sulla terra settecento milioni di credenti. Un vangelo che si riassume nel sublime precetto: non fate agli altri ciò che non vorreste fosse fatto a

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 2 occorrenze

Rinviene. Soffre indicibilmente; ha tutto il corpo pesto. Apre gli occhi ma non vede nulla. Il buio è fitto. Notte? Ma prova un dolore infinito agli

prosa letteraria

Pagina 125

morsa; gli si fa scuro avanti agli occhi; si sente tanto infelice. ? Un grande artista perisce! esclama. Sofrre, pensando al suo canto, e rumina fughe

prosa letteraria

Pagina 57

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 1 occorrenze

castellana gli onori della villa agli elettori. Se Roberto fosse stato meno nuovo alle mene elettorali e agli intrighi giornalistici, avrebbe subito capito

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679004
Perodi, Emma 3 occorrenze

udì un suono e una voce affascinante di donna, che cantava. Gli usignuoli a quel canto tacquero. La voce giungeva sempre più chiara agli orecchi di

prosa letteraria

giù in cantina a guar- dare i suoi tesori. Questi almeno non morivano, e l'oro e l'argento gli avrebbero luccicato sempre davanti agli occhi. Ma quella

prosa letteraria

Pagina 236

dicendo: - Sorellina, da quando tu sei scom- parsa nel bosco, io non ho avuto più pace. Il sole s'è fatto scuro agli occhi miei, i fiori hanno perduto

prosa letteraria

Pagina 55

L'altrui mestiere

680196
Levi, Primo 2 occorrenze

incorpora il disegno del carro a cavalli, così nel "Castoro sei" si ravvisano curiose ed illustri idee innovative che risalgono agli albori della nostra

prosa letteraria

Pagina 0081

dosi agli idrocarburi, li rendono conduttivi quanto basta per eliminare i rischi dovuti alla "forza dell' ambra". Ci è sembrato strano ed assurdo che

prosa letteraria

Pagina 0141

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 1 occorrenze

la sdegnosa ostentazione con cui esibiva agli esami, in luogo della camicia fascista prescritta, un buffo bavaglino nero, grande un palmo, che ad

prosa letteraria

Pagina 0454

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

trova solo sulle due isole. Gli atoùla, cioè i maschi, sono lunghi fino a mezzo metro e pesano dai cinque agli otto chili. Hanno pelo grigio o bruno

prosa letteraria

Pagina 0140

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682142
Salgari, Emilio 1 occorrenze

serratura, lo premette con forza. Il coperchio s'aprì di colpo e agli sguardi di tutti comparve una conchiglia pietrificata, di colore nerastro. Era

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 1 occorrenze

in mezzo alle foreste esposto agli acquazzoni furiosi ed ai venti scatenati! - aggiunse Buttafuoco. - La vita degli avventurieri è fatta cosí, signora

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682281
Salgari, Emilio 1 occorrenze

spettacolo che offriamo gratuitamente agli abitanti di Boston - disse sir William a Testa di Pietra. - Speriamo che ce ne siano grati - rispose il bretone

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682328
Salgari, Emilio 2 occorrenze

nascosta da una tenda, uscì un monaco di statura superiore agli altri, molto vecchio, col viso rugoso, quasi incartapecorito e con una barbetta rada

prosa letteraria

maestose, i cui fragori, centuplicati dall'eco delle montagne, giungevano fino agli orecchi degli aeronauti. Quale panorama selvaggio! Era una di quelle

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

formidabilmente. Il mare, agitato sino agli estremi limiti dell'orizzonte, montava rapidamente. Ondate enormi, irte di spuma, si formavano come per incanto

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682446
Salgari, Emilio 2 occorrenze

al mehari lo costrinse ad inginocchiarsi. "Lascia questi uomini tranquilli," mormorò agli orecchi del predone. "Nell'attesa non perderai nulla." "Chi

prosa letteraria

le nostre teste si vedranno appese agli uncini del bastione dei ribelli. Sarà una brutta delusione per quei messeri, nondimeno per ora si

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

minori. Si compensano cinquanta centesimi, due lire, cinque lire. I napoletani credono agli spiriti . Lo spirito familiare napoletano che circola in tutte

prosa letteraria

popolare, attendevano non solo pascolo agli occhi, ma onesto vantaggio al loro lavoro. Alte ragioni che noi ignoriamo fecero scegliere un itinerario bello

prosa letteraria

che sono al Municipio di Napoli, non si vergognano di far perdurare questa cosa infame, che è l'analfabetismo, di cui tutti arrossiamo, innanzi non agli

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683091
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale verrebbe direttamente a favorire, contro un candidato ossequiente a tutti gli articoli del nostro Statuto e prima che agli altri al primo, il

prosa letteraria

messo a ridere; poi ha preso una Storia Romana che era nel suo scaffaletto, ha cercato un po' e mi ha messo il libro dinanzi agli occhi aperto nelle

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683215
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pose un altare isolato a comodo degli ammalati. _ A fianco di essa fabbrica scorre un emissario del Naviglio, che serve agli opportuni usi dell'ospedale

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

si reggano saldamente su le gambucce e cianciugliano i loro bisogni ed i loro desideri, li deve mandare agli asili infantili: alla scuola e poi alla

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

facendo la caricatura agli uomini semplici che entravan nel negozio, bevevano, pagavano e non si vantavano d'aver conquistato tutte le passanti. E fu

prosa letteraria

Pagina 19