Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 1151 in 24 pagine

  • Pagina 2 di 24

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

serviva la tavola, gettando spesso degli sguardi inquieti sotto di essa, tentava di scoprire il segreto lavorìo de' piedi di O'Stiary e di Sappia, e andava

prosa letteraria

Pagina 182

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, a destra dell'altare maggiore: a sinistra cinque cavalieri, in piedi, con più di cinque paggi in seconda linea, e di questi chi recava lancia, chi

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 2 occorrenze

punte dei miei piedi; ma di contro al mio viso si apriva la grandezza dei cieli. Guardavo le nubi in faccia. Come nelle carrozze della ferrovia accade

prosa letteraria

Nene!". L'uno stava alla coda del pianoforte, in piedi, con la testa bassa; l'altro seduto alla tastiera. Al di là dell'uscio chiuso si sentiva una

prosa letteraria

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

, che li faceva sembrare più grandi. Era bella insomma alla sua maniera e carnale. Il prete rimaneva in piedi. Ella si alzò con fatica, andò verso di lui

prosa letteraria

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

rimettersi in piedi. Le accadeva sempre, dopo essere stata in chiesa vuota e assente, di sentire in sé quel breve trasporto improvviso, che subito svaniva

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

, le stesse dell'anno scorso. Vengono a piedi da una frazione. Riconosco anche il fango della contrada, la terra argillosa di certi viottoli che alla

prosa letteraria

Pagina 176

piedi sull'attenti. In piedi tutti. Alcuni avvocati hanno preso posto ai tavoli, uno si posa la toga sulle spalle, altri la lasciano pendere allo

prosa letteraria

Pagina 18

bene, il figlio, da capo a piedi. Piedi in scarpe nere di forma appuntita. Pantaloni blu, camicia chiara e cravatta grigioperla troppo lustra. Da

prosa letteraria

Pagina 91

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Intanto la Gigliolina continuava a strillare, e pestare coi piedi: - Quello lì lo voglio io! Quello lì lo voglio io! Accorse il Re e disse: - Non ti

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mani e piedi! - Tu dunque, vecchiaccia, non vuoi zoppicare? - le disse. - No, Maestà; ho buone gambe, grazie al cielo. - Ed è vero che hai risposto

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661858
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cavallo, quando il Reuccio giunse, a piedi, sano e salvo. - Che è stato, Reuccio? - Niente, Maestà. Non volle dir altro. Ma aveva un viso strano. Il Re, che

prosa letteraria

GIACINTA

662549
Capuana, Luigi 6 occorrenze

deformate, i piedi rigonfii, stirati sopra un monte di cuscini. - Povero babbo! - tornava ad esclamare internamente, vedendo la mamma che non si fermava mai

prosa letteraria

saltò in piedi. - Ed ora? Giacinta, presolo per le mani, lo costrinse a sedersi di nuovo. - Piú accosto. Non aver timore; non è nulla! Lo tirava a sé

prosa letteraria

, per non insospettir questi; poi uscí. Giacinta, in piedi, appoggiata alla spalliera di una seggiola, seguiva con lo sguardo il commendatore che andava

prosa letteraria

sulla punta dei piedi, si tocca quasi la volta! - O che? Preferite gli stanzoni antichi, un tempio! dagli usci immensi, dalle finestre immense, che

prosa letteraria

! Quella notte, verso le due, Marietta andava in punta di piedi, a prendere un limone dalla credenza nella sala da pranzo e tornava lesta, in punta di

prosa letteraria

gesti negativi e intanto gli faceva largo per lasciarlo passare. Ma Giacinta levatasi in piedi, ripresa la mano al suo babbo, gliela premeva con

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 1 occorrenze

chiuso a chiave; voglio andarmene! Aldo Colocci, subitamente imbroncito, si era addossato all'uscio, e, puntando i piedi, tentava di spingerlo e farlo

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Don Michele levatosi, secondo il solito alle sette albe, metteva la casa a rumore. Aveva tirato pei piedi la servotta che dormiva, nello stanzino

prosa letteraria

SCURPIDDU

662776
Capuana, Luigi 1 occorrenze

là, dar la voce a un'altra, accarezzare la groppa d'una terza. Scurpiddu stette un momentino fermo; in piedi. Il cuore gli batteva forte. Era risoluto

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662813
Collodi, Carlo 2 occorrenze

scimmiottino si presentò puntualmente vestito con la giubba di panno nero: ma il signor Alfredo, dopo averlo squadrato da capo ai piedi, gli disse con accento

prosa letteraria

ferro e se lo pose a cavalluccio sulle spalle. Poi uscì di casa, e prese la prima straducola che gli capitò davanti ai piedi. "Che mi conducete a

prosa letteraria

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, gli pareva di averlo visto tra i mattoni e il muro, in piedi, come una macchia nera sul rosso, ma non aveva pensato, per una fatale obliterazione

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vide la figura di una donna, ritta in piedi, colla mano sul paletto dell'uscio. - Sei tu? o Madonna, aspetta che vengo . Calzò le scarpe, avvolse la

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663197
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

piedi. Le piante d'un verde scuro perenne, di un fusto magro e diritto, che si apre a larga piuma o a ombrello, collocate a migliaia l'una presso

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

di un letto colossale, il mefistofelico viso del mio povero amico Chieco. Me gli accostai in punta di piedi. Aveva gli occhi chiusi ma la fisonomia

prosa letteraria

riconosciuto a destra la nuda montagna scoscesa sopra il mio capo, a sinistra il laghetto celeste ai miei piedi. Scure collinette boscose lo cingevano

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

voce velata da ventriloquo, gemeva dalle tenebre del portico: "Andiamo a piedi! Andiamo a piedi!" Finalmente il Pin comparve dalla parte di San

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675902
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riparazione? da chi s’inginocchia ogni giorno, ogni ora, a piedi del sacerdozio della menzogna? Intanto uno degli agenti di cotesto sacerdozio camminava

prosa letteraria

questa apparizione, il principe precipitossi sui passi della sconosciuta i cui piedi sfioravano il suolo, in quella guisa che il Colibrì

prosa letteraria

ricordarvi che l’impresa è difficile quindi degna di voi. Se alcuno però, piagato nei piedi o indisposto, non si sentisse di seguirci, torni. Noi non gliene

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sedeva la figlia del Gran Proposto. L'Albani, al primo vederla, la credette una statua. Ma le candide forme erano animate, la statua levossi in piedi, e

prosa letteraria

Seniore Inquirente che dal suo seggio elevato ripetè quattro volte il nome del Gran Proposto Questi a sua volta si levò in piedi. - Cittadino Berretta

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 1 occorrenze

bacio di lei, si riebbe come da un sogno, e balzò in piedi libero e sfatato, tra le grida di gioia della Corte esultante. Furono imbandite feste mai

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentazione, quando ai piedi della scala apparve la faccia pallida e sconvolta di Mansueta. La poveretta aveva finto di obbedire all'ordine pietoso del

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680099
Levi, Primo 1 occorrenze

esplorazione. I marciapiedi sono un' istituzione molto civile: lo sanno i romani d' oggi, che non li hanno, e che quando vanno a piedi devono percorrere

prosa letteraria

Pagina 0059

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 2 occorrenze

, una camera grande e vuota, e noi stanchi stare in piedi, e c' è un rubinetto che gocciola e l' acqua non si può bere, e noi aspettiamo qualcosa di

prosa letteraria

Pagina 0023

che ci troviamo accoppiati. Mentre, a mani vuote, ancora una volta torniamo strascicando i piedi dal magazzino, una locomotiva fischia breve e ci

prosa letteraria

Pagina 0050

Il sistema periodico

681151
Levi, Primo 2 occorrenze

girasse per lui, come una macchina per fare i quattrini. In piedi, Lanza: siamo arrivati a 1.0ä, bisogna sbullonare il boccaporto e buttare dentro il

prosa letteraria

Pagina 0579

punta di piedi avvenne un fatto imprevisto e terribile: l' uomo si voltò, con due passi le fu vicino; trasse di tasca un gesso bianco, e disegnò sul

prosa letteraria

Pagina 0583

La stampa terza pagina 1986

681442
Levi, Primo 2 occorrenze

una voce leggermente metallica, priva d' inflessioni dialettali; stranamente, gli parve che provenisse dal basso, presso i suoi piedi. Si fermò, un po

prosa letteraria

Pagina 0005

. Insomma, quel monumento "più perenne del bronzo" che Lei s' è pazientemente costruito sta ancora in piedi, anche se è un po' eroso dal tempo e dai nostri

prosa letteraria

Pagina 0118

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682340
Salgari, Emilio 3 occorrenze

alta più che sessanta piedi, con una base larga quanto due terzi dell'altezza, contornata da stupendi colonnati, scolpiti con quella valentìa che

prosa letteraria

. Scoraggiato, si sedette sul limitare della capanna, attendendo ansiosamente il loro ritorno. Vi era da pochi minuti, quando la tigre balzò in piedi facendo

prosa letteraria

le interminabili pianure del delta gangetico. Schiere di marabù volteggiavano sopra la corrente, posandosi sull'una o sull'altra riva, ai piedi dei

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682417
Salgari, Emilio 1 occorrenze

da Aïer-Duk e dai suoi compagni. Avevano perlustrato la foresta in tutti i sensi, ma non avevano trovato nulla fuorché tracce recenti di piedi umani

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 1 occorrenze

- il Cristo morto. Sta ai piedi dell'altar maggiore, a sinistra. Sopra un largo piedistallo è disteso un materasso marmoreo; sopra questo letto gelato e

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683042
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ci vada a piedi... - Nel paesi di campagna? Il mio cognato, per una certa regola tua, è il capo di tutti gli operai e di tutti i contadini, e se il

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

accorsi ch'io stava in piedi innanzi a Clara, come l'imputato innanzi al giudice; e la cosa mi spiacque. Afferrai bruscamente una sedia, vi presi

prosa letteraria

Pagina 52