Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morta

Numero di risultati: 408 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

a me? Io ti allentai le mie braccia? Non so quello che accadde! Ma tu non sei morta? Supplico Dio, no, no! Quale incertezza! - Ed Ugo, così torturato

prosa letteraria

castello, correva al camerotto dell'armi, quasi attendesse ancora il padre, si travolgeva sul letto nel quale sapeva lui essere nato, essere morta la

prosa letteraria

Vietato ai minori

656507
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

. La ragazza rimase in terra morta. Marcelle ebbe il cranio spaccato (meglio squarciato) dall'attaccatura dei capelli sulla fronte _ è lì che fa mettere

prosa letteraria

Pagina 14

che appare sorpreso della versione nuova. ( E tuttavia, quando il suo patrono _ d'ufficio _ lo chiamerà orfano, quando dirà della mamma morta e della

prosa letteraria

Pagina 155

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657886
Capuana, Luigi 2 occorrenze

galletto, ed esso mi canta dentro lo stomaco. Se non me ne liberi, tienti per morta! - Maestà, datemi un giorno di tempo. E tornò subito a casa: - Ah

prosa letteraria

: - Chi sa se più si ricordano di me? Forse mi credono morta! E piangeva sui guanciali; quand'ecco sente buttar dei sassolini all'imposta della finestra

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 3 occorrenze

: - Tua figlia è morta e seppellita. Fu Regina un giorno solo! Il povero mugnaio andò via piangendo. Il Re pensò: - Se possedessi l'altro corno

prosa letteraria

Acconcia-e-guasta, con una cassettina da morto su la spalla che andava dietro l'accompagnamento: - Chi vi è morto, Mastro Acconcia-e-guasta? - Mi è morta

prosa letteraria

stomaco pieno. Il padre la rabbrontolava: - Con che cuore tu canti? Ci rimane da mangiare appena per altri due giorni! - Quando sarò morta, non

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cosa che toccava, non le si poteva far fare nessun lavoro. Ora che la sua mamma era morta, le vicine avevano ben altro a cui badare che a lavarla

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fatto. Per ciò ripeto: Grazie tante! - Dei figli non ti dài pensiero? Avessero almeno la mamma! Tua moglie è morta da un pezzo? - Non ho avuto mai

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, papà. - Ma che hai, figlia mia? Che hai? Parla! - Ho... Non ti rattristare.... Anzi! Ho... che fra tre giorni sarò morta!... Non dir niente alla mamma

prosa letteraria

Pagina 140

GIACINTA

662544
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, forse, non sarò piú qui, per poterti rinfacciare; sarò morta! ... Non vorrà dire; te lo rinfaccerai da te stessa: La mamma aveva ragione! ... E tutte

prosa letteraria

piú amare. Credetti non mi restasse altro che rimpiangere la mia felicità morta per sempre, il tuo affetto svanito! Ma ... come non amarti piú? È mai

prosa letteraria

di vergogna e di angoscia! ... - Ma le pare! ... Dia retta! - Fossi morta un anno fa! Rimase per parecchi giorni come trasognata, chiusa nella sua

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farò del ritratto? - Quello lo terrò io; ti regalerò un vestito; la tua mamma te lo adatterà. Hai la mamma? - No. - È morta? - Chi lo sa? - Sua madre è

prosa letteraria

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 2 occorrenze

morta. "È tranquilla" disse. "Starà tranquilla un pezzo" rispose il dottore. "Chiudete quell'uscio, lasciatela riposare e venite a sedervi qui, accan

prosa letteraria

così commosso!" "Ricordo com'è morta." La selva era piena di sole. Le api ronzavano più numerose per le macchie di timo e di spigo. Patrizio si era

prosa letteraria

Racconti 2

662730
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morta da un pezzo quando, tornato dall'università, rividi in casa nostra la spinetta a lei cosí cara. Mi rivenne subito alla mente quella scena

prosa letteraria

maravigliato, riconoscendo Federico Toacci. E mi chinai a leggere l'iscrizione. Essa diceva: A UN'UMILE MORTA PER AMORE Guardai Federico con lunga occhiata

prosa letteraria

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 2 occorrenze

! - balbettava la massaia mezzo svenuta. La vecchia serva infatti non era con loro. Dormiva in uno stanzino, accanto alla stanza dove era morta la mamma di

prosa letteraria

alla vecchia: - Come si farà per dirgli: Tua madre è morta? - Glielo dirà il massaio. - Ah, Signor Iddio! La morta era lassù sul lettuccio, col lenzuolo

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

oppressa da un tremendo pensiero ... «Fate che ella sia morta, Dio mio, Dio mio! Abbiate pietà di me, Signore!», singhiozzava egli a tarda notte

prosa letteraria

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

morta, ho pianto; quasi ho pregato che fosse morta davvero." "Perché?" "Non so spiegarmi. Mi pareva allora che a una morta si potesse voler bene più

prosa letteraria

, ma non cattivo, che sente ricordare il nome della mamma morta. "Bravo, ma non basta dir benissimo, sor Lorenzo riverito" soggiunse il Botola col

prosa letteraria

, che preferiva avere il suo uomo storpiato. "... a cercare una carta nella stanza della morta?" "Io ho detto? quando ho detto questo? io, una carta

prosa letteraria

Il cappello del prete

663089
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lei. Se fosse andato in prigione, la povera donna sarebbe morta di fame sulla via. I Santafusca avevano nelle vene sangue di re normanni, diceva la

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

linea dei monti lontani, tra cui andava ricostruendo qualche nota giogaia. Sentiva di essere piú che morta, sepolta viva, e piangendo, diceva in modo di

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sole che m'incendiasti! assassina della mia pace! - Die' la fanciulla un lamento, e disse: continua e mi hai morta. - Una morte è poca - ei ritorse

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Jeanne lo guardò in faccia, intese ch'era venuto il momento. Si alzò, bianca come una morta. Subito si alzarono silenziosamente anche Maria e Noemi, la

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677632
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, cercavano di imprigionarle i piedi leggeri entro rami d'edera e di felce morta. Nevina sorrideva, sorda ai richiami affettuosi, toglieva dalla cornucopia

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

soppresso l'individuo e la libertà era morta per la mano di chi l'aveva voluta santificare. Alla tirannia del re e del parlamento si era sostituita una

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 1 occorrenze

? - Dovevo prendere moglie appena messo al sicuro il raccolto. - Se ti ama ti prenderà anche povero. - Non posso più prenderla. ? E' morta? - I barbari ... e

prosa letteraria

Pagina 79

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

giovine vita. A casa la mamma era morta tisica da un pezzo: vi rimanevano il babbo alto e secco, buon uomo, di carattere mite, con due figlie già

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 2 occorrenze

. - Oggi in piena bellezza e domani appassita, brutta, morta! - rispose. - La mia vita è troppo breve per essere felice; e quante volte non è troncata

prosa letteraria

Pagina 105

forse morta nel fiore degli anni? - Mia moglie aveva una malattia di cuore; doveva morire. - E il tuo figliuolo primogenito non è morto egli pure? - Mio

prosa letteraria

Pagina 68

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679091
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Vi raccomando la figlia mia: non le togliete mai da dosso il velo celeste della Madonna. Dopo aver fatto lo sforzo di parlare, Ginevra cadde morta, e

prosa letteraria

Satanasso non ci permette di toccar carne viva, - rispose il topo. - Ebbene, aspetteremo che sia morta. - Sì, - disse il topo - io mi sono scelto le gote. - E

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 3 occorrenze

ispirazione dalla precarietà, dall' avventura, dall' imprevisto. La letteratura di mare è morta con la navigazione a vela; non è mai nata, né sembra

prosa letteraria

Pagina 0020

definitivo davanti all' alternativa cruda e immediata, Lucia viva o Lucia morta,"gli sarebbe piaciuto più di trovarsi ancora al buio di tutto, d

prosa letteraria

Pagina 0075

, della nutrice; che si possono cibare di qualsiasi sostanza organica, viva o morta, ivi comprese quelle sintetizzate dall' uomo; che alcuni di essi

prosa letteraria

Pagina 0132

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 1 occorrenze

programmi scolastici fascisti, la mia virginea maestrina delle elementari, morta centenaria pochi anni fa. Prima che sia troppo tardi, vorrei dirne le

prosa letteraria

Pagina 0158

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682155
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di avere la sua pelle. - La troveremo morta nel suo covo, - disse Tremal-Naik. - Se le ferite non fossero gravissime si sarebbe gettata contro di noi

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682275
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fino allora mi avevano fatto credere, bensì del capo della setta dei thugs, che aveva sposata segretamente una donna inglese morta dandomi alla luce

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

morta. La serva, come trasognata, non sapeva affrettare il passo per raggiungerla. La fanciulla aprì rapidamente la porta di casa, ma dall'anticamera un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 1 occorrenze

scricchiolanti, delle porte stridenti: non temeva di nulla, in quella glaciale casa dove era morta di languore, di dolore, sua moglie, dove pareva ancora si

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683022
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dopo che ebbi detto questo, meno io. La signora Merope si torceva le mani dalla disperazione e diceva che la bambina sarebbe morta dallo spavento, che

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 3 occorrenze

silenzio che seguì, rimasi in piedi, addossato alla specchiera, fissando quell'amante morta. Pareva morta anche fisicamente, così stesa e senza moto, a

prosa letteraria

Pagina 33

vuoi, e sono cosa tua. - Morta, fredda, senz'anima, morta, fredda, - mormorai. Clara prese il libro e continuò la lettura. - Lo sapevo - ella disse

prosa letteraria

Pagina 37

l'altro non avrei resistito a quelle sue devote profferte e me la sarei presa, morta, fredda, senz'anima, tanto per finirla con l'orrore di quella

prosa letteraria

Pagina 41