Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

mano al giovine, e gli disse: - Sei qui, Enrico? Oh, non ti aspettavo più. Enrico vide negli occhi della fanciulla brillar due lagrime, preziosi

prosa letteraria

Pagina 238

lagrime. - Oh mamma, bisogna che tu mi guidi, se no non so che cosa accadrà di me - diceva la povera fanciulla singhiozzando. Così dicendo, ella

prosa letteraria

Pagina 291

Senso

656391
Boito, Camillo 2 occorrenze

queste rupi, con questa neve. Lo predicavo io che lasciarla così sola e libera era un'imprudenza -. Due grosse lagrime scendevano sulle ruvide guance di

prosa letteraria

piedi a invocare l'aiuto del cielo, e vedesse le lagrime e udisse i sospiri, e notasse poi la espressione giuliva dei loro volti; s'ella sapesse le

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 1 occorrenze

indietro. Il Re non rispondeva, e si bevea le lagrime che gli rigavano la faccia. - Babbo, che andiamo a fare lassù? Torniamo indietro. Il Re non rispondeva

prosa letteraria

GIACINTA

662524
Capuana, Luigi 6 occorrenze

? - soggiunse tosto, vedendo inumidirsi di lagrime gli occhi di Giacinta. - Da amico, non mi domandi altro - ella rispose, porgendogli una mano che Andrea

prosa letteraria

occhi di lei, gonfi di lagrime, sorridevano al dottore diventato serio e muto. Un alito refrigerante le accarezzava il viso, un senso di riposo

prosa letteraria

avvilimenti e di amarezza non le toccava di tracannare giorno per giorno! ... Ella non aveva piú lagrime ... Non osava lamentarsene neppure in segreto

prosa letteraria

lagrime agli occhi. Andrea posò le carte sul tavolino: - Si riguardi; continui la cura ... - Non prenda ora questa scusa ... - È impossibile; non saprei

prosa letteraria

. - Nulla, babbo - rispose Giacinta frenando a stento le lagrime - Tu lo sai bene ... la mamma! E si sforzava di sorridere.

prosa letteraria

asciugava in fretta le lagrime, aggirandosi barcollante, per la stanza, in cerca di qualche cosa, ed ella stessa non sapeva che, ripetendo: - Vo' andar via

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 1 occorrenze

implorarono con le lagrime agli occhi: - Ordini, per carità; sarà obbedito! E l'ordine fu questo: - Li mandino dalla nonna in campagna! - Dalla nonna? E parve

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 1 occorrenze

faccende più grossolane.» Mamma Grazia si asciugava le lagrime col grembiale, ripetendo: «Lo so; non sono più buona a niente!». «Chi vi dice questo

prosa letteraria

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 1 occorrenze

del dottore. Pallido, con gli occhi infossati, il viso istupidito dall'angoscia, e la voce molle dalle lagrime che egli comprimeva per non ispaventare

prosa letteraria

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innocenza, sciogliendosi in lagrime nel buio della camera, la terribile notte seguita alla sera della violazione, quando le era parso d'impazzire, di morire

prosa letteraria

figlia ... Non è possibile -. Eppure era stato. E aveva detto di sí, vinta dalle insistenze e dalle lagrime della mamma e della vecchia zia, intronata

prosa letteraria

facilissimo. Né disperazioni, né lagrime; una stretta di mano, una parola di rimpianto per la felicità volata via ... e festa! Il marito pronto a perdonarle e

prosa letteraria

, se quegli le facea scappar di mano un grillo prigioniero o una farfalla. - Voialtri la viziate - diceva la signora Morello, vedendole venire le lagrime

prosa letteraria

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di voci femminili; prima lento, quasi lontano, poi incalzante, incalzante, con una melodia larga, ma piena di fremiti, di lagrime ... Oh! Oh! Una cosa

prosa letteraria

capellatura abbondante. Piú volte il mio amico l'aveva sorpresa con le lagrime agli occhi perché i finissimi capelli dorati le venivano via, strappati

prosa letteraria

, su di una scala, accoltellato! - Vuoi finirla? - E tutte queste lagrime che verso, saranno altrettante gocce del suo sangue, saranno! - Vuoi finirla

prosa letteraria

... - Perché bestemmiate? - So assai se son turco o cristiano! Non vedete il mantice di quei fianchi? - Donna Carmela, con le lagrime agli occhi, batteva

prosa letteraria

Racconti 3

662745
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sapeva sospettare di nulla, li confortava a fare la volontà di Dio e a sperare nell'avvenire! I mezzadri, si asciugavano le finte lagrime, si

prosa letteraria

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 2 occorrenze

vivi! E si asciugava le lagrime.

prosa letteraria

di vittoria. Lo stormo era già lontano, e Scurpiddu , immobile, con gli occhi gonfi di lagrime, credeva di veder luccicare ancora la catenina di fil

prosa letteraria

ARABELLA

663052
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

tirar fuori dal petto quel benedetto uomo, lasciando sgocciolate sulle gote rese fonde e scialbe dal male quelle lagrime, che in presenza di mamma

prosa letteraria

aprì gli occhi pieni di lagrime, li fissò, come chi stenta a orientarsi, in faccia al suo premuroso infermiere. Lo sforzo che essa fece di sorridere al

prosa letteraria

lagrime che, suo malgrado, le gonfiava gli occhi, si chiuse di nuovo nel suo doloroso silenzio. "Non sono ordini…" sillabò timidamente il suocero

prosa letteraria

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

in grembo alla terra, avrebbe attinta l'energia del bene, come l'"Innominato" del Manzoni, anima nera venduta al demonio, che trovò nelle lagrime

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663130
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

si sentí venir le lagrime agli occhi e non poté dire che una frase: " El mè angiolin ." Il signor Grissini, archivista in riposo, assiduo lettore

prosa letteraria

zio rispose con una ruvida alzata di spalle e brontolò: "Non sono ... ." "Se abbiamo sbagliato, zio," continuò quella voce piena di lagrime "ci

prosa letteraria

, ne scoppiava una o una e mezzo quasi ogni settimana, e non ci volle che la testarderia del chirurgo per resistere agli strilli, alle lagrime, all'odio

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

dolcezza con una voce in cui scorrevano lagrime invisibili: - Oh contessa! - esclamò - c'è qualche cosa di piú santo della morte. E riaperti a fatica

prosa letteraria

Ronchetto. Alcune donne stavano in ginocchio, accanto al muro, col viso in lagrime. Battista e Angiolino, ai piè del letto, parevano non veder piú nulla

prosa letteraria

miti acconsentimenti, lagrime sfrenate a lunghi silenzi di morto stupore. Piú d'una volta la contessa aveva dovuto trattenerla, stringerla nelle braccia

prosa letteraria

, mescolarono le loro lagrime, si strinsero cuore su cuore, per finir di soffrire tutto quel male, che non aveva piú parole, che non comprendevano piú

prosa letteraria

consolazioni. Le crisi divennero meno frequenti, perfino un'ombra di colore riapparí sulla pallidezza del suo volto lavato da troppe lagrime, si abbandonò

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

fiamma. Le sue penne mandavano bagliori e fosforescenze d'oro e di piropo e, o fosse che i poveri vecchi la vedessero attraverso le lagrime, o fosse

prosa letteraria

lunga storia di giuochi, di capricci, di lagrime e di versi sbagliati, mi pareva di diventar piccino, e il cuore batteva anche a me come alla vigilia

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ciociaro passavano delle paure, delle lagrime, e forse anche delle stille di odio e di vendetta. Il vino padronale dell'osteria era buono; onde io ne

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Polveriera. Quel buon giardiniere lo aveva bene avviluppato, colle lagrime agli occhi, in una grossa coperta. Forse Jeanne s'ingannava ma le pareva che

prosa letteraria

giovine aveva le lagrime agli occhi nel parlarne. Benedetto non sapeva di dover partire. Gliene aveva parlato lui come di una cosa non sicura ma

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675877
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circostanza, correndo e saltando, in un istante raggiunse Giulia, le prese la mano, la coprì di baci e lagrime di gioia si videro sgorgare dai suoi

prosa letteraria

saltò al collo e vi s’avvinghiò disperatamente... Oh! Marzio, essa esclamò e le lagrime della mia Nanna innondavano il mio volto. Sono troppo corsaro

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morto l'ex-proposto Berretta. - Morto! Oh, disgrazia! Ma quando? Ma come? - Leggete! ... sentite! «La mano ci trema ... le lagrime ci fan velo agli occhi

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

lagrime di una gioia infinita, che la innondava tutta quanta dal capo ai piedi

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682351
Salgari, Emilio 1 occorrenze

testa sul petto e scoppiò in lagrime. - Ada! - mormorò Tremal-Naik, atterrito. - Perché piangi? ... Non mi ami più adunque? ... - Ma sei tu, proprio tu

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

marinaio, imbarcato su una nave che viaggia nei lontani mari del Giappone, e trema al soffio del vento, e ha gli occhi pieni di lagrime allo scroscio

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

si mossero, e calde lagrime silenziose le scesero sul volto, sul collo, sul busto del vestito. Giovannino, sereno, beato, guardava la sua fidanzata

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

!..." ripeté dopo un breve silenzio in tuono tutto diverso e afferrandomi le mani. "Non ne ho il coraggio." Le lagrime gli luccicavano nell'orbita, e

prosa letteraria

Pagina 8