Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trento

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387774
Alcide de Gasperi 10 occorrenze

questo collegio per il partito liberale. Si è poi circondato di un muro ideale anche Trento e dissero: A Trento diamo un mandato, quantunque a Trento

Politica Discorsi

rappresentanza propria potendo accadere che un partito forte competa per la maggioranza ed anche la minoranza. A Trento c’è il pericolo di una coalizione radico

Politica Discorsi

tempo nel periodo del loro fiore, che all’inizio dell’era democratica nel 1904 s’auguravano dalle colonne del Popolo che: a Trento invece di guglie di

Politica Discorsi

dei cittadini. Da tale incubo bisogna liberarsi, bisogna risollevare Trento al posto eminente che le compete. Volete voi affidare tale compito al solo

Politica Discorsi

, quando si ebbe in Consiglio il' voto per la Centrale sul Sarca, Il Popolo stampò un ditirambo sull’avvenire e sul progresso di Trento.

Politica Discorsi

una confessione insospetta del Popolo, ogni discussione era abolita. A Trento c’è un Consiglio comunale in cui prevalgono i poltroni, inerti, gli

Politica Discorsi

Noi però insistiamo anche oggidì. La nostra volontà è chiarissima. Noi crediamo che sia utile, anzi sia necessario per il Comune di Trento, data la

Politica Discorsi

A Trento, signori, tutti dobbiamo dipendere da questa bottega perché la luce elettrica non possiamo andare a prenderla dal Dalle Case e l’acqua

Politica Discorsi

che bisogna introdurre la rappresentanza proporzionale e quando ci sarete riusciti, allora, forse, vi daremo la rappresentanza proporzionale a Trento

Politica Discorsi

Innsbruck si è risollevato, vorremmo vedere se a Trento non si trovasse una grande maggioranza che desse ragione a quest’uomo, il quale già in quel tempo

Politica Discorsi

La nostra propaganda elettorale

387782
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 30 marzo 1924

Politica Discorsi

Parla l'on. Degasperi

387825
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

socialisti. Per costoro non ci sarà via di mezzo: o avvicinarsi al movimento popolare o diventare socialisti. Il D.r Battisti a Trento ha detto che li

Politica Discorsi

L'adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale

387828
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

interessati di Trento e della valle di Cembra; e quale rappresentante politico della valle, raccomando vivamente al consesso di accettare le proposte del

Politica Discorsi

Le basi democratiche della nostra organizzazione politica

387832
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Trento, 28 novembre 1912

Politica Discorsi

parlamentari rurali, cioè 26 più 4 delegati dalla direzione della «società popolare» in Trento, più 5 fiduciari del collegio urbano meridionale, uno per ogni

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387840
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 21-22 dicembre 1901

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387845
Alcide de Gasperi 9 occorrenze

criterio e non esagerando converremo tutti che essa almeno è una questione la quale riguarda Trento come capitale del paese ed un complesso di relazioni

Politica Discorsi

A Trento invece la parte radicale volle gonfiare l’importanza del voto, ci diede un significato di solidarietà trentina che non aveva, e col

Politica Discorsi

’ideata conferenza comune di Fiemme e Trento e domandai e feci fissare l’udienza. Ma poco dopo mi si telegrafò chiedendo che l’udienza venisse rimandata

Politica Discorsi

Trento, ci s’indorerebbe la pillola. Per torre ogni dubbio, in seguito ad un accenno del D.r Battisti dichiarai che se il D.r Battisti andasse in Fiemme

Politica Discorsi

l’avisiana coll’amministrazione democratica di Trento. Ciò apparve manifesto quando si seppe che il comitato tramviario trattava sia col signor Felice

Politica Discorsi

In quella seduta alle sollecitazioni di Trento i delegati di Fiemme risposero con una comunicazione scritta nella quale reclamavano l’urgenza della

Politica Discorsi

Il giorno dopo, partiti i delegati di Fiemme, ci radunammo al club italiano e qui i delegati di Trento Cappelletti e Cristofolini convennero che

Politica Discorsi

cogli interessi di Trento. Ma è caratteristico anche per questo. La Lavis-Cembra è circa 13 km, anzi più, la Lavis-Grumes 23. Né l’una né l’altra ci

Politica Discorsi

Valsugana, che è pure percorsa da una ferrovia la quale parte a Trento e mette capo a Venezia. Perciò abbiamo concluso: salviamo il salvabile! Non ci

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387866
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 22 settembre 1913

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387890
Alcide de Gasperi 4 occorrenze

, morali e linguistiche. I vostri preti studiano al collegio vescovile di Trento e vengono diretti dalla Curia di Trento, i vostri avvocati, impiegati ecc

Politica Discorsi

contro chi vi ha descritti come pecore, soggette alle arti subdole di pochi. Ma in questo momento è il consigliere di Trento che vi parla e vi dice

Politica Discorsi

Quando, come deputato di Fiemme e consigliere comunale di Trento mi sono trovato di fronte all’ultima parola detta dal ministro e a completare il mio

Politica Discorsi

sarebbe costata di più! Nel ottobre 1904 si fecero a Trento proposte ancora più onerose per Fiemme, come ha ricordato il signor Valentino Morandini, nel

Politica Discorsi

La questione dell'università italiana

387898
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 2-3 gennaio 1902

Politica Discorsi

Il comizio di iersera per le elezioni comunali

387903
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

una tale conquista. Anzitutto noi volevamo che nella città di Trento la cittadinanza potesse essere rappresentata in consiglio, nell’amministrazione

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387904
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 1-2 settembre 1902

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387954
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Ed ora permettetemi poche parole di relazione sull’attività del comitato provvisorio. Esso venne nominato in Trento da un’adunanza di amici subito

Politica Discorsi

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, il Trentino, e a Trento tutti — parve almeno tutti — demmo le insegne di capitale, e Trento lo fu anche spesso moralmente. Così non parve ai promotori

Politica Discorsi

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

387996
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 11 settembre 1905

Politica Discorsi

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388002
Alcide de Gasperi 4 occorrenze

Trento, 18 settembre 1905

Politica Discorsi

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

Politica Discorsi

Il dr Battisti ha affermato che a Trento non si formeranno nemmeno i professori. Constato che i professori si sono dichiarati pronti ad andare a

Politica Discorsi

che venendo eletta la Facoltà nel Trentino, Trento per la sua posizione, per la sua storia e per la sua importanza, si presta indubbiamente come sede

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388021
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 26 aprile 1920

Politica Discorsi

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388030
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

industriali abbiamo tentato il possibile. A Trento si fabbricarono le case operaie, si fondò una cassa d’assicurazione e abbiamo tentato anche le Unioni

Politica Discorsi

L'assemblea generale del partito

388033
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

Trento, 19 ottobre 1920

Politica Discorsi

Dieta trentina, suscitò a Trento stesso le ire sdegnose degli iperpatriotti che ci tacciavano di legittimismo austriacante; ora tutti i partiti trentini

Politica Discorsi

(26), due per la città di Trento, uno per la città di Rovereto ed uno per l'altipiano di Lavarone e Folgaria, avuto riguardo alla massa compatta di

Politica Discorsi

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388053
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 30 luglio 1907

Politica Discorsi

Perché protestiamo contro i germanizzatori?

388056
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 2 agosto 1907

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388080
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 13 ottobre 1908

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388106
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Trento, 15 novembre 1909

Politica Discorsi

offensiva per la città di Trento e telegrafarono al podestà, dr. Brugnara, capo del club dietale, un aperto biasimo. Perché aveva egli permessa la

Politica Discorsi