Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usato

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545508
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nei due casi, che formano l'oggetto della discussione, il Governo ha usato di questo diritto, che dirò di veto, di questa podestà negativa; e ne usò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 293

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547527
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava. Io ringrazio anzitutto la Camera di avermi usato la cortesia di lasciarmi la parola per potere spiegare il concetto, per cui noi della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2751

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Casarini mi ha fatto l'onore di dire, però con mera precauzione oratoria, che se io aveva usato codeste frasi, avrebbero avuto un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6378

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555869
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Permetta, onorevole Bonacci, la prego di credere che io non ho usato alcun trattamento differenziale, all'onorevole Mussi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561590
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per dire il vero, nonostante le dichiarazioni che io ho udito dal relatore, mi pare un sistema veramente nuovo, e che non si è mai usato, d'invitare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1702

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563796
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non contiene che una semplice formalità, e che la Camera, senza entrare nel merito, ha sempre usato molta deferenza all'autorità inquirente che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18263

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568092
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

buone si vanno a prendere là dove si trovano; ma soggiungerò che noi, anzichè occuparci di cercare se questo metodo fosse o no conforme a quello usato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8120

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572858
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbiamo usato per avventura più largamente di ciò che sia necessario al loro comodo e sia conveniente nell'interesse della finanza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2329

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573609
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritto comune, come va allora che tante volte avete usato verso di noi come se ci fossimo; e in nome di quale legge ci avete voi messi fuori del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4874

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574689
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lamentarsi del trattamento loro usato. Ma, per la verità, debbo dire che il trattamento che si fa a quei nostri connazionali, sia per quel che riguarda i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5177

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582005
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vocabolo (quantunque quello usato nella legislazione italiana sia più largo) non muta il concetto della legge, non dà all'articolo un significato diverso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

denunziare i reati d'azione pubblica che si commettono nella Camera, poiché egli non aveva usato di questa prerogativa, dal momento che egli non aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

De Saint-Bon. Quali parole? Io credo di non avere usato nessun vocabolo che possa ferire l'amor proprio di alcuno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5890

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584452
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Boggio. Darò un chiarimento, perchè non potrei accettare un'espressione che il signor ministro ha usato certo inavvertentemente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8283

come contraria a quella libertà di cui si è finora usato senza danno. In quelle provincie prevale il concetto del mandato presunto. Per contrario io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8296

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585983
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto poi al tratto usato all'onorevole Pera, l'indelicatezza è giunta fino all'ultimo confine, per modo da meritare altro qualificativo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9762

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586385
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede l'onorevole Carnazza che il Governo non manca di preoccuparsi dei bisogni di quelle popolazioni, e certamente alla città di Noto sarà usato il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4122

avendone usato non è più investito della facoltà che gli è stata concessa dalla precitata legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4138

Io credo che sia di tutta giustizia che quel trattamento che si usò agli assistenti ed si sorveglianti stradali di Lombardia, sia usato egualmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4170

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589367
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se si continua nel metodo finora usato, non sarebbe grave l'inconveniente, se non qualora nella Commissione finale dei nove delegati, manchi la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1472

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590137
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se ci fossero già stati altri precedenti, io mi sarei associato alla proposta; ma questo non si è mai usato. Vi è un grave pericolo nella mutabilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 410

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593206
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo caso il vescovo ha usato di quell'onesta discrezione che un vescovo poteva usare; e l'intolleranza e la violenza non sono state dalla parte sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1446

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596138
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole deputato La Porta soggiunge che il relatore aveva usato l'artifizio di riversare sul Ministero il peso delle disposizioni scritte nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2055

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598138
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sieno stati lieti che la forza sia rimasta con la legge; che abbiano applaudito al Governo di avere resistito, che lo abbiano applaudito di avere usato i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4439

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599985
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atto, qualunque parola, per la quale egli poteva essere sospettato di avere usato od abusato, di quella influenza, che gli veniva dal suo sindacato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 760

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601860
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana, davvero non ultima nei contributo nazionale, esigono che questi lavori non siano più oltre ritardati. E son a caso ho usato la parola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2110

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605709
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma sono avvenute dopo; parlo di alcuni esperimenti elettorali, del linguaggio imbaldanzito usato in taluni giornali, col quale si chiede sia fatta la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9171

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611466
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sussidio conveniente, il Governo vi unirà pure il suo nel modo stesso usato verso altri Comitati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3530

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612181
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contrario alla legge; io non spero di averlo indotto a desistere dal suo proposito, ma il linguaggio stesso che egli ha usato mi è caparra che, se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614798
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimprovera dicendo che poche hanno usato della facoltà che loro dà la legge di aggravare la mano. Noi non troviamo alcun atto dell'onorevole ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3681

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621317
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo che il Municipio avrà aperto le strade o piazze in conformità del piano ed i proprietari di cui nel precedente articolo non abbiano usato del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4848-A