Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543648
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— segnatamente in una nazione che sorge — sia quello d'educare, come ei può, coll'esempio i propri fratelli al culto della pura coscienza,all'adorazione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545794
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550656
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

troverebbe concentrati in quella città tutti i propri uffici amministrativi, e Cremona dista soltanto 20 chilometri da Volongo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2058

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552651
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri interessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7207

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553554
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

emesso per conto del Governo è garantito da tutte le risorse che ha la Banca a garanzia dei suoi propri biglietti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1178

aumentare il proprio capitale, perchè forse i propri statuti le imponevano una data proporzione fra l'emissione ed il capitale, allora voi rispettate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1181

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556129
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un Governo deve sempre avere il diritto d'imporre i suoi contribuenti in quella misura che gli suggeriscono i propri bisogni e che l'interna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 250

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559230
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri statuti, distribuisca quella somma tra coloro che vi hanno diritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559732
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Sulle strade ferrate i sudditi dell'altra parte e le loro merci non saranno trattati meno favorevolmente dei sudditi propri e delle loro merci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10173

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560200
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri: mi appoggerò ad un documento, al quale voi non potrete negare la vostra pienissima fede.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3214

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565141
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

v'era un grande inconveniente che provvedesse pure all'amministrazione de'suoi propri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3097

amministrazioni. I beni amministrati dall'Economato sono o propri dell'Economato stesso, o appartengono ai benefizi vacanti, cioè mense vescovili e benefizi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3101

Ma, come ho detto, vi era un Economato che aveva beni propri; e quale era la somma di questi beni?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

Degli Economati, il solo che possedesse beni propri da potere andare soggetti a conversione, era, a cognizione della Commissione, l'Economato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567530
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si deve a quella virtù intima di schiettezza e di bontà che era sua prerogativa, se egli seppe trovare il segreto di disarmare anche i propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10184

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567807
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle Camere è sola competente per giudicare della validità dei titoli di ammissione dei propri membri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8110

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568235
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comunque, siccome alla Camera è il ministro che risponde anche dell'operato dei propri dipendenti, a Lei rivolgo le mie osservazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 56

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572099
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

studio ad allontanare da funzioni di direzione e di responsabilità i propri tecnici, coloro che invece naturalmente avrebbero dovuto esser chiamati a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8266

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573524
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vorrei che l'onorevole Depretis attuasse il suo proponimento di venire fra noi per vedere cogli occhi propri che, se anormali sono le condizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4870

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578003
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nelle provincie dove è applicata una legge di riscossione come questa, vi è un'abitudine di esattezza nel soddisfacimento dei propri obblighi, dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1381

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581613
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo 59 dice: «Le Camere non possono ricevere alcuna deputazione, ne sentire altri fuori dei propri membri, dei ministri e dei commissari del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5878

intiere sedute a svolgere i propri concetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583256
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sono propri delle cancellerie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2635

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586634
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprio voto ed i propri pensieri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4133

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589708
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Statuto vincola la volontà della Camera, anche intorno al modo di compiere i propri lavori, le toglie la facoltà di correggere le disposizioni viziate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1477

giudicare della validità dei titoli di ammissione dei propri membri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590672
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri interessi a difendere, ma solamente le proprie attribuzioni a reclamare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 430

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594597
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunali soltanto in quanto operano nella circoscrizione comunale, ma sono veri e propri agenti governativi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597372
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il Re farà l'onore a qualcuno di chiamarlo, per questo la Camera non deve compiere i propri lavori? Perchè qualcuno dovrà salire le scale di qualche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18878

Approvando l'iniziativa dell'onorevole Turati, la Camera eccederebbe i limiti dei propri poteri. Voterò, quindi, per ogni proposta che tenda ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18879

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600597
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi oggi è in maggioranza, può in tempo più o meno lontano trovarsi in minoranza, ed in quel giorno rimpiangerà certamente di aver dato ai propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3149

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601037
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A chi, come, l'operaio avrebbe potuto far sentire il grido delle proprie sofferenze? esporre i propri bisogni? dar avviso dei propri mali?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602498
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che a coloro i quali conoscono i propri interessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8892

in qualche conto l'istruzione, avranno la facoltà di eleggere i propri maestri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8904

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603614
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri connazionali, più inconscienti e sedotti, che colpevoli. In questa delicatissima posizione l'esercito non si è allontanato da quello che era il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6742

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605159
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri, si trova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1739

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606579
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suoi propri affari. Ora, con una legge la quale proibisce ai membri delle due Camere di avere un'indennità, non è possibile che ci sia il numero di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5261

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609534
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circondarsi dei propri elementi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

condizioni dei loro contratti, e si pretende che il Governo mantenga i propri impegni verso di essi, sempre a grave detrimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

propri averi, debbono contribuire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

ancora alla nuova Camera, è la formazione e la coesione dei partiti. Siamo qui venuti dai nostri collegi, ciascuno colle proprie idee, coi propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611154
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dove l'idea del convitto non può attecchire, è appunto nelle città non molto popolose, sprovvedute di poderi propri ed anche di mezzi; ivi il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3515

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613169
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perciò qualche volta la società non ha eseguito l'approdo, ed ha cercato di provare che avrebbe esposto i propri battelli ad un pericolo, s'intende

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 979

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615386
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agenti demaniali, dall'altra sentiamo vivo il bisogno che si mantenga il sentimento nei cittadini di soddisfare ai propri doveri, senza di che nessun

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3696

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616951
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grado, si svolgono autonomamente, con competenze proprie, magistrati propri e norme proprie di procedimento e di azione; e per la risoluzione dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12480

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623052
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, costretti a difendere strenuamente i vantaggi conseguiti col trattato del 1887, considerato dall'altra parte come non favorevole ai suoi propri interessi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5106

Ma i teorici del libero scambio accusano la Francia. Dicono che essa si trovi in una strada erronea, contraria ai propri interessi. Credo che siano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5129

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623508
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, quanto alle aspettative per motivi di famiglia, non fo opposizione alla proposta; se i propri interessi così consigliano ad alcuno, non c'è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 631

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624557
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

199. 18 padri di famiglia, nell'interesse dei propri figli sottopongono alcune considerazioni per ottenere dal Parlamento che i giovani inscritti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1135

d'illegalità nelle forme, ma quasi di perseveranza in metodi anormali e non propri ad un Parlamento, io domando: come si potrebbe accettare il progetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1146