Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parrebbe

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545816
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me parrebbe che, se quest'aumento ci ha da essere, debba farsi per ambedue le classi, e penso che, prima di determinare un aumento di spesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 308

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546668
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rinunzia, mi parrebbe più conveniente l'accettare la rinunzia e lasciarlo deputato…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 865

includerlo nella categoria dei sorteggiabili. Eppure dalle premesse stabilite dalla medesima a me parrebbe che avesse dovuto venire ad altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 884

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549496
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, lo dirò francamente, ciò parrebbe, e non potrebbe non parere, un mutamento d'indirizzo politico e l'introduzione di un nuovo sistema. Ora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6377

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550566
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tecnico. Ma togliere assolutamente al corpo dello stato maggiore quell'ufficio, parrebbe misura che non avrebbe, a parer mio, nè ragione, nè utilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2053

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552204
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze.… a un'agonia etica. Evidentemente sarebbe questa un'associazione non naturale e parrebbe a noi, come parrebbe certo a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7194

Questa, o signori, parrebbe quasi una spogliazione ed una smentita che la Camera darebbe a se stessa ritirando, senza verun sopravvenuto motivo, anzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7197

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553627
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me parrebbe che, durante la circolazione cartacea, il timore di una crisi, che solo potrebbe far giustificare le proposte misure, riesce meno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1182

mobilizzarlo, ed una delle ragioni per non farlo parrebbe dover essere quella che essendosi garantito il biglietto a corso forzoso con l'immobilizzazione delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1182

Mi parrebbe che, se si permettessero le contrattazioni in oro di qualunque natura, l'aggio dovrebbe crescere ad aliquota maggiore; io perciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1183

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556521
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella. Si tratta di una sola parola, e mi parrebbe bene terminare oggi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560554
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ora mi parrebbe di usare due pesi e due misure, non avendo accettate la conformi aggiunte che si volevano fare dai deputati calabresi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3224

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562955
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione mi parrebbe quasi esaurita, se io non dovessi fare ancora un cenno alla politica estera,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5438

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564554
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiavesrelatore. La Commissione non accetta quest'aggiunta. Questa parrebbe questione di giurisprudenza e potrebbe lasciarsi ai tribunali, occorrendo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3085

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565351
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non essendovi alcuna osservazione, mi parrebbe, per evitare qualsiasi inconveniente, fosse più regolare che ogni elezione…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566462
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che però se ne designi il numero. E questo numero a me parrebbe necessario conoscersi per accettare o respingere coscienziosamente le conclusioni della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3459

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570265
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me parrebbe che, se la busta avesse un po' più di ampiezza e fosse fatta, invece che di carta semplice, di carta-tela, come la chiamano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19558

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571753
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cirti. Mi parrebbe opportuno di deferire la nomina di questa Commissione al Presidente della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8258

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578331
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

subbietta materia, se dovesse farsi una eccezione, parrebbe che dovesse farsi piuttosto in senso più ristrettivo che non più largo di quello che nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1389

Questa spiegazione mi parrebbe sufficiente ad indurre l'onorevole Della Rocca a ritirare la sua proposta che non avrebbe in verità ragione di essere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1391

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579221
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E cotesto patto nell'articolo 14 fu scritto in termini così chiari e precisi che chi volesse interpretarli, mi parrebbe voler proprio cercare in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9283

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581084
Villa 4 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque parrebbe che qui nel pacifico campo del credito fondiario si introducessero oggi per la prima volta, gli antagonismi, le divisioni ed i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2438

Ecco perchè parrebbe al Ministero che l'articolo 9 proposto da esso possa aggiungersi all'articolo 9 surrogato dalla Commissione pel caso in cui le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2449

Imbriani. Ella ha ragione; ma perciò appunto parrebbe opportuna un'altra discussione della cosa e fors'anco un'altra deliberazione della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2456

Rosano. Prima di votare sulla proposta dell'onorevole presidente del Consiglio, che (non ne dubito) sarà accettata, mi parrebbe conveniente eliminare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2456

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581763
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Vastarini, a me parrebbe prematuro il chiudere la discussione. Mi parrebbe prematuro, poiché si può pensare che la condotta del presidente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586684
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Palermo e Catania, la linea delle Caldare, parrebbe potersi dire del pari che non vi soddisfa nemmeno la linea di Montedoro, la quale non è molto più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4136

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589753
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Melchiorre, ora siam nella discussione generale. Non le parrebbe che queste osservazioni troverebbero più opportuna sede nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595123
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

governativo. Parrebbe così completo il concetto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7107

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598750
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Arcoleo sotto-segretario di Stato per l'interno. Veramente inesplicabile parrebbe il divieto del prefetto di Torino di fronte ad una innocente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3951

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601313
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E parrebbe giusto che dopo aver fatto tanto clamore su questa questione, la parola di un uomo tecnico, che ha l'onore d'essere il presidente del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 712

presidente. Io la ringrazio, onorevole Sella. A me parrebbe che sarebbe opportuno, essendo finito il bilancio dei lavori pubblici, di aspettare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 713

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602250
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me parrebbe adunque che tutta questa maggiore spesa di 16 milioni, sia più che altro una fantasmagoria, e che in fin fine venga a ridursi tutto al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2126

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603109
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esaminare gli otto o dieci emendamenti che sono stati proposti sull'articolo 4, mi parrebbe molto opportuno, per evitare forse delle inutili discussioni, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8910

Parrebbe che queste ragioni voi vogliate determinarle nel principio dell'articolo 5; ma domando io, le disposizioni che voi consacrate in questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605945
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spazi di terra, parrebbe, i quali formano tutti insieme una superficie di 120 mila metri quadrati. Però, per una disposizione del Ministero stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3598

Oltre tutto ciò, l'onorevole Bonghi parrebbe avere detto qui che la indeterminatezza del progetto avrebbe sconfortato i migliori dal prendere parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3600

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606673
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mi parrebbe conveniente che si desse al medesimo forza retroattiva, come si verrebbe in certo modo a fare applicandolo fin d'ora alla discussione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5260

Ora, di fronte a questi fatti, mi parrebbe che per non prolungare una discussione nella quale già molti oratori sono iscritti, e che forse potrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5263

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608157
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ridirle ad una ad una, in quest'ora piena d'impazienze, mi parrebbe vana e molesta jattanza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612337
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io faccio presente all'onorevole ministro delle finanze, ed ai miei colleghi della Camera, che parrebbe, secondo me, una necessità, stante la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10599

giudizio del pubblico sulla moralità della amministrazione dello Stato, parrebbe un differimento alquanto soverchio, se io non m'inganno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10602

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612600
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A prima giunta, il participio ammesso parrebbe che si volesse riferire all'atto in cui il deputato entra alla Camera, e non il momento in cui gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612862
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

su questo stesso argomento; ma mi parrebbe poco conveniente di tornare sopra una discussione, sebbene prematuramente esaurita ieri. Mi limito quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 965

A me questo parrebbe un sistema molto più serio; perchè l'opera principiata verrebbe presto compiuta, e se tutti noi considerassimo che quello che si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 977

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616450
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giunti finora a nulla di concreto. Quindi non mi parrebbe opportuno di discutere ora di cosa che è assolutamente in embrione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1295

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617288
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrativa» è così potentemente suggestivo per pronunciare discorsi, e discorsi eruditi come quelli che avete sin qui udito, che parrebbe quasi eroismo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12499

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618997
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mozione, e quindi mi parrebbe soverchia ogni altra mia parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8176

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624374
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedere ai destini degli impiegati, pei quali non havvene alcuna; ma per i magistrati essendovi una legge organica, parrebbe non fosse il caso di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 652

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625010
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oggi mi parrebbe che siamo tutti d'accordo nel constatare che il piano ministeriale è fallito, nel riconoscere la necessità di una soluzione, epperò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1156