Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ando

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548868
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quella marcia dei nostri su Adua fu tutta piena di pericoli ed andò bene perchè si ritirarono presto; quindi non capisco come possa dirsi marcia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 65

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551805
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, di questa somma che pareva destinata per la Sardegna, la minor quantità andò a suo beneficio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiaves. L'onorevole Nicotera ieri andò anche più oltre e disse: non solo io vi prego di rimanere, ma forse vi sarà modo di costringervi a stare lì

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7200

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553832
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, l'America ha ascoltata questa voce. I coin contracts furono approvati. Ma si andò più in là. Se la brevità del tempo non me lo impedisse, io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1193

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556969
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prova ne sia che i professori che l'ebbero in custodia, non ne curarono mai l'ordinamento e per vent'anni questa collezione andò deperendo finchè un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 502

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559131
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condannò la tendenza verso la tassa di produzione, anzi andò più in là, e dopo di aver criticata la tassa della macinazione e quella della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 156

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561093
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la trivella sul terreno di Montedoro, sapete, signori, fino a quale profondità andò? A 54 metri di profondità, senza trovare piano solido. È uno dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1683

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566915
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sonnino Sidney. No, dissi quando si andò a Massaua e si occupò Saati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3476

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579410
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo precisamente rammentava l'onorevole BonCompagni nel suo proclama, quando commissario del Re andò in Toscana.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9288

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581437
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La costituzione del 1875 andò anche più in là. Nel regolamento del 1876 è richiesto che tutte le volte che un reato avvenga nel recinto del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

andò più in là. La costituzione dell'anno III, tanto pei membri del Consiglio dei 500, quanto per quelli del Consiglio degli Anziani, non volle far

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595626
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nuove navi, o se bastassero vorrebbe dire che si andò e si va adagio colle vecchie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9957

inoltre che la costruzione di quel bastimento andò soggetta a pentimenti che fecero perdere molto tempo. Ricorderò soltanto il proposito che si ebbe di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9957

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598886
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricordano più, quella del prestito nazionale, per la quale si volle l'aumento del capitale. L'operazione andò magnificamente, e la Banca ne ebbe grandi lucri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3957

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599546
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Andò anche lui? Non lo so, ma mi pare che non andò sul luogo. Insomma l'onorevole Pascolato insieme con l'onorevole ministro Luzzatti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 747

; l'emendamento Cavallotti andò in aria e non fu riprodotto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 752

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611558
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal Ministero d'agricoltura e commercio. L'economia andò a beneficio di altri istituti, pei quali lo stanziamento da 10,500 lire salì a 15,500.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3533

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612012
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vi funziona da cappellano andò a chiedere il permesso dal sindaco, il quale, conoscendo gli umori che correvano pei paese, lo ricusava.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

cosa finì lì; non vi fu più nulla; ognuno se ne andò pei fatti suoi, e chi ne ebbe ne ebbe.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616262
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'avanguardia sicura per la giustizia che sarà resa agli altri. Mossa da questi concetti, la Commissione andò nell'idea di applicare unicamente e modestamente ciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1288

Il Ministero attuale andò più in là nei suoi concetti; e volle portare la competenza giudiziaria sino al limite delle trecento lire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1289

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616831
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero dell'interno ebbe occasione di verificare che non può più a lungo durare l'attuale stato di cose e un ispettore che andò laggiù per vedere le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12471

saggio delle domande, e frazionati in rate la cui scadenza andò coincidendo con la trasformazione e con l'inasprimento del nostro regime fiscale e del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12474

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620840
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contrario, e se ne andò, senza rimorsi, a casa sua.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

Non basta ancora. Poco tempo fa, una comitiva d'internazionalisti andò a battere (e pare che ne abbia preso questa vaghezza l'associazione, poichè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3052

Mari. E poi, di nottetempo, questa schiera di riformatori tornò processionalmente in città, e andò a sciogliersi sulla piazza della Signoria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3052