Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 728 in 15 pagine

  • Pagina 4 di 15

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542442
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Lucchini non facendo alcuna proposta, pongo a partito l'articolo 2, come è stato proposto dalla Commissione. Chi l'approva si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7129

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544474
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

calabresi, non avendo territorio, non vivono che di questo lavoro. Chi faceva carabine, chi trasformava minerale, chi era addetto alla fusione e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1796

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546142
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole presidente ha messo a partito questa parte dicendo: chi vuol approvare questa massima sorga. Noi abbiamo approvato col silenzio, ed il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547522
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verità incontrastabile. Accettare l'emendamento Lanza, nel modo col quale è motivato, siccome al pareggio nel 1877 c'è chi ci crede, e c'è chi non ci crede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2748

presidente. Chi è d'avviso che si debba riprendere la discussione nel senso indicato dall'onorevole Nicotera e dall'onorevole Lacava, è pregato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2751

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549307
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo, signori, essersi apposto al vero chi ha asserito che pochissimi, o nessuno forse possa seriamente atteggiarsi a propugnatore di questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6366

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563528
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questi, o signori, sono i due fatti, che hanno preceduta la istruzione della procedura contro chi ha l'onore di parlare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18251

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565950
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi non credo possa meritarsi riguardo la protesta stata presentata; tanto più che chi l'ha presentata non ne assume la responsabilità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 16

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567132
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Giunta delle elezioni propone l'annullamento dell'elezione del collegio di Verbicaro. Pongo a partito le conclusioni della Giunta. Chi le approva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3462

De Nicolò. Onorevole generale Mocenni, Ella si è compiaciuto di dirmi che io parlo di Carnot senza sapere chi egli sia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3484

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568444
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soltanto a chi, con occhio miope, non spinge lo sguardo una spanna più in là delle fugaci combinazioni della politica quotidiana ed episodica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 63

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571111
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Chi è d'avviso di accettare l'articolo aggiuntivo degli onorevoli Crispi e Nicotera con l'aggiunta dell'onorevole relatore voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1693

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573435
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi gli fa sfregio offende qualche cosa di molto, di grandemente rispettabile, e l'offesa è un reato: nessuno ne può dubitare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4867

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577182
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il mettere il pubblico al fatto della situazione del regno di Napoli è cosa che interessa non solo la politica, ma gli stessi negozianti, chi ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1019

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580183
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono dichiarate applicabili le pene comminate dagli articoli 200 e 202 dello stesso Codice a chi abbia ricevuto donativi e rimunerazioni per fare un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2426

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585347
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tuttavia, come si può infondere in tutti noi la fede ne! profeti, e nella mente divinatrice di chi amministra le cose della marina?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1753

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589692
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora il presidente dovrà lambiccarsi il cervello per sapere chi sono gli undici deputati di Destra e gli undici di Sinistra tra i quarantaquattro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1486

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590317
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di reclamare; ma io domando all'onorevole Sella: per chi è stato proposto e non si è fatto? Il paragone non esiste e non resta che una cosa sola: chi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 412

Chi l'ha sollevata questa questione? L'onorevole guardasigilli quando propose un'onoranza ad un illustre estinto, o l'onorevole Bonfadini quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 413

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591014
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Romagna rimane illusorio; inquantochè, se nelle parrocchie maggiori è facile trovare chi fornisca la cauzione, difficilmente si trova chi la fornisca

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 321

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592396
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi è d'avviso che l'onorevole Pescatore possa sviluppare la sua proposta, diretta a che l'articolo sia rinviato alla Commissione, è pregato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6291

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593060
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ma pare che i chierici romani, assai più astuti degli antichi abitanti di Troia, respingessero dalle loro mura e il padre Passaglia e chi lo mandava.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1442

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594806
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si disse: in fine dei conti, paghi lo Stato, paghi il comune, paghi la provincia, chi paga è sempre il contribuente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596678
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho accennato questi fatti e il mio convincimento. Se sia io nel vero, o chi dissente, il tempo risponderà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2047

presidente. Pongo ai voti la chiusura. Chi approva la chiusura della discussione sull'emendamento Speciale è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2069

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599066
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è chi non veda che in queste condizioni il bilancio dell'Istituto non si potrebbe più fare, senza ricorrere a nuove mistificazioni!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3968

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600400
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi approva la proposta dell'onorevole presidente del Consiglio perchè la mozione dell'onorevole Imbriani sia rimandata a dopo i bilanci è pregato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 755

Non mi pare questa una norma corretta di Governo il premiare chi in certo modo ha mancato al suo dovere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 769

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600597
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi oggi è in maggioranza, può in tempo più o meno lontano trovarsi in minoranza, ed in quel giorno rimpiangerà certamente di aver dato ai propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3149

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601122
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A chi, come, l'operaio avrebbe potuto far sentire il grido delle proprie sofferenze? esporre i propri bisogni? dar avviso dei propri mali?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

limiti del possibile, si provveda da chi di dovere a togliere le cause di un peggioramento nella condizione dei nostri operai.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 708

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602942
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il concorso si fa pro forma, ma la decisione sul concorso medesimo à affidata a chi è meno competente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8887

Segue l'aggiunta dell'onorevole Borgatta, accettata dal Ministero e dalla Commissione! La pongo a partito; chi l'approva voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

presidente. Pongo allora a partito la seconda parte dell'articolo 3, con l'aggiunta, già approvata, dell'onorevole Borgatta. Chi l'approva, voglia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8910

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604002
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imparziale non entrerò in questioni, che potrebbero essere scottanti, e sulle quali oggi è inutile discutere. Non verrò a dire da chi, donde venivano le mene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6759

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606724
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

All'onorevole Sella io non ho dato un solo esempio di aver mancato allo Statuto, ciò che non può dirmi chi fece parte del precedente Gabinetto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5264

La Camera è nel suo diritto di fissare un giorno per discutere il suo regolamento. Chi lo nega?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5265

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609572
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si aboliscano i trasporti dei prigionieri con veicoli, e si mandino di brigata in brigata, salvo a chi volesse a proprie spese provvedersi di mezzo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 906

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610588
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un oratore, non ricordo bone chi fosse, diceva a questo proposito questa grande verità: che le miserie dei maestri si riflettono nei principi che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1771

Non è nemmeno esatto chi io abbia omesso di ricordare quello che l'onorevole Bonghi ha detto a favore dei maestri; semplicemente, poiché il suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1776

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611391
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che la Camera vorrà perdonarmi di averle esposte con quella semplicità di forma, naturale a chi non si proponeva di tenerne parola di proposito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3524

Chi disimpegnerà questo lavoro? Chi dovrà provvedere ai locali d'ufficio? Chi provvederà alle spese necessarie al Comitato? So bene che nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3526

Vi fu qualche Comitato e qualche rappresentanza comunale che rivolsero domanda al Ministero rispetto a chi avesse a fare la nomina delle guardie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3529

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615397
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro deve ispirare ne' suoi agenti lo zelo di capire tutti i possessori di redditi; e chi ha potuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3696

pubblici ufficiali anche gli errori; anche chi avesse pagato, anche chi non era colpito dalla parola della legge doveva pagare; avrebbe quindi ricorso ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3698

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616412
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Inoltre bisogna guardare chi sono gli iniziatori di questa Esposizione, e a seconda di ciò, avere maggiore o minore fiducia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1294

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616861
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che, se la tassa fosse maggiormente ridotta, molti più sarebbero i soci del Touring Italiano, il quale, per chi non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12467

Metto a partito che sia presa in considerazione la proposta di legge del deputato Materi per la colonizzazione interna. Chi l'approva voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12475

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620792
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preventivo? Che non ammetteva la necessità dell'autorizzazione preventiva. E chi pensa altrimenti? Chi, di parte nostra, ha mai sostenuto che sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624358
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo è già detto nell'articolo terzo. Chi ha diritto di far parte dell'amministrazione? Nemmeno l'impiegato che sia in attività ha questo diritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 652