Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disse

Numero di risultati: 338 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543175
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando egli disse che moltissimi furono i titoli così tramutati con giovamento dell'erario per la tassa di successione, doveva aggiungere che i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7153

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546071
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

favorevole occasione il discorso dell'onorevole Michelini, il quale disse bene intorno alla gravezza della situazione; ma non così quando, anzichè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 863

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548306
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poichè, si disse, non esservi più mestieri di fare questa dichiarazione, la quale rimaneva implicita ed era avvalorata dagli stessi precedenti della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 154

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548760
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a me di ricordare, oggi, in quest'Aula ciò che, in occasione analoga, un'uomo di Governo, quattro anni or sono, qui richiamava. Disse il primo Re

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 63

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549683
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli disse che, quanto alla politica estera, due fatti rilevantissimi si erano verificati durante l'attuale Ministero: la riunione di Roma all'Italia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

resto, si disse, è una semplice proposizione, ogni membro della Commissiona ha pur diritto di fare qualunque proposta; sarà dunque nel seno della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6385

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549898
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Aggiungerò alcune parole a quanto disse l'onorevole presidente del Consiglio. Talvolta accade che le carte relative alle elezioni si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3770

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiaves. L'onorevole Nicotera ieri andò anche più oltre e disse: non solo io vi prego di rimanere, ma forse vi sarà modo di costringervi a stare lì

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7200

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora avvenne che, partito da Tolone, questo piroscafo incontrò non già la calma piatta, di cui disse l'onorevole Corte, ma un mare molto grosso ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1174

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558852
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sei milioni e mezzo di canone annuo. Ora l'onorevole Seismit-Doda disse nella seduta del 27 settembre: il ministro domandava sei milioni e mezzo, e ci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4224

nella relazione dice: Ma badate bene, non si tratta mica di accentramento; tutt'altro. Però l'onorevole Sella nel giugno del 1876 disse chiaramente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4226

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560359
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fino dal primo giorno di questa discussione l'onorevole Del Giudice disse che dimostrare l'utilità della linea Ancona-Zara era portare vasi a Samo o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3217

Io concordo con lui nel riconoscere l'importanza grandissima; del porto di Siracusa. Io, come egli disse, ammirai quel magnificò porto, e voglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

In quanto a ciò che disse il ministro appoggiandosi alla testimonianza dell'onorevole Sella, io dico che certamente il mare di ponente non è di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3230

In quanto a ciò che disse delle ferrovie della Sardegna, faccio presente all'onorevole ministro che la ferrovia anche ultimata non può servire che ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3230

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561273
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e ferroviaria. Se le condizioni della pubblica sicurezza può appena dirsi che volgano ora al meglio, non sarà certo che col tempo, come disse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562925
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quali fossero queste spese il ministro della guerra ce l'aveva in certo modo indicato; il ministro della guerra ci disse che gli occorrevano, se pur

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5436

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563662
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Filopanti mi disse che, prima di venire da me nelle Carceri Nuove, aveva parlato col guardasigilli e col procuratore generale, e mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18257

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566989
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo Parlamento, l'onorevole Mocenni, quand'era ministro della guerra, disse che l'esercito si adoperava non solo contro i nemici esterni, ma anche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3480

Ho voluto manifestare oggi il mio pensiero, poichè l'onorevole presidente del Consiglio disse che non domandava ora dichiarazioni di fiducia, ma che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3488

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571023
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale, risuscitando la discussione sulle ferrovie, disse che il ministro dell'interno di allora fece da ministro dei lavori pubblici, da ministro degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

L'onorevole Geymet, e prima di lui l'onorevole Marselli, che nel suo bellissimo discorso ci fece un piano di difesa delle nostre Alpi, ci disse che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573703
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque disse: sono socialista, e voglio parlare a nome dei socialisti; e fattosi innanzi alla folla, la quale, non lo nasconderò, sia pel linguaggio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4866

alla Camera, disse queste precise parole:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4874

parte del rapporto, che combinano presso a poco, con qualche piccola variante con quel che disse l'onorevole Costa, chè qualche piccola variante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576875
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

belle promesse, massime sulla questione dei lavori, perchè io insistetti principalmente in questo. Mi disse, fra le altre cose: “la settimana entrante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579584
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fiastri. Prendendo atto delle benevoli parole espresse dall'onorevole ministro dei lavori pubblici, il quale in sostanza disse che, a seconda che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9295

Io non aggiungerò niente a ciò che disse l'onorevole Romano su questo punto; solo farò presente alla Camera che nella discussione ricordata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9301

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581371
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anch'essa disse che non era il caso di cedere l'autorizzazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585156
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima di tutto non è esatto quel che disse il ministro nè sul computo aritmetico del tempo, nè sul risultato degli studi. Io ho parlato altra volta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1738

L'onorevole ministro disse che io aveva sbagliato i miei calcoli nei confronti che feci fra le forze navali di alcune potenze marittime e le nostre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1745

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586935
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grandi opere e di grande spesa vengano fatti a casaccio, come sarebbe, egli disse, avvenuto per linee recentemente dalla Camera decretate ove io non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4144

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590497
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella discussione che fu fatta nella tornata precedente si disse in generale dagli oratori: conflitti d'attribuzione non ci dovrebbero essere, ma per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 420

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594715
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunale. Allora si disse: seppelliamo ogni contesa sulla responsabilità comunale, solo rimanendo in vita tutte le altre questioni che si possono riferire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7097

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596034
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eventualità della guerra, la Camera senza discussione votasse i pieni poteri; disse: è questo il momento opportuno; domandiamo poteri straordinari, si batterà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2051

straordinari che il Parlamento ha concessi in materia finanziaria, ma quando vide che la Commissione non era favorevole a questo concetto, allora disse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2051

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597899
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole presidente dei ministri disse che collo stato d'assedio al popolo non erano state tolte le guarentigie costituzionali. Signori, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4435

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599321
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma anche questo moderatissima temperamento non piacque dove si negava il diritto di patronato; e si disse che era una specie di pubblicità, dalla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 740

Il sindaco adunque non disse che questo: Io, sì, magistrato eletto dal voto popolare, ho dovuto giurare ed ho giurato fede alle patrie istituzioni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 761

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602114
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'armamento dell'esercito, disse queste parole: «Se si trattasse di trovare ottanta o cento milioni per una sola volta, tanto mi arrovellerei il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604424
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, egli disse ancora: i comuni saranno obbligati ad abbandonare i loro beni, perchè sono gravati d'ipoteche e, dovendo pagare questa tassa, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608788
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ci disse varie volte, e l'ha ripetuto anche, tra molti altri, il presidente del Consiglio: ma, signori, cosa volete che facessimo; l'Italia è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 307

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610581
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non è esatto quello che disse l'onorevole Bonghi, che, cioè, 700 meno 700 fa zero; tolti i 700 da una parte e i 700 dall'altra, resta sempre la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1776

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616274
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ben disse l'onorevole Cafìero che, forse, più che all'iniziativa parlamentare, a quella del Governo spetta di presentare un simile progetto. E se la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1289

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617083
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Vi è un'altra considerazione (disse allora il presidente del Consiglio) secondaria, in quanto che, più che importanza reale, ha solo apparenza per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12485

In Senato si disse: perchè non aboliamo il ricorso al Re? E veramente, a rigor di logica e secondo l'avviso di tutti gli studiosi di diritto pubblico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12487

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618054
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma per avere i mezzi per fare tutto ciò, nei limiti del bilancio consolidato che, come disse l'onorevole Afan de Rivera e come pressochè tutti noi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3201

Non ripeterò quello che altri disse, circa altre attribuzioni del Tribunale Supremo diverse da quella della giurisdizione vera e propria in materia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3208

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624719
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Giunta unanime respingeva l'articolo 10. Si disse allora alla Banca: aumentate il capitale e prendete a cottimo la conversione del prestito; la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

Un terzo elemento che mi fa venire in questa sentenza è l'affare del pareggio. Relativamente al pareggio, egli sempre disse che vi si doveva venire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1145