Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reato

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542410
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contravvenzioni, naturalmente quando si tratta di contravvenzione si deve dire «ammenda» , perchè altrimenti s'induce facile equivoco sull'indole del reato di cui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7128

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

funzionari incaricati dell'azione pubblica, ove trovino che il fatto costituisca un reato, non mancheranno di adempiere a quanto la legge loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1810

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563572
Di Rudinì 5 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudiziaria domanda l'autorizzatone di procedere contro un reato comune, bisognerebbe dire che il potere esecutivo e la Camera che ha sanzionato e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18251

, di domandare l'autorizzazione contro un deputato, perdio si tratta di un reato già riconosciuto da due sentenze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

Difatti, secondo il titolo del reato pel quale sono stato condannato a sette anni di carcere, che sarebbe un crimine, io avrei dovuto essere portato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18253

per cangiare il titolo del reato (perchè, difatti, si vedeva che non c'erano elementi), a patto che io non avessi toccato le famiglie dei grandi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18257

reato di stampa, trovavasi ricorrente alla Cassazione, ma prima che il ricorso fosse discusso, venne eletto deputato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18265

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571624
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estremi del reato,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8253

L'avvocato militare denuncia il tenente colonnello Spatocco per aver commesso il reato previsto dall'articolo 190 del codice penale ordinario, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8253

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573667
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatti, un'ordinanza della Camera di Consiglio ha dichiarato che, il dire «parlo a nome dei socialisti» non è reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4869

Lo dissi già molte volte, io non intendo di procedere con misure preventive, ma di reprimere e di impedire che il reato si prepari, e si compia o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581821
Di Rudinì 14 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovesse eziandio sospendere l'esame suo e le sue deliberazioni sopra il reato di duello, che fu la conseguenza dell'oltraggio. Dunque, ripeto, io non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5869

relazioni sulle due domande, quando quella per autorizzazione a procedere per reato di duello non può essere scissa dall'altra, come l'esame

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5869

regio allude, vi sia un reato punibile.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

di pubbliche funzioni che nell'esercizio di queste o per l'esercizio di queste può essere stato offeso, manca il reato; e mancando il reato, a che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

cui si sia ritenuto reato di oltraggio l'offesa ad un funzionario dell'ordine amministrativo, per esempio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

Io credo che di tutto ciò che possa avere l'ombra di reato, e che non sia stato commesso qua dentro il recinto dell'Aula, l'autorità giudiziaria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

della competenza che gli viene dall'articolo 96 del regolamento della Camera, avente forza statutaria, non ci vide gli estremi di un reato di azione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

del Re presso il tribunale di Roma a procedere contro il deputato Nicotera per reato di oltraggio ad un ufficiale dell'ordine amministrativo, e passa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

discute non vi fosse reato alcuno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

l'autorità giudiziaria non abbia essa l'obbligo, l'obbligo il più assoluto, laddove creda che possa esservi un reato, di fare tutte le indagini e le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

sentenza, dichiarando di non trovare che il fatto, di cui si discute, costituisse reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

della competenza che gli viene dall'articolo 96 del regolamento della Camera, avente forza statutaria, non ci vide gli estremi di un reato di azione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

Perchè dunque non la fece? Perchè egli vide, con apprezzamento di diritto e di fatto, che il reato non era perseguibile con azione pubblica. Quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

nuovo, che la giustizia inquirente domandi di fare le indagini sopra un reato, e chiede nel tempo stesso l'autorizzazione a procedere, pare a me evidente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584401
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'una volta succedere che la cauzione venga elevata ad una somma sproporzionata ed ai mezzi di colui che è inquisito, ed alla gravità stessa del reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8282

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588038
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aggiungerò una cosa sola. Quando egli dice che quei danari erano il provento di un reato, ha ragione; quando dice che lo Stato ne deve rispondere, ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6860

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590949
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo che intercede fra la perpetrazione del reato e la condanna.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 318

Ed io aggiungo che questa lontananza del giudizio dal momento in cui è avvenuto il reato, ha un altro deplorevole effetto; cioè accresce il pericolo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

; e finalmente deplorava le lungaggini dell'istruttoria, e il tempo soverchio che intercede fra il reato © l'applicazione della pena; donde le gravi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595827
Mari 7 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'azione penale pel medesimo reato potrà essere esercitata cumulativamente contro l'autore dello scritto, l'editore o il tipografo che l'abbia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2044

Art. 2. Il reato, di cui all'articolo precedente, sarà punito col carcere da 6 giorni a 6 mesi, e con una multa estensibile sino a 500 lire, oltre la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2044

L'azione penale contro il medesimo reato potrà essere esercitata cumulativamente contro l'autore dello scritto, l'editore o il tipografo che l'abbia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

«Il reato, di cui all'articolo precedente, sarà punito col carcere da 6 giorni a 6 mesi, e con una multa estensibile sino a 500 lire, oltre la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

, ond'essere dichiarato complice, non solo deve somministrare il mezzo, ma nel momento che l'appresta dee aversi la scienza del reato, al quale serve.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2068

L'azione penale pel medesimo reato potrà essere esercitata cumulativamente contro 1'autore dello scritto, l'editore e il tipografo che l'abbia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2069

«Art. 2. Il reato, di cui all'articolo precedente, sarà punito col carcere da 6 giorni a 6 mesi, e con una multa estensibile sino a 500 lire, oltre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2069

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598329
Tecchio 4 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al reato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

farlo supporre autore del reato ascrittogli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

già, o signori, perchè colti in flagrante reato, come si assicurava l'onorevole presidente del Consiglio dei ministri, ma per essere andati noi in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

È vero che la legge non determina il tempo in cui cessa di essere flagrante il reato; ma questo è implicitamente definito dalla espressione commesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603984
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non esiste reato che quando concorrano le condizioni della cospirazione o dell'attentato, ma un'associazione di malfattori, la cui sola esistenza è un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6758

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611952
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al commercio, alle manifatture ed alle arti? Egli vorrebbe che la pena inflitta a quest'ultimo reato fosse estesa al caso contemplato nell'articolo 7

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617234
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in Francia chiamano reato di prevaricazione, ossia una possibile responsabilità penale per abuso di potere. In quella parola, prevaricazione, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12496

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620076
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; accusa da cui fa prosciolto per inesistenza di reato dal Tribunale di Genova con sentenza confermata dalla Corte di appello.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3860

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620891
Farini 5 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

? Imperocchè, o signori, io non posso comprendere che quel che il Codice definisce come reato nell'individuo possa essere immune da ogni pena quando è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3035

La pubblica opinione all'orrore di quel reato, che spense la vita di un uomo rispettabile per pubbliche e private virtù, associò l'idea che sia stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3037

del reato; e gli atti preparatomi (lo sa meglio di me l'onorevole ministro dell'interno, fornito come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

E, dato ancora che nel solo fatto di coteste associazioni non vi fossero gli estremi (e può darsi che lo dicano i tribunali) del reato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

Tutti gli scrittori di diritto penale, di diritto pubblico, sono di avviso che, quando si ha notizia di atti preparatorii di un reato, lo si deve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3054