Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigida

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398847
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La spinta economica, nel disagio presente, — secondata dall'opera equilibrata del governo, dalla rigida amministrazione dell'erario dello stato e dei

Politica

Pagina 303

Crisi economica e crisi politica

399374
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

resistenza quella costruzione rigida e fragile della burocratizzazione statale accentrata.

Politica

Pagina 148

amministrativa e proclamò la più rigida intransigenza elettorale, pur ammettendo gli eventuali contatti della vita del governo, della cosa pubblica sia locale

Politica

Pagina 158

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400941
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lotte nelle quali la coscienza cristiana si eleva al dominio del mondo e di sé. La rigida ascetica medioevale fu una reazione alla mollezza del

Politica

Pagina 148

disciplina dei sensi e come avviamento ad una più rigida mortificazione cristiana, fosse dal clero più insistentemente e largamente praticata e predicata una

Politica

Pagina 268

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402536
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

si chiuderà, parlamentarmente, in una rigida intransigenza, le simpatie che dalle frazioni più avanzate e più sofferenti delle classi piccole e medie

Politica

Pagina 189

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403764
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rinnovandolo per un ritorno alle origini, dal di dentro. Se i rappresentanti del cattolicismo si chiudessero in una rigida e paurosa tutela di quella che ad

Politica

Pagina 143

Introduzione

404497
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, dei grandi centri vivi irradiatori di energie spirituali, non educa alla coscienza, rigida del dovere, non prepara ad una vita più pura e più seria

Politica

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca