Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398227
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

viene a dare speranze di regni e di beni, non inganna con la menzogna e col dolo, non dipinge a rosei colori un avvenire impossibile per ingannare le

Politica

Pagina 22

società nei regni costituzionali e nelle repubbliche apostatate da Dio. E l'empio detto di Cavour, libera Chiesa in libero Stato,per forza dell'azione

Politica

Pagina 23

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398309
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

terremoto, ai monopoli per la felice campagna africana. Onestà! Parola che par debba sonare altrimenti, da che abbiam visto soggiogati popoli e regni

Politica

Pagina 40

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400365
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

grazia, come regni diversi ed antitetici fra i quali vi convenga scegliere. Ognuno di voi ha l'esperienza di ciò che egli è interiormente; per variar

Politica

Pagina 123

, il segno eucaristico: ciò non ci riguarda. Noi non togliamo nulla e non aggiungiamo nulla alla scienza, travalicando i regni del fenomeno, del peso

Politica

Pagina 204

regni della natura e per le forme varie dell'essere.

Politica

Pagina 225

I problemi del dopoguerra

401528
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

storia compie cicli immensi, nel tumulto di popoli, nel cader di regni, nel sorger di nazioni, mentre ai valori spirituali la vita oggi vissuta dà

Politica

Pagina 32

nei regni e s'impose. Nei grandi rivolgimenti nazionali e politici prevalsero ancora le concezioni imperialistiche e il sovrapporsi di popoli e di

Politica

Pagina 35

del secolo ventesimo, cui i socialisti italiani e francesi (per non parlare dei socialisti dei regni neutrali) facciano omaggio di adorazione, come al

Politica

Pagina 37

Ebbene, questo problema oggi la guerra lo ha posto in forma nuova: cadono vecchi regni, ancora legati diplomaticamente alla Santa Sede; scompare

Politica

Pagina 44

Qui convergeranno popoli e regni in cerca di fede e di verità, a Roma, nome fatidico millenario, dove un pensiero non fossilizzato ma vivente, al

Politica

Pagina 57

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403572
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Prima erano i regni; le nazioni come unità politiche sono un prodotto della democrazia, cioè del governo popolare. Sotto questo aspetto, il

Politica

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca