Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rado

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398780
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di rado le teorie servano a dare una spiegazione ai fatti compiuti, che possono essere determinati da altre ragioni, che poi restano superate; non può

Politica

Pagina 286

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398934
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gli stessi negozianti al minuto, che si rifanno alterando i prezzi e anche imponendo non di rado gravi condizioni.

Politica

Pagina 198

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399049
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Egli, avuto il feudo, lo fa coltivare per lo più al ceto medio degli agricoltori (burgisi, paraspulari, massari ecc.) i quali non di rado hanno muli

Politica

Pagina 206

raccolto è perciò tutto del gabellotto. Non di rado il personale salariato sono gli stessi mezzadri, a cui è stato concesso il resto del latifondo; i quali

Politica

Pagina 209

Note sul clero meridionale

399519
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

laici cattolici e l'azione ecclesiastica religiosa del clero; per cui non di rado i laici

Politica

Pagina 295

morali, come il capo della casa; non si allontana dal proprio paese, dove non di rado, per conto della famiglia, esercita la mercatura o l'industria

Politica

Pagina 296

clero ci si troverebbe. E c'è di più, che le stesse opere economiche non sono volute dai grossi sfruttatori, dagli usurai ecc; e non è rado il caso di

Politica

Pagina 297

I cattolici e la questione politica in Italia

403218
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

subisce, si presentano all'occhio di un osservatore diligente come incerte e manchevoli non di rado; e anche fra gli empiristi uomini di azione non ce

Politica

Pagina 22

Cerca

Modifica ricerca