Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: programmatica

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398583
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La minoranza in questi due anni ha sciupato le sue forze senza combattimento, e si è annichilita nella sua consistenza programmatica. Occorreva

Politica

Pagina 324

Rivoluzione e ricostruzione

398741
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

discussione programmatica alla vita politica e alle correnti di pensiero; e a far iniziare l'opera di individuazione e di responsabilità dei partiti

Politica

Pagina 277

direttiva e programmatica nazionale.

Politica

Pagina 277

elettorali, arrivismi ministeriali, al di fuori di ogni seria e sentita idealità, erano purtroppo in gioco; e sfuggiva la linea programmatica nell'adattamento

Politica

Pagina 278

Crisi economica e crisi politica

399362
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, non è visto come centrale e preponderante da altra frazione, pur convenendo e gli uni e gli altri sulla valutazione realistica e programmatica del

Politica

Pagina 155

Questa linea programmatica per noi non è per sé stante, solamente polarizza oggi il movimento economico e politico; però sta e deve stare nel quadro

Politica

Pagina 155

La regione

399624
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— attraverso le fasi molteplici, mutevoli e diverse della vita pubblica — con un orientamento, che nell'orbita della base programmatica dell'art. VI, è andato

Politica

Pagina 204

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401178
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

organizzazione programmatica e pratica nel motto che fece fortuna: « libertas », il quale, messo sullo scudo crociato, ci riallacciò spiritualmente alle

Politica

Pagina 360

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403629
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contrasto delle due posizioni derivate da aspetti fenomenici e da episodi polemici, non fu visto il fermento teorico e l'azione programmatica che

Politica

Pagina 102

Però, la linea programmatica unica, il sottinteso teorico identico, la visione realistica non equivoca, la finalità predeterminata — quali ne siano

Politica

Pagina 128

Questo è il caso del partito popolare italiano, il quale e nella sua ideazione programmatica e nella sua azione pratica non può confondersi oggi col

Politica

Pagina 130

specifica è la differenziazione programmatica, quanto maggiore è l'equazione fra pensiero e azione.

Politica

Pagina 130

italiano, fino a che esso rappresenta la sintesi programmatica e la teoria del «popolarismo» che gli ha dato anima e vita, compierà di sicuro un'alta

Politica

Pagina 131

Cerca

Modifica ricerca