Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: integra

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400110
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

integra col concetto di realtà invisibili, o in particolar modo d'una realtà misteriosa possente che è causa e fine di tutto: senso di ansie, di dolcezze

Politica

Pagina 11

considerazione la quale supera ed integra i diritti dei singoli col concetto d'un intimo e fondamentale dovere comune e d'una solidarietà in cui l'individuo

Politica

Pagina 58

IV. Per tal modo non solo la carità integra e supera i rapporti del dritto, affretta e feconda l'attività sociale creatrice del dritto nuovo ed empie

Politica

Pagina 63

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401415
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, ma ragioni organiche di vita locale e mezzo e strumenti di sviluppo generale, che lo stato integra o assume a suo carico, per la rivalutazione di

Politica

Pagina 338

I problemi del dopoguerra

401632
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rimanere integra e forza basilare della società, e che deve predominare nella nuova organizzazione sociale; così la classe organizzata sulla base del

Politica

Pagina 51

Crisi e rinnovamento dello Stato

401900
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e sindacali del lavoro. Lo stato coordina, normalizza, integra questi enti e le loro iniziative, sorveglia e tutela nei rapporti con i privati e nella

Politica

Pagina 251

Il modernismo che non muore

402807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così si integra e si rivela, come necessità di una nuova sintesi spirituale, come ricerca della auto-nomia e della sovranità dello spirito religioso

Politica

Pagina 58

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403527
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutela o li dirige o li integra o li garantisce o li lascia al libero svolgimento delle diverse attività individuali od associate.

Politica

Pagina 114

I primi cattolici in Parlamento

403647
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nell'insieme, questo fatto è vantaggioso, perché toglie di mezzo una grave ed antica divisione politica, integra ed estende, e quindi migliora un poco, la

Politica

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca