Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fredda

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399222
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Caltagirone, la sua fredda e triste città, per dedicarvisi intieramente alla azione popolare, ai problemi cittadini, alla conquista del municipio

Politica

Pagina 146

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400589
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

coscienza, Maestro dolce ed amato! Come scialba e fredda e volgare è l'arte che ce ne presenta la figura! Come stantia e convenzionale, spesso, la

Politica

Pagina 173

cerchia di questi affetti naturali, una simpatia sterile e fredda ne occupa il luogo: e quando sorge contrasto di interessi, di vanità gelose ed

Politica

Pagina 55

nello spirito origini più profonde della ragione stessa, perché attinge frontiere dell'essere contese alla pura e fredda ragione. Essa ha le sue basi non

Politica

Pagina 99

Il Partito Popolare Italiano

403396
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

occidentale del papato nel Medio Evo, ha assai minore importanza, per la maniera fredda e gene¬rica in cui è stata annunziata, quando la proposta era già

Politica

Pagina 115

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404111
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo nuovo volume, che abbiamo letto, dal titolo: La. crise du clergé, è una analisi fredda e minuta dello stato d'animo del clero francese; esso è

Politica

Pagina 238

Che cosa fu il modernismo?

404410
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Alfred Loisy è una intelligenza fredda, serena, ragionatrice, assetata di certezza; della certezza che si acquista indagando. confrontando, vagliando

Politica

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca