Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400536
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, possedendo questa, filosofavano su di essa, ne studiavano i rapporti con le altre conoscenze del loro tempo, con le varie filosofie umane: uomini di chiesa

Politica

Pagina 102

filosofie passeggere e compromessa agli occhi degli uomini d'oggi; e coloro che, oggi, resistono al desiderio vivo di credere e di amare nella

Politica

Pagina 111

Molti prestano a Dio disegni antropomorfici e tracciano filosofie della storia nelle quali uomini e popoli sono mossi come marionette; e interpretano

Politica

Pagina 160

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401249
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

credettero dispensati d'altro studio; e rese profondo lo stacco di due filosofie, di due categorie d'uomini; tra i quali neppure si può arrivare ad intendersi

Politica

Pagina 106

La stampa quotidiana e la cultura generale

402268
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

condotto ad occuparsi direttamente, come di tante altre cose, anche dei problemi o delle diverse filosofie della società.

Politica

Pagina 42

Gesù contemporaneo

402667
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sarebbe assai più forte di me —; ciò avviene perché qui entrano davvero in campo due diverse filosofie. Le quali tuttavia non sono così diverse e delle

Politica

Pagina 191

religiosi, districati dalle filosofie storiche, il dissenso fra noi e il signor L.; dissenso che, se esistessero due diversi sistemi di notazione

Politica

Pagina 209

Il modernismo che non muore

402776
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ripetizioni. L'obiezione varrebbe se la storia dello spirito e della vita religiosa potesse essere inclusa tutta nella storia delle filosofie recenti e del

Politica

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca