Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eredita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399262
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questi problemi, insieme ad altri, lasciò Nitti in eredità all'attuale ministero presieduto da Giolitti; il quale, mentre evitò subito il problema

Politica

Pagina 136

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399881
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Molti hanno detto che questo senso del mistero e del divino è in noi l'eredità spirituale dei secoli, lontani e vicini, nei quali l'ignoranza della

Politica

Pagina 11

: né l'una delle due è mai vinta e soppressa intieramente. Questa eredità del male, questo trovarlo insediato, per l'opera o per l'inerzia di tanti

Politica

Pagina 133

Il domma del peccato originale è ricco d'una meravigliosa verità sociologica; esso ci conduce a pensare a questa lunga trasmissione ed eredità

Politica

Pagina 135

arricchisce, al sepolcro che ne segnalerà il nome fastosamente, all'eredità di affetti e di gloria; ombre del sogno; vanità postume che pure son

Politica

Pagina 222

Gesù contemporaneo

402637
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, tutti quanti noi ripudiamo, con atto positivo, l'eredità spirituale del cristianesimo. Esso è la nostra storia. Ed esso è anche l'interiore atto vivente

Politica

Pagina 200

Che cosa fu il modernismo?

404383
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

liquidazione dell'eredità del predecessore, anche se egli non fosse stato, nei suoi primi anni, così occupato nella ricerca delle parole più neutrali e

Politica

Pagina 8

Clericalismo

404677
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'eredità morale e giuridica del passato, in un esame accurato della nuova condizione di cose creata dalla società democratica, dallo sviluppo della

Politica

Pagina 77

suoi varii istituti, la quale è eredità di un lungo passato storico, senza chiedersi se e per quanta parte essa sia in relazione diretta con il valore

Politica

Pagina 82

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404865
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Una terza eredità viene ancora dal partito popolare: l'affermazione e la prova di essere un partito di cattolici italiani, e non un partito di tutti

Politica

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca