Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398733
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

detto: « lo stato è organizzazione, la società è aggregazione; l'uno è dominato dal diritto, l'altra dall'interesse; lo stato è unità fatta da pluralità

Politica

Pagina 264

, dall'avvento della sinistra storica ad oggi, dominato principalmente da due uomini: Depretis e Giolitti, che furono i veri padroni del parlamento italiano.

Politica

Pagina 275

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400121
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

VI. Più vasto è il campo dominato dall'ingiustizia che le leggi veggono compiersi senza protestare e che l'individuo commette impunemente. Non c'è

Politica

Pagina 66

Crisi e rinnovamento dello Stato

401935
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

costituito l'impero tedesco; Napoleone, senza la rivoluzione francese non avrebbe dominato l'Europa. È la teoria delle piccole e delle grandi cause, è

Politica

Pagina 259

I primi cattolici in Parlamento

403694
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

poco numeroso, limitantesi ad una azione negativa, quanto alla politica ecclesiastica, dominato ancora dai timori di una politica di conservazione, dalla

Politica

Pagina 99

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vasta giustizia; e l'uso della forza deve essere, in esso, dominato da questo concetto etico, dinamico e non statico. Di qui i limiti del socialismo

Politica

Pagina 81

Prefazione

404795
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapporti che ha già creato e dominato una intiera civiltà, gravitino sulle coscienze dei cattolici italiani, e come 1'atteggiamento nuovo che si chiede ad

Politica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca