Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deviazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399263
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il ministero precedente sulla trama del progetto Meda, ma con deviazioni notevoli, aveva adottato i primi provvedimenti finanziari del dopo guerra

Politica

Pagina 136

Il 15 maggio

399812
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fatti presentano elementi in parte poco visibili, perché l'opera esteriore, fra le deviazioni e gl'intralciamenti, sembra che non abbia avuto la forza

Politica

Pagina 289

La stampa quotidiana e la cultura generale

402007
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pericolo di deviazioni inutili, lo sviluppo del pensiero sociologico imponevano la maggior possibile limitazione della ricerca.

Politica

Pagina IV

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402511
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Comunque, queste oscillazioni e deviazioni son poco notevoli, nell'insieme. Il deputato socialista ha bisogno, quasi sempre, dell'appoggio del

Politica

Pagina 184

Il modernismo che non muore

402751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dovesse, dopo momentanee deviazioni o malintesi, tornare ad essere il magistero di salvazione della scienza e della società; e in questo fu la loro

Politica

Pagina 40

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403533
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prova delle enormi deviazioni etiche permanenti dello spirito umano, individuale e collettivo. Le leggi dello stato dei Soviets in Russia sul regime

Politica

Pagina 116

I primi cattolici in Parlamento

403676
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non è il caso di analizzare qui i pregi e i difetti di questo programma, né le possibili sue deviazioni ed esagerazioni. Ci siamo occupati altrove

Politica

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca