Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaboratori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399224
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, collaboratori. Nel settembre del 1900 si adunarono presso di me amici di tutte le parti d'Italia per fondare il nuovo partito popolare di cattolici, che avrebbe

Politica

Pagina 148

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401208
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, che sostanzialmente orientano la loro linea alle direttive del partito e ne sono efficaci collaboratori. Però riconosco che ancora manca un vasto

Politica

Pagina 364

La stampa quotidiana e la cultura generale

402280
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Oltre a questo, distinguono un giornale il carattere individuale dei precipui collaboratori che si riflette in esso, una certa levatura letteraria e

Politica

Pagina 34

Vengono poi i redattori e i collaboratori: per integrare l'unità “redazione„ essi debbono sottostare a un doppio processo interno, tagliar fuori

Politica

Pagina 44

Il Partito Popolare Italiano

403365
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non aver più alcuna corrispondenza privata con i suoi antichi amici e collaboratori ed aderire formalmente al principio della assoluta obbedienza al

Politica

Pagina 108

Teogonie clericali

403815
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non parliamo poi del suo giornale: la veste è molta religiosa, come conviene ad un giornale di curia, ma i principali collaboratori del Meda scrivono

Politica

Pagina 114

Cerca

Modifica ricerca