Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungono

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398371
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

scientifiche o letterarie, ma pratiche, di vita vissuta, di aspirazioni, di agitazioni; veicoli che purificano, rettificano, aggiungono, rendendo le

Politica

Pagina 222

La regione

399686
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Al motivo organico-politico, che per me è in antitesi con l'idea dell'ente regione, si aggiungono i motivi sostenuti da quelli che reputano solo gli

Politica

Pagina 215

Teogonie clericali

403857
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

microscopico; se il calore, la forma della parola non aggiungono nulla al contenuto reale ed oggettivo di essa, conservano tuttavia e trasmettono la luce della

Politica

Pagina 122

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404060
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

separazione e della resistenza alla legge si aggiungono, inosservati ora, ma tali che appariranno molto gravi fra poco, i danni ed i pericoli — in qualche

Politica

Pagina 229

Clericalismo

404727
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ecco il clericalismo. I clericali italiani aggiungono alle comuni qualità del clericalismo il loro carattere «essenzialmente servile».

Politica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca