Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affinita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399634
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, di affinità. Vi sono regioni circoscritte naturalmente, come la Sardegna, la Sicilia, la Liguria; altre sono state storicamente sempre une, altre

Politica

Pagina 206

La nostra politica

401142
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tattica - Nessuna parola assoluta - Questione attuale. Moderati (affinità - Cornaggia). Socialisti (caso Turati-Murri). Nessuna alleanza - fatti

Politica

Pagina 320

La stampa quotidiana e la cultura generale

402280
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quali l'affinità e la prevalenza nell'urto quotidiano d'idee assicura una parte nella psiche collettiva.

Politica

Pagina 44

Teogonie clericali

403866
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tradizioni di intransigenza papale (e ciò mostra come certe affinità di carattere e di attitudini morali sono più forti delle più irreducibili

Politica

Pagina 124

La nuova politica ecclesiastica

404234
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una sua possibile candidatura alla presidenza del consiglio; ed inoltre vi sono troppe affinità di interessi perché essa non debba continuare, anche

Politica

Pagina 157

Cerca

Modifica ricerca