Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vini

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172750
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche cosa di utile; vini fini, per esempio, frutta, dolci, salumi, accompagnando il dono con lettera gentile o meglio con una frase scherzosa

paraletteratura-galateo

Pagina 191

quanti sono i vini che si serviranno. Ora la cristalleria da tavola è quasi sempre bianca. È però molto chic usare per i vini dolci ed i liquori, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 336

due bicchieri, per l'acqua e il vino. Quando fossero serviti vini di qualità varia, occorrono bicchieri speciali, la coppa per lo Champagne; il

paraletteratura-galateo

Pagina 346

russa, liquori, vini bianchi , Champagne. Gli uomini possono mangiare stando in piedi, ma le signore siederanno a tavola. Il lunch è una specie di

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Per essere felici

179664
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchi vini. In certe famiglie è lo stesso maggiordomo che versa i vini preziosi, avvolgendo la bottiglia in un tovagliolo. Durante il ricevimento

paraletteratura-galateo

Pagina 220

elaborati, mentre il servizio di "dessert„ dovrà essere abbondante e sceltissimo. I vini serviti in bicchieri colorati, a seconda della quanta

paraletteratura-galateo

Pagina 234

e con varietà. I vini preferiti sono il Chablis, il Borgogna, il vecchio Bordeaux e il solito Champagne di marca eletta.

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Ma in queste tre diversità di servizi v'è pur sempre un punto di contatto da cui non si può derogare. Vale a dire la mescita dei vini. Bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 236

piatti sono presentati ai convitati da sinistra; i vini sono mesciuti da destra; al "dessert„ dai servi con apposita spazzola saranno raccolte in un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180563
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con gli altri piatti del menu e con i vini preparati; scelte che vanno rispettate, senza interferenze. Questo vale anche per un dessert: a parte il

paraletteratura-galateo

Pagina 120

, vini e almeno un cocktail, per onor di firma, accompagnati da stuzzichini, tartine, pizzette e varie amenità da mangiare solo con le mani. Volendo, a

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. Basta che sia una buona idea: dei commensali interessanti, la pasta fatta in casa come la faceva nostra nonna, vini buonissimi e serviti alla giusta

paraletteratura-galateo

Pagina 80

in anticipo, sia per dare più il senso di un'ospitalità curata, sia per far stappare i vini rossi per tempo. Naturalmente, chi non gradisce le vivande

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il Galateo

181336
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«A tavola non si invecchia», si diceva una volta. In base a questo luogo comune i pranzi potevano durare ore e ore, tra portate decorative e vini

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Il tesoro

181901
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchieri corrispondenti ai vini che si serviranno. Fra un commensale e I'altro si lascia un certo spazio, affinchè si possa avere libertà di movimento

paraletteratura-galateo

Pagina 590

redigere la lista, i vini se sono numerosi vanno annotati presso la vivanda con cui s'accompagnano; alla fine, se le varietà sono limitate alle

paraletteratura-galateo

Pagina 590

trattamento esige ricco assortimento di vini spumanti, gelati, dolci, bibite, oltre a un buon assortimento di vivande fredde. Solitamente questi trattamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 600

Il saper vivere

186101
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Solo i vini ordinari vengono serviti in caraffa. I vini pregiati devono essere sempre lasciati nelle bottiglie, come pure qualsiasi acqua minerale

paraletteratura-galateo

Pagina 105

altro vino. Questi non interpreterà quel gesto come un rifiuto definitivo da estendersi anche agli altri vini. Per servire il vino, il cameriere si

paraletteratura-galateo

Pagina 106

personalmente i vini. Più tardi, serve i liquori in salone. Durante il pranzo, non perde d'occhio la padrona di casa, pronto a interpretare ogni suo più

paraletteratura-galateo

Pagina 142

, e nella scelta dei vini preferisca pure il Riesling al mezzolitro di Frascati. Altrimenti, la solita scaloppina, i saltimbocca con contorno o qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 145

i piatti migliori; dovrà pensare anche ai vini. Se tutti hanno chiesto della carne, il solo vino rosso può bastare. Se qualcuno ha chiesto del pesce

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

XV. Perche Gian Matteo non coltivava i bachi da seta e non faceva vini da vendere. Gian Matteo non volle mai confondersi nella bachicoltura, e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 50

. Pregiudizii......» 50 XV. Perchè Gian Matteo non coltivava i bachi da seta e non faceva vini da vendere » ivi CAPO VIII. Caterina — Racconto ...Pag. 53

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo per tutte le occasioni

187794
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perpendicolarmente, le posate da frutta e dolce. I bicchieri vanno in alto leggermente a destra. Vini, e magari anche acqua, sempre in brocca. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 108

scegliere solo vini leggeri. Il tono, anche se ci si siede attorno a un tavolo anziché servirsi a buffet, sarà inevitabilmente meno formale rispetto a una

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188585
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di roselline e di myosotis, all'acquerello, con l'elenco delle meraviglie gastronomiche e dei vini storici messi in programma, e ogni invitato se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 42

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli ospiti, a meno che il menu e gli abbinamenti con i vini non siano già stati programmati con precisione. Una precisazione per i vini. Proprio perché

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, compreso l'abbinamento dei vini, e completate con la data. Il vostro menu diventerà un souvenir della serata, inoltre permetterà agli ospiti di modulare la

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Di certo, in casa avrete almeno una decina di libri sull'abbinamento dei vini, manuali sul tipo di bicchiere più adatto, dove decine di scuole di

paraletteratura-galateo

Pagina 71

per impugnare con spirito impavido una delle voluminose carte dei vini proposte nei ristoranti blasonati e stellati. Dunque il mio consiglio è quello

paraletteratura-galateo

Pagina 74

- Non si sposta il bicchiere mentre vi versano il vino, ma lo si appoggia sulla tavola. C'è un'eccezione. Se si stanno servendo vini decantati, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 80

La gente per bene

191699
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caldo, il ponce, i vini fini, i liquori dolci, sono tutte bevande che si possono offrire. Le paste più adatte sono i picnics, i muffins, le sugar

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Saper vivere. Norme di buona creanza

193136
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in società, perché s'isolano dalla conversazione, per tubare o per litigare. Badare molto alla bontà e alla generosità dei vini: nei pranzi sontuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 68

dopo le frutta, senza dimenticare che, col gelato, va unito sempre un piatto di pasticceria. Pei vini: uno bianco per la zuppa e il pesce, due rossi

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo morale

197832
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedi dei fanatici amatori. Il teatro non è una bettola, e non vi si deve destar la nausea dei circostanti con il profumo dei vini e dei camangiari

paraletteratura-galateo

Pagina 122

sconfinatamente la toeletta. È proibito dalle leggi civili il dare il saccheggio ai vini, ai confetti ed altri articoli del servizio. «Tiene

paraletteratura-galateo

Pagina 458

ancora, in grazia, alcuni istanti a udir parlare di vivande e di vini. Vi accerto che il pranzo sarà breve e modesto, sì come conviensi alla povertà di

paraletteratura-galateo

Pagina 481

la prelibatezza de' tuoi vini, né vanterai il valore del tuo vasellame, delle tue porcellane, delle tue argenterie.

paraletteratura-galateo

Pagina 484

con faceto parlare, con arguzie inoffensive, con ischerzi decenti e spiritosi. Guardatevi dalla copia dei vini che vengono serviti particolarmente

paraletteratura-galateo

Pagina 491

Signorilità

198807
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la zuccheriera, su di un vassoio, e poi verseranno dalla destra la bevanda. I vini si servono alla destra, ma, quando si tratta di una modesta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

; Lombata di vitello arrosto con insalata mista; Gelato; Canestri di frutta; (Vini: Capri bianco, Chianti, Spumante italiano). Riso alla creola; Capponi

paraletteratura-galateo

Pagina 242

; Pollastri e quaglie arrosto; Insalata alla palermitana; Pasta napoletana con frutta; Biscotto con parmigiano; Canestri di frutta; Vini: Chianti, Spumante

paraletteratura-galateo

Pagina 261

tavola, fissi la distinta dei cibi e dei vini senza fare economia. Se fra gli invitati ci sono delle signore, curi pure che sulla tavola ci sia qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 265

salute. 3. Ricordare sempre che la semplicità dei cibi, la moderazione nella quantità di essi e la giusta misura dei vini, allungano la vita. 4

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200556
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno i vini (rossi, per gli arrosti), sempre di ottima qualità. Da non dimenticare i vasetti con senape e la mostarda per chi ne vuole. Come dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 50

bere moderatamente e conoscere la qualità dei vini e dei liquori senza esserne personalmente un'intenditrice.

paraletteratura-galateo

Pagina 56

offrire bibite analcoliche, aperitivi, vermouth, sebbene ognuna di queste bevande, a rigor di regola, esiga un diverso tipo di bicchiere. I vini bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchiere di Madera o di Reno. Naturalmente, se vi fosse maggior numero di vini, s'aggiungerebbero bicchieri per ogni qualità. Ecco l'ordine in cui si

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Eva Regina

204238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traspirazione e il sudore. Astenersi dai cibi grassi, dai dolciumi, dai farinacei, dal latte, dalla cioccolata, dalla birra e dai vini pesanti

paraletteratura-galateo

Pagina 600