Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terre

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171929
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nécessaires pour les nourrir) de trouver le moyen d'accroître le nombre des gens qui l'habitent, que d'étendre sa surface; une terre sans habitants est

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, Et que ta main fidèle embrasse encore la mienne Dans le lit du tombeau. Ou plutôt puissions nous passer sur cette terre Comme on voit en automne un

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il Galateo

181732
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, storie, retroscena d'un fenomeno di costume Jonathan Ames, Sveglia, Sir! Brunella Gasperini, Più botte che risposte Walter Bonatti, In terre lontane (2ª

paraletteratura-galateo

Pagina 254

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dodici in tredici anni quando mi rodevo di non poter vedere nuove terre, nuovi paesi; una fortunata combinazione portò che mio fratello per cagione

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la nostra bella lingua materna, » è molto facile ; ma dal detto al fatto ci corre. I dialetti sono abbarbicati alle terre e alle popolazioni. Dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Il saper vivere

186560
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventureranno in commenti troppo tecnici e precisi se non hanno una sicura competenza in materia; meglio in questo caso parlare di tutt'altri argomenti, più terre

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Il galateo del campagnuolo

187440
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voluto saper di novità ne' suoi poderi, tuttavia era uomo ingegnoso, pratico, e quel che faceva lo faceva con giudizio, e pulitamente; e le sue terre

paraletteratura-galateo

Pagina 31

II. Non prendi terre lontane dall'abitazione. Quando a Gian Matteo qualcuno veniva ad offerire un campicello o un vigneto discosto dalla sua casa

paraletteratura-galateo

Pagina 38

VII. Il letamaio. Gian Matteo diceva, che per render buone le terre ci vuole: 1°. un buon letamaio; 2° eccellenti strumenti; 3° un accurato

paraletteratura-galateo

Pagina 41

gli occhi de' vicini, i quali sul principio ne ridevano; ma quando videro le sue terre produr quattro volte tanto, e che le sembravano un giardino

paraletteratura-galateo

Pagina 50

poco.....» 37 II. Non prendi terre lontane dall'abitazione » 38 III. Non compera a credito ....» ivi IV. Capo e coda ......» 39 V. La teoria senza la

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189110
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza, dell'illusione, della buona fede. Pensate invece alle foreste che si spogliano ogni anno per mandare attraverso le terre e gli oceani tante

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Venezia turbini la sabbia gialla del Sahara. Gli Inglesi, che considerano colonie le terre che si estendono al sud della Manica e gente di colore i

paraletteratura-galateo

Pagina 216

lei fosse giunta nelle sue terre. A questo punto io esplosi, e fuggendo da quella casa piena di attrazioni esotiche e nostrane, le dissi: - Insomma

paraletteratura-galateo

Pagina 280

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192656
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anemoni ed altri fiori, si collocheranno le vario terre secondo le specie in casse diverse, piantando ogni fiore nella cassa propria. Si calcherà

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Signore, che mercé di questi mobili e perigliosi sentieri, cui l'ingegno umano corre e ricorre con sicura baldanza, ravvicinava le terre per gran

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Saper vivere. Norme di buona creanza

193394
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettano nel suo collegio elettorale, o nelle sue terre, o perchè ella lo aspetta altrove: e, subito subito, un seguito di signori, amici e conoscenti

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Nuovo galateo. Tomo II

194890
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza più, fatto fare nella sua città, e terre di Canossa un carro tutto d'argento sino nelle ruote, e caricatolo di gran vasi d'argento pieni di quel

paraletteratura-galateo

Pagina 186

terre, città e province che volevano salvarsi » dal sacco; e gl'Italiani erano uniti in tal » giuoco con Alemanni, Francesi, Ungheri, ed altri

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostri paesi questo elemento prezioso del pranzo e della colazione giunge da terre lontane. Tocca a lei a sopraintendere alla nettezza, della

paraletteratura-galateo

Pagina 21

preparato essa stessa un piatto speciale, si può farne l'elogio: se un proprietario vi offre vini delle sue terre, non é sconveniente lodarli; anche se il

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196291
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprietari di terre che li aveva tenuti schiavi per sì gran tempo. Non l'Inghilterra soltanto, ma l'Europa, ma il mondo ricorderanno sempre con affetto il

paraletteratura-galateo

Pagina 169

militari, da certi proprietari di case e di terre, da certi capi di negozio e di banca, da certi ricchi fabbricanti, da certi professori infine verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 25

avrei coraggio di chiamarla barbara) dell'Asia alcuni viaggiatori europei facevano invito di seguirli in altre terre, promettendole agi e piaceri

paraletteratura-galateo

Pagina 495

DANTE - Inferno, canto XVI. A molte città, a molte terre si potrebbe per avventura far la domanda dubitativa mossa in inferno dal fiorentino

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è preparato dalla padrona; si possono lodare i vini che son prodotti dalle terre possedute dall'anfitrione. E così delle frutta, del burro, dei salumi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200836
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimanga a una persona che si serve dopo di voi. Il formaggio va accompagnato possibilmente dal vino delle terre cui il formaggio appartiene. Molte

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'incirca le nozze di quei tempi. Si convocavano da lontane terre tutti i congiunti e nessuno avrebbe voluto mancar all'appello. Figurarsi! Venivano tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, baroni e marchesi di terre lontane, Polonia, Brasile, Russia che si trovano negli alberghi. Spesso, chi ha avuto intrinsichezza con questi, scopre poi che

paraletteratura-galateo

Pagina 143

del calcolo, e gli americani, principi della speculazione, onorano tuttavia il piccolo nume monello, con la benda sugli occhi: ma nelle terre latine

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contado non fu che una schiavitù retribuita; e quando il contadino volle mutar vita e tentare i mari e le terre vergini per rialzarsi, rimase

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Eva Regina

203894
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per lunghi anni seguirono il marito in esilio, per terre lontane, tra gente ignota, dove il cielo non aveva lo splendore di quello nativo, dove l'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 398

— quand-il sont polis... E per una volta almeno, il conquistatore di terre e di cuori fu sconfitto.

paraletteratura-galateo

Pagina 407

Génie du Christianisme scrisse: «La vieillesse est une voyageuse de nuit ; la terre lui est cachée, elle ne découvre plus que le ciel brillant au dessus

paraletteratura-galateo

Pagina 430